Vai alla navigazione Vai al contenuto

Commercialista Telematico

Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Archivio / Pagina 237
13 Giugno 20228 Gennaio 2024

Credito d'imposta riqualificazione e miglioramento strutture turistico-ricettive

Da oggi 13 giugno e fino alle 12.00 del 16 giugno, le strutture ricettive che abbiano sostenuto spese per riqualificazione e miglioramento, potranno presentare domanda per accedere al credito d’imposta.
Il Ministero del Turismo ha fissato il limite d

Cinzia De Stefanisdi Cinzia De Stefanis
13 Giugno 2022

L’istituto dell’esclusione del socio dalla SRL e la sua disciplina statutaria

L’istituto dell’esclusione deve coordinarsi con la precisa rappresentazione nello statuto di specifiche manifestazioni di inadempimento contrattuale. Analizziamo l’antipatico caso dell’esclusione del socio dalla SRL, momento sempre complesso dato il

Per abbonati
Luciano Sorgatodi Luciano Sorgato
13 Giugno 2022

Smart working: il trattamento fiscale dei redditi prodotti dai Remote Workers

La diffusione dei “remote workers” ha sollevato diversi dubbi interpretativi di natura fiscale soprattutto in relazione alle implicazioni in tema di residenza fiscale del lavoratore, costretto a svolgere l’attività dalla sua abitazione, a volte ubica

Per abbonati
Raffaello Russodi Raffaello Russo
11 Giugno 2022

Ricercatori e docenti: proroga delle agevolazioni fiscali

La legge di bilancio 2022 ha esteso anche ai ricercatori e docenti rientrati in Italia la possibilità di prorogare il regime fiscale di favore, consistente nell´assoggettamento ad imposta del solo 10% del reddito di lavoro dipendente o autonomo prodo

Per abbonati
Giuseppe Rebeccadi Giuseppe Rebecca
11 Giugno 2022

Compensi amministratori di società pubbliche: avviato l'iter finale per l’approvazione del Regolamento

Gli organi di stampa hanno diffuso la notizia che il Governo Draghi ha avviato l’iter conclusivo per l’approvazione del regolamento sulla determinazione dei limiti dei compensi massimi previsti. La relazione illustrativa, che circolò qualche anno fa

Roberto Camporesidi Roberto Camporesi
11 Giugno 20228 Gennaio 2024

Realizzazione di un muro di contenimento dell'edificio condominiale e Superbonus

La realizzazione di un muro di contenimento a fini antisismici durante la ristrutturazione di un condominio è agevolato dal Superbonus 110%?

Andrea Zilettidi Andrea Ziletti
10 Giugno 2022

Precisazioni sugli obblighi contributivi agricoli dal 2022

Come noto la Legge di Bilancio 2022 ha apportato modifiche agli obblighi contributivi per il settore agricolo. In considerazione di ciò, a partire dal 2022 cambiano le aliquote di contribuzione fissate per cooperative e consorzi, sia per gli OTI (ope

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
10 Giugno 2022

Bonus 200 euro al via dal mese di luglio – Diario Quotidiano del 10 Giugno 2022

Nel DQ del 10 Giugno 2022:
1) Termine di presentazione dell’autodichiarazione per gli aiuti di Stato COVID-19: lettera ai Garanti del contribuente
2) Tax credit videogames: istituito il codice tributo per la compensazione con il modello F24
3) Aliquo

Per abbonati
Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
10 Giugno 20228 Gennaio 2024

Il credito d’imposta per le imprese non energivore

Dato l’aumento dei costi dell’energia in questa prima parte del 2022 è disponibile un credito d’imposta del 12% per i consumi del secondo trimestre a favore delle imprese non energivore. Vediamo come accedere al beneficio…

Alberto De Stefanidi Alberto De Stefani
10 Giugno 2022

Bonus ricerca e sviluppo: operative le regole per il riversamento degli indebiti utilizzi in compensazione

Sono operative le disposizioni per il riversamento del bonus ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato.
Il contribuente che intende avvalersi della procedura di regolarizzazione deve presentare entro il 30 settembre 2022 il modello di domanda.
La p

Per abbonati
Federico Gaviolidi Federico Gavioli
10 Giugno 20228 Gennaio 2024

Contributo a fondo perduto wedding: modello e regole operative

Scade il 23 giugno il termine per la presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per i settori wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie e dell’ho.re.ca.
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il provve

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
10 Giugno 2022

Dichiarazione fraudolenta ed emissione di Fatture per Operazioni Inesistenti: esclusione del concorso solo se entrambi i reati sono consumati

Non è reato l’annotazione in contabilità di fatture ricevute a fronte di prestazioni oggettivamente e/o soggettivamente inesistenti quando delle stesse non venga fatto alcun uso a causa della mancata presentazione di una delle dichiarazioni annuali.

Per abbonati
Martino Verrengiadi Martino Verrengia
10 Giugno 2022

Professionisti e mancata installazione del POS: la disapplicazione della sanzione

Dal 30 giugno prossimo potrà scattare l’irrogazione delle sanzioni a professionisti che rifiuteranno la richiesta di transazioni con carte di debito, carte di credito o carte prepagate. Il termine del 1° gennaio 2023, per la prima applicazione della

Per abbonati
Nicola Fortedi Nicola Forte
9 Giugno 2022

Accertamento su frodi IVA: non si può invocare un giudicato esterno se riguarda imposte dirette – Diario Quotidiano del 9 Giugno 2022

Nel DQ del 9 Giugno 2022:
1) Aiuti di Stato: il ricorso al TAR è servito
2) Pagamento dei tributi doganali con pagoPA: nuove funzionalità dichiarazioni a pronta riscossione
3) Inail: sorveglianza sanitaria eccezionale, proroga al 31 luglio 2022v
4) I

Per abbonati
Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
9 Giugno 2022

Effetti sull'accertamento con adesione su altre annualità

L’accertamento con adesione vincola sia il contribuente che l’Amministrazione finanziaria e, in particolare, preclude a quest’ultima una ulteriore attività accertatrice per il periodo di imposta interessato dall’accordo, che costituisce il limite ogg

Per abbonati
Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
9 Giugno 20228 Gennaio 2024

Credito d'imposta per le società benefit: domande in scadenza il 15 giugno 2022

Mercoledì 15 giugno scade il termine per richiedere il credito d’imposta destinato alle società benefit. Il credito di imposta può essere richiesto per le spese sostenute dal 19 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021 inerenti alla costituzione ovvero

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
9 Giugno 2022

Il ravvedimento dell’infedele dichiarazione vale solo se fatto bene!

Cosa succede se si sbaglia a calcolare la sanzione? E’ possibile invocare il cosiddetto ravvedimento parziale per ottenere la riduzione pro quota della sanzione?

Per abbonati
Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
9 Giugno 2022

Cessione di partecipazione societaria tra persone fisiche: profili fiscali

Il capital gain è da qualche anno tassato al 26%. Ai fini delle imposte indirette si ritiene non più applicabile la nozione di presunzione di liberalità.
Non sempre pare facile determinare il costo di provenienza, essendo diversi i presupposti, a sec

Giuseppe Rebeccadi Giuseppe Rebecca
9 Giugno 2022

Detrazione IRPEF per acquisto di box auto pertinenziale: la cessione del credito

La Legge di Bilancio consente la cessione del credito da spese box auto per tutti i crediti per i quali è opzionabile la cessione a decorrere dal 1° gennaio 2022, a prescindere dall’annualità di sostenimento della spesa stessa, nell’arco di periodo 2

Per abbonati
Giovanni Moccidi Giovanni Mocci
9 Giugno 202218 Gennaio 2024

Contratti di prossimità per superare le limitazioni dei contratti a termine

Vediamo quali sono i principi generali che ispirano i contratti di prossimità ed i possibili sviluppi che interessano la contrattazione di secondo livello, ma anche le conseguenti criticità.

