-
10 aprile 2020
Quali scadenze di aprile e maggio prorogate al 30/6/2020 e per chi
Continua a leggere -
29 aprile 2020
Presentazione domande di credito alle banche con copertura del fondo di garanzia Pmi
Continua a leggere -
11 aprile 2020
Il sostegno alla liquidità e le garanzie di cui al D.L. 8/4/2020 n. 23
Continua a leggere
Le domande a cui rispondiamo sul Decreto Liquidità oggi sono:
1) Nella durata massima di 72 mesi del finanziamento è compreso il pre-ammortamento obbligatorio di 24 mesi?
In caso di richiesta di un finanziamento di importo massimo pari a € 25.000, la lettera m) dell’art. 13 del Decreto Liquidità prevede espressamente un pre-ammortamento obbligatorio di almeno 24 mesi.
Nel video cerchiamo di capire se tale periodo è già compreso nella durata massima del finanziamento, pari a 72 mesi, o se deve intendersi aggiuntivo, estendendo il piano di ammortamento fino a 96 mesi.
2) Se richiedo più finanziamenti, le condizioni previste dal decreto si sommano o sono consecutive?
Analizzeremo insieme il decreto per comprendere se le condizioni previste dalle lettere m) e n) dell'articolo 23 del decreto liquidità sono da intendersi alternative tra loro o se possono sommarsi. Ricordiamo che è fondamentale analizzare se l’accesso alla garanzia al 100% del Fondo PMI, su una richiesta di finanziamento di € 25.000, possa precludere un successivo finanziamento di importo più elevato.
Guarda anche gli altri mini-video dedicati al Decreto Liquidità >>
A cura di Luca Salvetti e Giacomo Vandi
Giovedì 23 Aprile 2020
Coronavirus: misure per imprese, lavoro e professionisti
eBook in PDF
Aggiornato con le ultime norme per contrastare la crisi economica
generata dalla pandemia Covid-19
In questo periodo di continua evoluzione legislativa, è nata l’idea di realizzare un eBook che contiene tutte le ultime disposizioni normative in tempo di Covid-19 in materia di:
✔ fisco, ✔ lavoro ✔ e imprese
e che in più viene costantemente aggiornato in modo da recepire anche le future novità!
Grazie a ciò, i professionisti possono usufruire di una guida costantemente aggiornata con le novità legislative per loro rilevanti.
Gli aggiornamenti dell'eBook sono GRATUITI: chi acquista l'eBook riceverà una notifica via e-mail ogni volta che il testo viene aggiornato, con possibilità di scaricare la nuova versione.