Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / 2014 / Pagina 8

2014

24 Ottobre 2014

OIC 16: interruzione del processo di ammortamento e valutazione delle performance aziendali

Principio OIC 16 e gestione degli ammortamenti dei beni ad utilità pluriennale. Vediamo quali gli obblighi degli amministratori delle società degli analisti esterni chiamati ad esaminare le performace aziendali. Nel presente articolo ci occuperemo di

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
24 Ottobre 2014

Revisori enti locali: il Consiglio nazionale dei Commercialisti scrive al premier Renzi

Dai Commercialisti un pacchetto di proposte in materia di revisione degli enti locali: chieste novità su estrazione a sorte, limite di svolgimento dei mandati, rimborsi spese e unioni di Comuni

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
24 Ottobre 2014

In arrivo la scadenza per la presentazione del 730 integrativo

scade lunedì 27 ottobre 2014 il termine per la consegna al CAF o al professionista abilitato del modello 730 integrativo nel caso in cui, dopo un attento controllo del prospetto di liquidazione delle imposte (modello 730/3) ricevuto dal sostituto d’i

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
23 Ottobre 2014

IVA: prestazioni di servizi da parte di soggetti non residenti

una guida di 15 pagine alle principali difficoltà pratiche nella gestione dell’applicazione dell’IVA alle operazioni con l’estero: la definizione di territorialità, l’autofatturazione, la gestione del plafond, il momento di effettuazione delle operaz

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
23 Ottobre 2014

La dichiarazione è emendabile solo per errori formali

le dichiarazioni dei redditi possono essere integrate dai contribuenti per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l’indicazione di un maggior reddito o, comunque, di un maggior debito d’imposta o di un minor credito

Francesco Buettodi Francesco Buetto
23 Ottobre 2014

Trasformazione omogenea progressiva: aspetti civilistici e fiscali

Il Decreto Competitività 2014 è intervenuto per snellire le formalità nel momento di trasformazione progressiva di una società, cioè di una trasformazione da società di persone a società di capitali. in caso di trasformazione di una società di perso

Maria Benedettodi Maria Benedetto
23 Ottobre 2014

Si avvicina la stagione dei business plan e budget

l’anno si avvicina alla fine e per molte realtà imprenditoriali è arrivato il momento di programmare la gestione del prossimo esercizio 2015…

Luciano Cipollettidi Luciano Cipolletti
22 Ottobre 2014

La rappresentanza del contribuente in fase di accertamento con adesione

il contribuente può scegliere di farsi assistere e rappresentare da un difensore che abbia i requisiti previsti per legge…

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
22 Ottobre 2014

Dichiarazione di successione: la rettifica oltre il termine di presentazione

Analisi delle possibilità di modifica della dichiarazione di successione prima e dopo la notifica di avviso di liquidazione e dell’eventuale sussistenza dell’obbligo dell’ufficio di tenere conto delle risultanze della correzione del contribuente.

Ignazio Buscemadi Ignazio Buscema
22 Ottobre 201422 Dicembre 2023

Redditometro nullo se l’amministrazione finanziaria non prova il versamento del prezzo di acquisto del bene

è nullo l’accertamento sintetico se l’amministrazione finanziaria non riesce a dimostrare il versamento del prezzo; è stato pertanto accolto il ricorso del contribuente che aveva comprato una farmacia con l’accollo del debito senza effettivo esborso

Federico Gaviolidi Federico Gavioli
22 Ottobre 2014

La comunicazione PEC e le indagini finanziarie dirette ai soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio

a fine mese scade un antipatico adempimento ai fini dell’antiriciclaggio: l’invio al fisco dell’indirizzo pec del professionista – una guida pratica all’adempimento che analizza i casi di esclusione dall’invio ed illustra come comunicare la propria P

Vito Dulcamaredi Vito Dulcamare
21 Ottobre 2014

Legge di stabilità 2015 e società partecipate

la Legge di Stabilità per il 2015 propone numerose misure per il contenimento delle società partecipate dagli enti locali e per la riduzione dei costi pubblici che nascono da tali società

Roberto Camporesidi Roberto Camporesi
21 Ottobre 2014

Il fuzionamento del bonus 'garanzia giovani'

è finalmente possibile accedere alle agevolazioni del cosidetto ‘Bonus Garanzia Giovani’ per l’assunzione di giovani lavoratori disoccupati: una guida pratica alla richiesta dei contributi

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
21 Ottobre 2014

La validità del tovagliometro negli accertamenti fiscali ai ristoranti

Secondo la Corte di Cassazione in fase di accertamento del reddito di un ristorante, la presunzione basata sull’utilizzo di tovaglioli (cd. tovagliometro) è una presunzione logica e forte per supportare la presenza di ricavi non contabilizzati.

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
21 Ottobre 2014

Verifica fiscale, momento di grave stress per il contribuente: come deve comportarsi

La verifica fiscale rappresenta per il contribuente un momento di grave disagio psicologico: è importante che il contribuente sappia come deve comportarsi non solo per le eventuali eccezioni da proporre in sede contenziosa ma soprattutto perché dal 2

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
21 Ottobre 2014

Omesso versamento delle imposte e responsabilità penale

la situazione di crisi economica sta facendo assumere importanza rilevante ai reati connessi al mero omesso versamento delle imposte: quando scatta la responsabilità penale? Analisi del caso dell’amministratore uscente e dell’amministratore entrante

Mario Agostinellidi Mario Agostinelli
21 Ottobre 2014

Rent to buy: la natura fiscale dei canoni

Qual è il trattamento fiscale ai fini IVA dei canoni corrisposti durante l’esecuzione di un contratto di rent to buy?