Per abbonati
Ciro Abbondantedi Ciro Abbondante
8 Giugno 2022

Giro di vite sui lavori edili con bonus: inserimento del CCNL applicato

L’Agenzia delle Entrate chiarisce molti aspetti sulla gestione dei bonus edilizi.
Tra tali aspetti è importante rilevarne uno che riguarda la gestione dei lavori, e cioè l’obbligo di inserimento, al fine di poter ottenere le agevolazioni fiscali, di

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
8 Giugno 202218 Gennaio 2024

Come si compila il quadro RW 2022 colonna per colonna

Nel presente intervento esamineremo tutte le colonne del quadro RW relativo alle persone fisiche con approfondimento pratico casella per casella, anche alla luce delle specifiche tecniche. 17 pagine concrete, con esempi pratici.

Silvia BettiolEnnio Vialdi Silvia Bettiol, Ennio Vial
8 Giugno 2022

I coobbligati senza accertamento possono presentare la successione correttiva

L’avvenuta notificazione agli altri obbligati in solido di un avviso di accertamento, non osta alla presentazione della dichiarazione correttiva da parte di chi non ha ricevuto l’atto.
E’ questo sostanzialmente l’interessante principio che si ritrae

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
8 Giugno 2022

Apprendistato di primo livello: chiarimenti interpretativi – Diario Quotidiano dell'8 Giugno 2022

Nel DQ dell’8 Giugno 2022:
1) “Immobili e bonus fiscali 2022”: on line la guida aggiornata
2) Bonus ZLS: aggiornato il modello di comunicazione
3) In rialzo il mercato delle abitazioni
4) Convezione tra Dogane e Coni sugli apparecchi utilizzati dalle

Per abbonati
Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • …
  • 808
  • Successivo

Flash News
Flussi 2026-2028: l’ingresso va semplificato
8 Agosto 2025 10:08

La procedura d’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia va semplificata. Il primo passo è eliminare la...

Lavoro: nel Siisl entrano le libere professioni
8 Agosto 2025 08:08

Il mercato del lavoro rivolto ai giovani integrerà il mondo libero-professionale nel SIISL, la piattaforma utile...

IMU: dal 2026 pagamenti con pagoPA
7 Agosto 2025 10:08

Il MEF muove verso la digitalizzazione dell’IMU, con il calcolo precompilato e pagamento tramite pagoPA. Già...

Incentivi alle imprese: basta con i click day
7 Agosto 2025 09:08

Il Consiglio di Stato boccia i click day. Nel parere n. 701/2025, reso sullo schema di...

Rottamazione quinquies: in autunno si conosceranno i dettagli
7 Agosto 2025 08:08

Per la rottamazione quinquies i dettagli si conosceranno in autunno dopo che saranno presentati gli emendamenti...

Decreto fiscale: esenzione IMU per gli enti sportivi
6 Agosto 2025 10:08

Tra le novità previste nella legge 30/07/2025 n. 108 (art. 6 e 6-bis), di conversione del...

Turismo: dal prossimo 8 agosto online l’elenco nazionale delle guide turistiche temporanee
6 Agosto 2025 09:08

Sarà accessibile sul portale delle professioni turistiche gestito dal Ministero del Turismo, l’elenco nazionale delle guide...

Tax credit cinema: pubblicati i nuovi beneficiari
6 Agosto 2025 08:08

Sul sito internet della direzione generale Cinema e Audiovisivo del Mic sono stati pubblicati otto decreti...

Misure per le imprese: il Cdm amplia la ZES unica
5 Agosto 2025 11:08

Il Consiglio dei ministri, con un comunicato stampa del 4 agosto 2025 ha comunicato l’approvazione di un...

Il decreto fiscale è legge
5 Agosto 2025 09:08

E’ stato pubblicato nella GU del 1° agosto 2025, la legge n. 108 del 30 luglio...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it