Per gli enti del Terzo Settore che svogono attività a favore di persone anziane o disabili è possibile presentare domanda per il Contributo Energia a Fondo Perduto, a coperura dei maggiori costi rilevati nel 2022.
Attenzione: la domanda scade lunedì 21 Agosto 2023 e la procedura assomiglia a un click day!
L’articolo 8, comma 1, Decreto Legge n. 144/2022 (Decreto Aiuti-ter) ha previsto l’istituzione di appositi Fondi per l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore di determinati enti non commerciali (del Tezo Settore), al fine di contenere l’incremento dei costi dell’energia e del gas naturale verificatosi nel 2022.
L’incentivo di cui al “contributo energia” a favore delle persone con disabilità assistite da Ent del Terzo Settore è gestito da Invitalia, con una dotazione finanziaria ripartita nel seguente modo:
- 120 milioni per gli ETS e gli Enti religiosi civilmente riconosciuti che svolgono attività di assistenza socio-sanitaria (in forma residenziale o semi-residenziale) alle persone con disabilità;
- 50 milioni per gli ETS e agli Enti religiosi civilmente riconosciuti che svolgono attività di assistenza socio-sanitaria (in forma residenziale o semi-residenziale) alle persone anziane;
- 5 milioni per le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) come stabilito dalla Legge di Bi