Nicola Fortedi Nicola Forte
20 Ottobre 2014

Cessione di immobile: il problema di una differenza sostanziale fra valore e corrispettivo

il fisco, dopo aver accertato ai fini dell’imposta di registro un maggior valore relativo agli immobili oggetto di cessione, utilizza non di rado il medesimo valore al fine di presumere la realizzazione di una plusvalenza ai fini Irpef

Nicola Fortedi Nicola Forte
20 Ottobre 2014

Debiti fuori bilancio: il dirigende risponde della mancata sottoscrizione del contratto

Il funzionario/dirigente che abbia dato esecuzione ad un contratto non regolarmente sottoscritto è responsabile direttamente del debito sorto col fornitore della P.A.

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
20 Ottobre 2014

I finanziamenti dei soci alla società: previsioni normative e profili fiscali

E’ ricorrente la prassi che i soci delle società effettuino dei finanziamenti per garantire la liquidità necessaria al funzionamento della società partecipata; tale prassi comporta una serie di obblighi di natura civilistica e fiscale: una guida appr

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
18 Ottobre 201422 Maggio 2024

Cessione d’azienda da padre a figlio – ad esempio licenza taxi – e plusvalenza ai fini IRPEF

è configurabile la plusvalenza ai fini IRPEF in caso di cessione d’azienda individuale – ad esempio licenza taxi – dal genitore al figlio?

Ignazio Buscemadi Ignazio Buscema
18 Ottobre 2014

La rateazione del debito fiscale e la tutela dell’interesse patrimoniale del contribuente

il pagamento dei debiti fiscali in modo rateale è una scelta sempre più diffusa da parte dei contribuenti e quasi obbligata in questa fase di crisi economica: presentiamo una guida di 12 pagine alle possibilità di rateazione esperibili con Equitalia.

di Luigi Risolo
18 Ottobre 2014

Documentazione antimafia: assicurazioni e banche escluse?

esaminiamo la questione dell’applicabilità o meno della clausola di esonero dall’obbligo di richiesta della documentazione antimafia nei confronti di imprese assicurative ed istituti bancari (Fabrizio Stella e Vincenzo Mirra)

Vincenzo Mirradi Vincenzo Mirra
17 Ottobre 2014

Collegio sindacale: partecipazione attiva o presenza passiva nelle riunioni degli organi societari?

I membri del collegio sindacale devono partecipare alle riunioni degli organi societari per legge: cosa implica per i sindaci questo obbligo? quali responsabilità possono sorgere per i sindaci da questa partecipazione?

Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 43
  • Successivo

Flash News
Lavoratrici madri: rinviata la decontribuzione si va ancora con il bonus mamme
1 Luglio 2025 13:07

Ancora per quest’anno verrà corrisposto il bonus mamme, un contributo mensile di 40 euro, esentasse, erogato...

Lavoratori stranieri: previsti 500mila ingressi
1 Luglio 2025 12:07

Sono circa 500mila gli ingressi di lavoratori stranieri consentiti nel triennio 2026/2028. Lo stabilisce il recente...

Bonus casa 2025: comunicazione Enea entro 90 giorni
1 Luglio 2025 12:07

E’ di nuovo accessibile il portale Enea per l’invio delle pratiche relative ai lavori conclusi nel...

Tax credit produzione opere audiovisive: nuove regole
1 Luglio 2025 12:07

Con due decreti della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura arrivano nuove regole...

Rottamazione: 31 luglio prossima scadenza con tolleranza fino al 5 agosto
1 Luglio 2025 09:07

Il prossimo 31 luglio saranno interessati al pagamento della rata della rottamazione quater sia i “riammessi”...

Split payment: da oggi escluse le società quotate
1 Luglio 2025 07:07

Il decreto fiscale del 17 giugno 2025 ha escluso dallo split payment le operazioni nei confronti...

Condomini: mai avvisi di convocazione assembleare via e-mail
30 Giugno 2025 12:06

La Corte di cassazione con l’ordinanza n. 16399, pubblicata il 18 giugno 2025, dispone che le...

Prestazioni sanitarie: è definitivo il divieto di emissione delle fatture elettroniche
30 Giugno 2025 11:06

L’art. 2 del Dl n. 81/2025, modificando la disposizione dell’art. 10-bis, comma 1, primo periodo, del...

Lavoro: nuove linee guida per la protezione dei lavoratori dal caldo
30 Giugno 2025 11:06

La conferenza delle regioni e delle province autonome il 19 giugno 2025 ha approvato prevedono le...

Bollette luce e gas: dal 1° luglio diventano più trasparenti
30 Giugno 2025 11:06

Dal 1° luglio 2025 le bollette di luce e gas diventano più trasparenti, con l’introduzione dello...

Leggi tutte le breaking news

    Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it