Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Articoli taggati “Decreto Liquidità” / Pagina 2

Decreto Liquidità

28 Aprile 2020

Rinvio udienze e termini processuali sospesi dal 9 marzo all'11 maggio: procedimenti esclusi

La sospensione cautelare della provvisoria esecutività delle sentenze, i procedimenti cautelari finalizzati alla sospensione degli effetti dell’atto impugnato e il procedimento finalizzato all’adozione delle misure cautelari dell’iscrizione di ipotec

Per abbonati
Isabella Buscemadi Isabella Buscema
28 Aprile 2020

La sospensione della copertura delle perdite nelle società di capitali e nelle cooperative

L’articolo del codice civile “Riduzione del capitale per perdite” è uno di quelli che, in una società, non si vorrebbe mai essere costretti ad esaminare, per gli obblighi e le responsabilità che nascono per amministratori e sindaci/revisori.
In quest

Per abbonati
Salvatore Dammaccodi Salvatore Dammacco
27 Aprile 2020

Finanziamento garantito fino a 25.000€: finanziamento senza istruttoria e fatturato di riferimento – FAQ Video

Continuiamo a rispondere ad alcuni dubbi sul Decreto Liquidità tramite mini-video. Oggi ci occupiamo di finanziamento senza istruttoria e fatturato di riferimento per il finanziamento garantito fino a 25.000 euro.

Luca Salvettidi Luca Salvetti
27 Aprile 2020

Sconvolte le fonti del diritto: il contenzioso durante l'emergenza Covid-19

Disposizioni sull’attività di contenzioso degli enti impositori nel periodo di emergenza Covid-19: “in claris non fit interpretatio” o meri errori materiali da sanare in sede di conversione?

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
24 Aprile 2020

Durata e importo del finanziamento garantito fino a 25.000 euro – FAQ VIDEO

Torniamo a rispondere ad alcuni dubbi sul finanziamento garantito, da 25.000€, introdotto dal Decreto Liquidità, in particolare soffermandoci sulle questioni del pre-ammortamento e della richiesta di più di un finanziamento.

Luca Salvettidi Luca Salvetti
24 Aprile 2020

Emergenza Covid-19: modulo richiesta prestito 25.000 euro – indicazione degli aiuti di Stato

In seguito all’emergenza da Covid-19 piccoli imprenditori e professionisti si stanno predisponendo per la richiesta degli aiuti che lo Stato si è impegnato ad erogare.
Soffermiamoci sul prestito fino a 25.000 euro, sul come richiederlo e su come comp

Per abbonati
Vito Dulcamaredi Vito Dulcamare
23 Aprile 2020

Emergenza Coronavirus: novità sugli acconti con il metodo previsionale a giugno

Il decreto “liquidità” in relazione all’emergenza CoronaVirus consente, a certe condizioni, ai soggetti interessati, di calcolare gli acconti delle imposte sui redditi e dell’IRAP, da versare nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 d

Per abbonati
Federico Gaviolidi Federico Gavioli
22 Aprile 2020

Credito d'imposta per sanificazione ambienti di lavoro e acquisti dispositivi di protezione individuale

I recenti decreti Liquidità e Cura Italia hanno introdotto uno specifico credito d’imposta in favore degli esercenti attività d’impresa, arte o professione volto ad incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto dei dispositivi ne

Giancarlo Modolodi Giancarlo Modolo
22 Aprile 2020

Ritenute appalti: le sospensioni introdotte dal D.L. Cura Italia

Ritenute appalti e sospensione dei versamenti disposta dal D.L. Cura Italia: è necessario o no che l’appaltante acquisisca informazioni sulla posizione soggettiva dell’appaltatore?

Per abbonati
Giovanni Moccidi Giovanni Mocci
21 Aprile 2020

Il ravvedimento operoso può essere uno strumento per mantenere liquidità in azienda durante l'emergenza CoronaVirus?

