Un esempio molto pratico di utilizzo del direct costing, teso a misurare effettivamente i costi di utilizzo di una macchina utensile, nel caso in esame un centro di lavoro per una specifica attività lavorativa di piegatura e punzonatura di componenti
Migliorie su beni di terzi in ammortamento solo fino alla prima scadenza contrattuale e non anche periodo del possibile rinnovo
I costi di manutenzione straordinaria su immobili condotti in locazione devono essere dedotti sulla base della durata della locazione, non tenendo conto del possibile periodo di rinnovo
L'inquadramento giuridico delle criptovalute
Il primo (necessario) passo per definire il trattamento fiscale e la collocazione contabile nel bilancio d’esercizio delle criptovalute. Vediamo come procedere…
Rinuncia ai crediti da parte degli eredi del socio, TFM e incasso giuridico
In caso di decesso dell’amministratore si realizza il cd. incasso giuridico per il trasferimento dell’importo accantonato, per trattamento di fine mandato dell’amministratore?
La rinuncia del contribuente al trattamento (in qualità di amministratore
Lettera di impegno all'assunzione del lavoratore: la gestione pratica (con fac-simile)
La lettera di impegno all’assunzione è una scrittura privata che, se sottoscritta da entrambe le parti, ha natura giuridica e consente di definire, in un momento successivo, i confini di un vero e proprio rapporto di lavoro.
La sottoscrizione della s
Decreto Semplificazioni: novità in materia di ISA
Col decreto Semplificazioni sono stati estesi al 2022 i correttivi in materia di ISA, previsti per il 2020 e per il 2021 dalla normativa emanata per far fronte all’emergenza Covid…. Vediamo gli ultimi interventi.
L’accertamento con adesione non esenta il Fisco dal contraddittorio con il contribuente
La procedura dell’accertamento con adesione non esonera il fisco dall’obbligo di contraddittorio endoprocedimentale con il contribuente; è da annullare, di conseguenza, l’avviso di accertamento del fisco per il mancato rispetto del contraddittorio co
Le cinque forze che influenzano la redditività d'impresa
In questa fase economica complessa per le tensioni internazionali, l’inflazione e lo spettro del Covid vediamo quali sono state storicamente le forze che hanno influito sulla redditività delle imprese.
Leggere questi dati può essere fondamentale per
Il rimborso delle spese legali all’amministratore della società e deducibilità fiscale
Nell’esercizio delle sue funzioni, talvolta, l’amministratore potrebbe essere coinvolto in procedimenti giudiziari, di natura penale.
Sorge d’obbligo il quesito: le spese relative sono a carico dell’amministratore o della società?
E, nel caso fossero
Accertamento bancario, prova al contribuente
In tema di accertamento basato su indagini bancarie, l’ufficio finanziario può richiedere copia dei conti intrattenuti con il contribuente sul quale incombe l’onere di provare l’estraneità di tali conti.
Non sussiste un freno all’attività diretta a c
Fine della convivenza di fatto e decadenza dall'agevolazione prima casa
L’esigenza di agevolare fiscalmente una soluzione idonea a garantire l’adempimento delle obbligazioni che gravano in occasione della cessazione del rapporto di coniugio non riguarda anche l’ipotesi di crisi delle convivenze di fatto.
Vero è che i nuo
Sconto in fattura per bonus facciate non indicato e mancata comunicazione dell'opzione
Analizziamo il caso della nota di variazione IVA emessa per la mancata indicazione in fattura dello sconto bonus facciate e mancata comunicazione di opzione: secondo il Fisco l’errore non è più sanabile.
Perdite di fatturato per le imprese italiane a seguito della guerra in Ucraina: fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato
Allo scopo di aiutare le imprese colpite dalla crisi a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, in quanto esportatrici dirette verso l’Ucraina e/o la Federazione Russa e/o la Bielorussia, è stato introdotto un sostegno finanziario per
Fondi del PNRR per lo sviluppo della logistica dei mercati agroalimentari
E’ in arrivo un finanziamento per lo sviluppo della capacità logistica dei mercati agroalimentari all’ingrosso grazie ai fondi del PNRR
Enti del Terzo Settore linee guida sulla raccolta fondi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha adottato le linee-guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo Settore. Vediamo di analizzare alcuni dei principali punti del corposo provvedimento adottato. Puntiamo il mouse sui principi cardi
Bonus Fiere 2022 al via a Settembre – Diario Quotidiano dell'11 Agosto 2022
Nel DQ dell’11 Agosto 2022:
1) Approvata la riforma della Giustizia tributaria
2) Decreto legge “aiuti bis” in Gazzetta Ufficiale: bonus psicologi, arrivano altri fondi
3) Buono fiere al via: dal 9 settembre 2022 le richieste delle imprese
4) Decret
I contratti di sviluppo nelle Zone Economiche Speciali (ZES)
Il Decreto Legge 36/2022 per l’attuazione del PNRR, ha introdotto la possibilità, per gli investimenti compresi nelle iniziative imprenditoriali, di ricevere il finanziamento addizionale derivante dai contratti di sviluppo, gestiti da Invitalia Spa s
La sola liquidazione societaria non giustifica il ruolo straordinario
Quali sono i casi in cui il Fisco può iscrivere un ruolo straordinario?
Basta che la società debitrice sia “in liquidazione” per poter anticipare le procedure di riscossione?
Finalmente nasce la magistratura tributaria!
Finalmente, dopo anni di battaglie, è arrivata in porto la riforma organica del processo tributario ed è finalmente la nata la quinta magistratura dello Stato italiano, quella tributaria.
Ecco in pillole le novità della Riforma
Nuove accortezze da seguire per evitare lo scarto della fattura elettronica
Sono in procinto di essere applicati nuovi controlli del Sistema di Interscambio relativi alla correttezza delle fatture elettroniche: vediamo quali sono i nuovi codice errore da attenzionare
Bonus carburante: bussola impazzita
Buoni carburante nel limite di 200 euro, con possibilità di travasare l’eccedenza nella soglia di 258,23 euro prevista per i valori di beni e servizi in natura…ma se viene superata la soglia, l’intero importo è soggetto ad imposizione.
Questo si evi
Magistratura Tributaria: approvata definitivamente la riforma della Giustizia Tributaria
Finalmente si è arrivati all’istituzione della nuova Magistratura tributaria (dopo quella civile, penale, amministrativa e militare) che si dedicherà “professionalmente” a regolare le controversie tributarie, a valutare se saranno corrette le pretese
Reverse charge: IVA indetraibile per le operazioni inesistenti – Diario Quotidiano del 10 Agosto 2022
Nel DQ del 10 Agosto 2022:
1) Riforma degli ammortizzatori sociali: prime indicazioni per gestire le note di rettifica sulle contribuzioni
2) Reverse charge: Iva indetraibile per l’operazione inesistente
3) PNRR: sospesa l’istruttoria delle domande d
Accertamenti fiscali ai commercialisti, basati sulla vecchia tariffa in relazione agli adempimenti telematici
Come è noto sono stati notificati a commercialisti accertamenti analitici – induttivi basati sui parametri della tariffa professionale: in pratica quantificando il reddito in fase di accertamento in base al numero delle dichiarazioni trasmesse.
Dato