Articoli a cura di Nicola Forte

Nicola Forte
Commercialista e Revisore dei Conti in Roma. Partecipa a commissioni e comitati, scientifici o direttivi, del Consiglio Nazionale del Notariato, dell'ODCEC di Latina, della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, del CNDCEC. E' relatore a convegni e a videoconferenze su tematiche fiscali e Docente in corsi di formazione organizzati dallo SNA Scuola Nazionale dell'Amministrazione, da Il Sole24Ore, dalla Scuola di Notariato Anselmo Anselmi di Roma, da Federazioni e Associazioni sportive, da Ordini professionali e Associazioni di categoria. E' autore di 20 monografie sul diritto tributario e di oltre 500 articoli su quotidiani e riviste specializzate. Collabora alla rubrica "L'Esperto risponde" de Il Sole24Ore. Partecipa a trasmissioni radiofoniche e televisive con interviste e servizi di risposte a quesiti del pubblico. E' autore e relatore per CommercialistaTelematico.
9 marzo 2018
Assegni e antiriciclaggio: attenzione alle sanzioni per mancata clausola non trasferibile
Chi sta utilizzando libretti degli assegni privi della clausola non trasferibile si deve ricordare di apporre tale clausola a mano per trasferimenti maggiori di €
Continua a leggere
8 marzo 2018
Trust dopo di noi: le criticità fiscali
Per gli abbonati
la creazione di un trust per le esigenze del “Dopo di noi”, cioè a favore di soggetti colpiti da handicap grave, rappresenta uno strumento utilissimo
Continua a leggere
7 marzo 2018
Ecobonus: le regole per le detrazioni per gli interventi 2018
Per gli abbonati
facciamo il punto sulle detrazioni dedicate agli interventi di risparmio energetico (cosiddetto Ecobonus) nel 2018: una rassegna aggiornata delle detrazioni IRPEF del 50% e 65%
Continua a leggere
6 marzo 2018
Bolla doganale e diritto alla detrazione IVA per Importazioni
Per gli abbonati
in questo articolo spieghiamo come gestire le tempistiche della detrazione IVA delle bolle doganali, che rappresentano un caso diverso rispetto alle normali fatture di acquisto
Continua a leggere
2 marzo 2018
Emergenza neve e disapplicazione delle sanzioni tributarie
con un comunicato piuttosto criptico l’Agenzia delle Entrate ha concesso una proroga per l’emergenza neve di fine febbraio ha promesso la disapplicazione delle sanzioni per
Continua a leggere
1 marzo 2018
Il ravvedimento delle Liquidazioni Periodiche IVA
Per gli abbonati
da quest’anno per ogni trimestre si devono inviare i dati delle Liquidazioni Periodiche IVA per cui sono già partite le procedure di recupero coattivo: come
Continua a leggere
28 febbraio 2018
Fattura elettronica e obbligo di conservazione sostitutiva
Per gli abbonati
la fattura elettronica diventerà sempre più utilizzata, in attesa di diventare obbligatoria (anche se si prospetta una proroga sui tempi previsti dalla Legge di bilancio);
Continua a leggere
27 febbraio 2018
Riforma del terzo settore. Il principio di democraticità
Per gli abbonati
il principio di democraticità è una formula organizzativa che esclude la possibilità per i singoli associati, o per un’esigua minoranza, di assumere il controllo dell’attività,
Continua a leggere
26 febbraio 2018
I chiarimenti sul bonus verde: gli interventi esclusi
dedichiamo questo intervento a una nuova agevolazione prevista dalla Legge di bilancio 2018: il bonus verde dedicato alla sistemazione straordinaria di aree verdi: secondo il
Continua a leggere
20 febbraio 2018
Rivalutazione dei terreni: il caso del terreno venduto a prezzo inferiore di quello di
Per gli abbonati
dopo la crisi che ha colpito il valori immobiliari può accadere di dover vendere un terreno ad un valore inferiore rispetto a quanto periziato, con
Continua a leggere
16 febbraio 2018
Società Sportiva Dilettantistica lucrativa: la figura del direttore tecnico
Per gli abbonati
Nelle società sportive dilettantistiche lucrative sarà fondamentale la figura del direttore tecnico: tale figura assumerà grande rilevanza e sono pertanto necessari urgenti chiarimenti sul suo
Continua a leggere
13 febbraio 2018
Riforma del terzo settore: quale futuro per le associazioni culturali
Per gli abbonati
la Riforma del Terzo Settore avrà effetti dirompenti per l’attività delle associazioni, ad esempio le prestazioni dovranno essere svolte prevalentemente dagli associati; la disciplina della
Continua a leggere
9 febbraio 2018
Terzo settore: la tassazione dei proventi decommercializzati
Per gli abbonati
un approfondimento per gli enti del Terzo settore: in attesa del completamento della riforma rimane applicabile l’attuale disciplina del TUIR per quanto riguarda i proventi
Continua a leggere
7 febbraio 2018
Split payment: esigibilità IVA e registrazione della fattura
Per gli abbonati
Facciamo il punto su una situazione dubbia: emissione di una fattura in split payment (quindi alla Pubblica Amministrazione o una società quotata): quando scatta il
Continua a leggere
6 febbraio 2018
Dichiarazione IVA 2018: omesso versamento e saldo a debito
Per gli abbonati
la dichiarazione annuale Iva 2018 tiene conto delle numerose novità intervenute nell’anno appena chiuso, ed in particolare della comunicazione dei dati relativi alle liquidazioni Iva:
Continua a leggere
1 febbraio 2018
La detrazione dell’IVA erroneamente addebitata
Per gli abbonati
l’Iva erroneamente addebitata potrà essere considerata in detrazione dall’acquirente/committente che subirà l’irrogazione di una sanzione fissa: vediamo come si dovrà comportare il contribuente per ottenere
Continua a leggere
27 gennaio 2018
Detrazione IVA sulle fatture d’acquisto: diventa decisivo il momento di ricezione della fattura
Per gli abbonati
per la gestione della detrazione IVA sulle fatture di acquisto assume rilevanza essenziale il momento in cui il contribuente ha ricevuto la fattura di acquisto:
Continua a leggere
16 gennaio 2018
Associazioni sportive dilettantistiche: l’iscrizione al Registro del CONI
Per gli abbonati
per società e associazioni sportive dilettantistiche diventa fondamentale l’iscrizione al Registro telematico nazionale gestito dal CONI ai fini del conseguimento delle agevolazioni fiscali previste dalla
Continua a leggere
13 gennaio 2018
Contabilità per cassa e nuovo termine per la registrazione delle fatture
Per gli abbonati
le norme che regolano la contabilità per cassa si scontrano inevitabilmente coi nuovi termini per la registrazione delle fatture ai fini IVA: se un contribuente
Continua a leggere
12 gennaio 2018
Il bonus verde per il 2018
Per gli abbonati
il bonus verde è una nuova detrazione IRPEF prevista dalla legge di Bilancio, pensata per abbellire le aree scoperte e favorire il rifacimento di giardini
Continua a leggere
8 gennaio 2018
Ventilazione dei corrispettivi: le novità per la detrazione IVA
Per gli abbonati
vediamo alcune problematiche che ci porta il 2018 con le nuove tempistiche per la detrazione IVA: i soggetti che applicano la ventilazione dei corrispettivi devono
Continua a leggere
29 dicembre 2017
Un caso di ravvedimento IMU – TASI: il contribuente membro delle forze armate
Per gli abbonati
analizziamo un caso pratico di ravvedimento IMU – TASI: eventuali errori commessi dal contribuente appartente alla forze armate che viene trasferito per motivi di servizio
Continua a leggere
21 dicembre 2017
Antiriciclaggio: la conservazione dei dati
la nuova normativa antiriciclaggio prevede ll’eliminazione dell’obbligo di registrazione dei dati del cliente nell’archivio unico informatico e la descrizione dell’operazione posta in essere: cosa significa
Continua a leggere
14 dicembre 2017
Acconto IVA: scadenza di Natale
si avvicina l’ultima scadenza di questo terribile anno fiscale 2017: il 27 dicembre scade il pagamento dell’acconto IVA – in questo articolo ricordiamo le modalità
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd