Fatture false: a chi spetta l'onere della prova?

nei casi relativi alla contestazione di fatture inesistenti il Fisco ha prodotto una distinzione nell’onere della prova fra quanto deve provare il fisco per sostenere l’inesistenza dell’operazione e quanto deve provare il contribuente per provare la

TARES, TARSU e TIA a confronto

il 2013 ha portato una nuova rivoluzione nel campo dei tributi comunali, introducendo (provvisoriamente) la TARES: ecco un quadro delle complesse variazioni legislative e amministrative che hanno insistito sulla gestione del pagamento della raccolta

Solo l'urgenza legittima l'accertamento anticipato

analisi della recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, intervenuta a porre dei limiti alla prassi degli Uffici di anticipare gli accertamenti prima del termine di 60 giorni dall’emanzione del Processo Verbale di Constatazione

Enti non profit e trasformazione

quando l’operazione di trasformazione riguarda gli enti non profit, vi sono alcune particolarità legate alle forme societarie o associative di tali enti ed al loro regime fiscale

I casi di incompatibilità per il commercialista

la professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile è incompatibile con l’esercizio di alcune professioni (notaio e giornalista professionista), con l’esercizio di talune attività (appaltatore di servizio pubblico, concessionario della ri