In caso di momentanea crisi di liquidità e in attesa di ricevere concreti aiuti dalle Istituzioni, esiste uno strumento, il ravvedimento operoso, che potrebbe permettere alle aziende di mantenere la liquidità nelle casse sociali in periodo di emergen

Per abbonati
Fabio Galliodi Fabio Gallio
20 Aprile 202015 Marzo 2024

Quali prestiti posso chiedere alla banca? Le garanzie del Decreto Liquidità

Le tre principali soglie di garanzia (e successivo prestito) che è possibile richiedere alla banca: fino a 25.000 euro; fino a 800.000 euro e garanzie per prestiti fino a 5 milioni di euro

Redazionedi Redazione
20 Aprile 2020

Ritenute d'acconto sospese sui compensi per lavoro autonomo e provvigioni

E’ stata resa possibile la sospensione delle ritenute d’acconto, da parte del sostituto d’imposta, sui ricavi e i compensi percepiti per lavoro autonomo e per provvigioni nel periodo compreso tra il 17.03.2020 e il 31.05.2020.
Quali le condizioni?

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
20 Aprile 202018 Gennaio 2024

Fondo Centrale di Garanzia: modifiche dal Decreto Liquidità

Il DL Liquidità dispone una serie di modifiche legate al Fondo Centrale di Garanzia per far fronte all’emergenza CoronaVirus. In questo articolo analizziamo le novità sul calcolo del rating del Fondo di garanzia diretta delle PMI.

Per abbonati
Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
20 Aprile 2020

Decreto Liquidità e Decreto Cura Italia: riepilogo delle principali misure fiscali introdotte

Varie misure fiscali sono state introdotte dal Decreto liquidità e dal Decreto cura Italia, che hanno peraltro anche in parte recepito disposizioni prima introdotte con il Decreto Legge n. 11 dell’8 marzo 2020, e il Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 202

Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
18 Aprile 2020

Le novità del Decreto Liquidità imprese nel processo tributario

Il Decreto Liquidità Imprese, in vigore dal 9 aprile 2020, è intervenuto anche sui “Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare”: in particolare, prevede la proroga del termine di sospe

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
18 Aprile 2020

Decreto Liquidità: la garanzia di 25.000 euro per nuove imprese e cattivi pagatori – FAQ Video

In questo miniVideo FAQ dedicato alla garanzia di 25mila € del Decreto Liquidità, rispondiamo a dubbi relativi all’impresa neo-costituita e al caso del cattivo pagatore.

Luca Salvettidi Luca Salvetti
17 Aprile 2020

Decreto Liquidità: cassa integrazione ai neo-assunti e indennità di 600 euro solo agli iscritti in via esclusiva

Il Decreto Liquidità prevede novità rispetto ad alcune regole del Decreto Legge Cura Italia: tra queste si ricorda soprattutto l’estensione dei trattamenti salariali ai lavoratori assunti tra il 24 febbraio e il 17 marzo 2020, e l’esclusione dell’att

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
17 Aprile 2020

Processo tributario esclusivamente telematico: misure per favorire il distanziamento sociale

Al termine dell’emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione dell’epidemia, le modalità lavorative saranno inevitabilmente diverse; anche quando si aprirà la fase due, cioè il riavvio graduale di tutte le attività produttive, ma anche quando il virus

Nicola Fortedi Nicola Forte
17 Aprile 2020

Decreto Liquidità: dubbi sulla garanzia da 25mila euro – FAQ Video

Con questo video, rispondiamo ad alcuni dubbi sul decreto Liquidità:
1) Il fatturato della mia azienda è pari a 50.000, posso richiedere i 25.000€ garantiti al 100% dal fondo di Garanzia MCC?
2) Opero stabilmente con più banche pertanto credo di pote

Luca Salvettidi Luca Salvetti
16 Aprile 2020

Decreto liquidità: sintesi dei principali provvedimenti

Il Decreto Liquidità (DL 23/2020) presenta una corposa serie di norme che hanno impatto sul mondo imprenditoriale e professionale. Abbiamo predisposto un riassunto ragionato e schematico delle varie disposizioni.

Salvatore Dammaccodi Salvatore Dammacco
16 Aprile 2020

La riduzione degli acconti IRPEF, IRES e IRAP per il periodo di imposta 2020 e la disapplicazione delle sanzioni

La mancanza di risorse nella gestione dell’emergenza si può cogliere da lievi sfumature delle disposizioni fiscali che avrebbero la finalità di preservare la liquidità delle famiglie e imprese. Il decreto liquidità, a tal fine, prevede la disapplicaz

Per abbonati
Nicola Fortedi Nicola Forte
15 Aprile 2020

Come richiedere alle banche il prestito di 25.000 € da parte di piccoli imprenditori e professionisti

Il Decreto liquidità ha introdotto la possibilità, per i piccoli imprenditori e professionisti danneggiati dalle sospensioni legate all’emergenza da Covid-19, di accedere ad un finanziamento di 25.000 euro da parte delle banche.
Il Decreto garantisce

Redazionedi Redazione
15 Aprile 2020

Proroghe in ambito dichiarativo e liquidatorio: i chiarimenti dal Fisco

Il Decreto Cura Italia ha introdotto una serie di sospensioni dei termini che investono i versamenti, gli accertamenti ed il contenzioso, per affrontare l’emergenza Corona Virus.
In questo intervento, puntiamo il mouse su come il Fisco interpreta la

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
15 Aprile 2020

Sospensione dei versamenti delle ritenute e dell’IVA dovuti per i mesi di aprile e maggio 2020: condizioni

L’Agenzia delle entrate ha fornito i primi suoi chiarimenti sulle principali misure fiscali introdotte dal Decreto liquidità fornendo anche risposta ai quesiti proposti da associazioni di categoria, operatori e stampa specializzata.
Soffermiamoci sul

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successivo

Flash News
Lavoro: CIG per temperature elevate
3 Luglio 2025 13:07

Le aziende potranno fare ricorso alla CIG per il caldo. Il «Protocollo quadro per l’adozione delle...

Ammortamento anticipato: l’Europa lo reintroduce
3 Luglio 2025 12:07

In un documento di recente pubblicazione (ieri 2 luglio) la commissione europea muove per la reintroduzione...

Monopattini: attivo l’obbligo di targa
3 Luglio 2025 12:07

Per i monopattini è obbligatoria la targa: un contrassegno identificativo con una sequenza alfanumerica su adesivo...

Agenzia delle entrate: il mantenimento della detrazione per ristrutturazioni maggiorata se si cambia residenza
3 Luglio 2025 11:07

La circolare Agenzia delle entrate n. 8/25, recante le novità in tema di detrazioni per interventi...

Il decreto Omnibus è in Gazzetta Ufficiale: novità per i settori di interesse
3 Luglio 2025 08:07

Il decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025) è in Gazzetta Ufficiale. Le misure, in vigore dal...

Accise gasolio: istanze per il rimborso al 31 luglio
2 Luglio 2025 12:07

Con Nota n. 382555 del 26 giugno 2025, l’Agenzia delle Dogane comunica che fino al prossimo...

Annullabili le segnalazioni per operazioni sospette
2 Luglio 2025 12:07

In materia della normativa antiriciclaggio, saranno annullabili le segnalazioni di operazioni sospette. La novità arriva dall’aggiornamento...

IVA al 5% per gli oggetti d’arte
2 Luglio 2025 11:07

Da ieri l’IVA sugli oggetti d’arte, d’antiquariato o da collezione è al 5%. E’ entrato in...

Corte di cassazione: applicazione normativa società non operative in agricoltura
2 Luglio 2025 11:07

La Corte di cassazione, Sez. Tributaria, con l’ordinanza n. 13876/2025 del 25/05/2025, ha accolto il ricorso...

Riforma del processo tributario: i dati ad un anno dall’entrata in vigore
2 Luglio 2025 11:07

Ad un anno dall’introduzione della riforma del processo tributario a opera dei decreti legislativi attuativi della...

Leggi tutte le breaking news

    Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it