Articoli a cura di Vincenzo Mirra

18 luglio 2020
Le modifiche al sismabonus ed ecobonus nella legge di conversione del Decreto Rilancio
Per gli abbonati
Nella legge di conversione del Decreto “Rilancio” il Legislatore non solo ha confermato gli incentivi previsti con il sismabonus ed ecobonus, ma ne ha ampliato
Continua a leggere
19 giugno 2020
Bonus turismo nel Decreto Rilancio e linee guida dell’Agenzia delle Entrate
Per far fronte alla grave crisi che ha colpito anche il settore del turismo, nel Decreto Rilancio è stato introdotto uno specifico bonus con un
Continua a leggere
12 giugno 2020
Ecobonus, cessione del credito e sconto in fattura: normative 2019 e 2020 a confronto
Per gli abbonati
Il Decreto Rilancio ha previsto una serie di incentivi anche per le imprese del settore edile, per un immediato rilancio, nonché ha reintrodotto alcune agevolazioni
Continua a leggere
4 marzo 2019
Novità sulle accise per i combustibili negli impianti di cogenerazione
Per gli abbonati
Il Decreto fiscale n. 119/2018 ha previsto, tra le altre novità, la nuova modalità di calcolo delle accise per i combustibili impiegati negli impianti di
Continua a leggere
26 febbraio 2019
Imprese in perdita sistemica e procedimenti cautelari amministrativi
Per gli abbonati
In fase di conversione del D.L. 119/2018 il Legislatore ha inteso integrarne il testo con la previsione di specifiche disposizioni sia in tema di lotta
Continua a leggere
8 gennaio 2019
Guardia di Finanza: si amplia lo scambio di informazioni per la lotta all’evasione fiscale
Per gli abbonati
In fase di conversione del D.L. n. 119/2018 il Legislatore ha inteso integrarne il testo con la previsione di specifiche disposizioni in tema di lotta
Continua a leggere
19 dicembre 2018
Decreto fiscale e lotta all’evasione: rafforzato l’accesso all’anagrafe dei rapporti finanziari
Per gli abbonati
In fase di conversione del decreto-legge 119/2018 il Legislatore ha inteso integrarne il testo con la previsione di specifiche disposizioni in tema di lotta all’evasione,
Continua a leggere
8 aprile 2017
Nuovi strumenti normativi per la lotta alla corruzione nel settore privato
facciamo il punto sulle nuove normative anticorruzione che stanno per entrare in vigore in Italia: le nuove norme cercano di colpire anche i fenomeni fra
Continua a leggere
13 giugno 2016
Anticorruzione: ‘correttivo’ e Freedom Of Information Act (FOIA)
è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Correttivo” alla Legge 190 del 2012 in materia di prevenzione della corruzione, un provvedimento di forte impatto sulla
Continua a leggere
9 gennaio 2016
Le nuove norme sui promotori finanziari a tutela del risparmio
la Legge di Stabilità 2016 è intervenuta anche sulle norme di comportamento dei promotori finanziari per migliorare le forme di tutela a garanzia dei soggetti
Continua a leggere
12 novembre 2015
Appalti: il Governo dà il via libero definitivo alla TAV
la costruzione della TAV Torino – Lione è una delle principali opere pubbliche da svolgere in Italia; ecco le particolari regole per questo megaappalto
Continua a leggere
14 ottobre 2015
Gli strumenti della programmazione economico finanziaria dello Stato
il mese di ottobre porta con sé il documento più importante per il Paese: la nota legge di Stabilità! In verità gli strumenti della programmazione
Continua a leggere
28 settembre 2015
Il credito d’imposta in ricerca e sviluppo, le novità per l’utilizzo: attività ammesse, soggetti
solo da fine di maggio ha ricevuto completa attuazione il credito d’imposta previsto a suo tempo dal decreto “Destinazione Italia”: tale misura non ha carattere
Continua a leggere
12 settembre 2015
IVASS: istituito l’archivio informatico integrato per il contrasto alle frodi assicurativE
è stato finalmente regolamentato l’archivio informatico integrato, già previsto dall’articolo 21 del decreto-legge 18 ottobre 2012 n. 179, considerato uno strumento indispensabile per l’individuazione e
Continua a leggere
9 settembre 2015
Fondo di solidarietà per i lavoratori in somministrazione al via!
è stato istituito il Fondo di solidarietà per i lavoratori in somministrazione, con lo scopo di fornire a questa categoria una tutela in costanza di
Continua a leggere
28 luglio 2015
ANAC: nuovo regolamento per le controversie nelle gare d’appalto
un riassunto delle novità in arrivo per la gestione delle controversie nelle procedure d’appalto pubbliche; tali novità dovrebbero rendere più snelle le procedure d’appalto
Continua a leggere
24 luglio 2015
JOBS ACT, il riordino della disciplina organica del lavoro: contratti di somministrazione, apprendistato e
continuiamo ad esaminare le novità salienti del decreto, soffermandoci, in questo secondo intervento, sulle caratteristiche dei contratti di somministrazione, apprendistato e lavoro accessorio (seconda parte)
Continua a leggere
20 luglio 2015
JOBS ACT e riordino tipologie contrattuali: part-time, intermittente, a tempo determinato
E’ stato finalmente emanato il Decreto ‘Poletti’, attuativo del Jobs Act, un provvedimento omnibus di riordino delle diverse tipologie contrattuali subordinate ed a tempo determinato:
Continua a leggere
9 luglio 2015
Il Turnaround: la garanzia dello Stato per sostenere le imprese in difficoltà ma con
è stata istituita una società per la patrimonializzazione e ristrutturazione delle imprese aventi sede in Italia che, nonostante temporanei squilibri patrimoniali o finanziari, siano caratterizzate
Continua a leggere
27 giugno 2015
Nuove norme per l’accesso all’attività degli enti creditizi, per la vigilanza prudenziale degli stessi
un riassunto di tutte le novità relative alla vigilanza sugli enti creditizi (cioè le banche), con particolare attenzione a tutte le norme innovate in tema
Continua a leggere
22 giugno 2015
DURC on line: dall’1 luglio basta un click!
per la richiesta del DURC dal prossimo 1 luglio scattano una serie di semplificazioni; ecco una riassunto di tutta la normativa: la regolarità contributiva, dei
Continua a leggere
16 giugno 2015
Appalti e normativa antimafia: pubblicazione degli elenchi delle imprese richiedenti l’iscrizione nelle white list
le imprese che intendono partecipare a procedure di appalto pubblico devono essere iscritte nella white list che comprende i soggetti non compromessi con infiltrazioni mafiose
Continua a leggere
5 maggio 2015
Il progetto WOC (Warning On Crime) per la prevenzione delle infiltrazioni criminali negli appalti
Gli organi governativi si stanno muovendo (anche a livello comunitario) per inasprire la legislazione che intende prevenire l’infiltrazione criminale negli appalti pubblici.
Continua a leggere
22 aprile 2015
Regime sanzionatorio per gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte
la trasparenza, da un punto di vista giuridico, costituisce uno strumento volto ad assicurare l’attuazione dei principi costituzionali dell’imparzialità e del buon andamento delle Pubbliche
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd