La caparra trattenuta, in presenza di un contratto risolto che non sarebbe stato tassato, non dovrebbe essere tassata.
In questo senso si sono espresse sia una risalente risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, sia una sentenza di Cassazione del 2019.
Settembre: tempo di budget
Come sempre in autunno è tempo di pensare ai budget per l’anno successivo, ma questi, nell’attuale contesto che vede il ritorno dell’inflazione e dei tassi d’interesse, devono essere impostati in modo molto diverso rispetto al passato.
La clausola di stabilità del rapporto di lavoro: la gestione pratica (con facsimile)
La clausola di stabilità del rapporto di lavoro prevede, in caso di assunzione a tempo indeterminato, l’impegno delle parti a non recedere dal rapporto per un periodo di tempo predeterminato (fatto salvo il caso in cui sussista una “giusta causa di r
Conti bancari intestati a terzi e riparto dell’onere probatorio
Nella prassi operativa, talvolta, le indagini bancarie vengano attivate su conti intestati a soggetti terzi rispetto a quello nei cui confronti è condotta l’istruttoria.
Nel caso di conti intestati a terzi, l’Ufficio, al fine di avvalersi della presu
Errata od omessa compilazione del quadro RB in presenza di contratti di affitto
In merito alla cedolare secca sugli affitti facciamo chiarezza su alcuni possibili dubbi in tema di sanzioni in caso di omessa o errata compilazione del quadro RB della dichiarazione dei redditi.
Legge di riforma del processo tributario in Gazzetta Ufficiale – Diario Quotidiano del 5 Settembre 2022
Nel DQ del 5 Settembre 2022:
1) E’ in attività dal 31 agosto 2022 il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
2) Legge di modifica del processo tributario in Gazzetta Ufficiale
3) Rimborsi al contribuente deceduto: modello di comun
Wallet, criptovalute e Quadro RW
Le remunerazioni in criptovaluta percepite dalle persone fisiche, al di fuori dell’attività d’impresa, per l’attività di staking sono soggette ad imposizione, con la conseguenza che, se accreditate nel wallet da una Società italiana, quest’ultima è t
Sentenza scritta a mano illeggibile appello inammissibile
La sentenza scritta a mano dall’estensore, scarsamente comprensibile o illeggibile, è da ritenere non valida e quindi inutilizzabile dal giudice d’appello per decidere la controversia.
La validità della decisione è subordinata al fatto che alle parti
Voucher imprese creative: da settembre via alle domande per il contributo
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 10.000 euro per le imprese di qualsiasi settore che richiedono servizi specialistici erogati da PMI creative.
Il Fondo Imprese Creative promuove la nascita, lo sviluppo e il consolidamento
Avviso di accertamento nullo senza prova di avvenuto deposito della raccomandata
È nullo l’avviso di accertamento senza la prova dell’avviso di ricevimento della raccomandata contenente la comunicazione di avvenuto deposito…
Bonus edicole, al via le domande – Diario Quotidiano del 2 Settembre 2022
Nel DQ del 2 Settembre 2022:
1) Accertamento illegittimo se emanato prima di 60 gg dalla comunicazione del PVC
2) Deducibilità delle spese per assistenza ai disabili
3) Notifica degli atti fiscali ai cittadini residenti all’estero
4) Presunzioni lega
Il servizio di mensa e l'IVA
Non è logico, ma così funziona… Allo stesso servizio di mensa, l’aliquota dell’IVA è differente, in quanto dipende dalle modalità di pagamento, nonché dalle modalità di gestione dello stesso servizio.
Dai finanziamenti soci in contanti non giustificati ai ricavi in nero il passo è breve
La Corte di Cassazione ha ritenuto corretto l’operato del giudice di appello, in ordine alla sussistenza delle presunzioni, gravi, precise e concordanti circa la presenza di ricavi occulti, non avendo la società (che ne era onerata), a ristretta base
Dichiarazione dei redditi precompilata: novità dal decreto Semplificazioni
Anche in caso di presentazione senza modifiche della dichiarazione precompilata mediante CAF o professionista non è effettuato il controllo formale sui dati.
La norma precisa, inoltre, che nel caso di presentazione della dichiarazione precompilata, c
Fringe benefits estesi anche alle bollette con il Decreto Aiuti-bis
Il Decreto Aiuti-Bis amplia il limite esentasse per i fringe benefits corrisposti dal datore di lavoro per il solo anno 2022, dando la possibilità di erogare voucher o buoni per il pagamento delle utenze, colpite durante l’anno in corso da notevoli a
Criptovalute in contabilità e bilancio
Il tema delle criptovalute (o valute virtuali) ha di recente acceso un forte dibattito in dottrina in ordine alla definizione giuridica del fenomeno che ancora oggi presenta, un’incompleta (e forse contraddittoria) regolamentazione giuridica che ren
Le scadenze fiscali di Settembre 2022
Il mese di Settembre 2022 parte con la ripresa dei termini del contenzioso tributario e con le novità in tema di smart working. Analizziamo le principali scadenze di questo mese…
Buono fiere: dal 9 settembre 2022 la domanda di prenotazione
Il Decreto Aiuti ha previsto a favore delle imprese che partecipano a fiere internazionali organizzate in Italia un “buono” pari al 50% degli investimenti sostenuti, nel limite massimo di euro 10.000.
Con il presente intervento si procede all’esame d
Decreto Aiuti-bis: le misure per lavoro e lavoratori
Il Decreto Aiuti bis, emanato per far fronte alla nuova situazione di emergenza inflazionistica ed energetica, ha introdotto nuove misure anche per i lavoratori, estendendo il bonus 200 euro ma anche garantendo un abbattimento del cuneo fiscale.
Anal
Esterovestizione: conta la sede effettiva della società – Diario Quotidiano dell'1 Settembre 2022
Nel DQ dell’1 Settembre 2022:
1) Riconosciuto il diritto al rimborso dell’imposta al soggetto titolare di due partite IVA
2) Esterovestizione: conta la sede effettiva della società
3) Smart working: si cambia dal 1° settembre 2022
4) Con la fatturazi
Accertamento induttivo e scritture non obbligatorie disordinate
I giudici di Cassazione chiariscono che l’obbligatorietà o meno della tenuta delle scritture contabili non soltanto non esonera il contribuente che le abbia comunque redatte dall’inserirvi dati corretti, alla stregua del principio civilistico della r
Bonus prima casa e usufrutto a tempo determinato – Diario Quotidiano del 31 Agosto 2022
Nel DQ del 31 Agosto 2022:
1) Variazione IVA in ipotesi di “pay-back” farmaceutico, mentre nei casi di incertezza è possibile proporre istanza di rimborso
2) E’ allo 0,50% l’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso
Spese di impianto, ampliamento e miglioria: inquadramento contabile, civilistico e fiscale
La capitalizzazione dei costi di impianto e ampliamento è una scelta a volte controversa: in questo articolo vediamo quali sono i principi contabili italiani e le ragioni sottostanti ai limiti previsti dalla Legge.
Smart working semplificato dal 1 settembre 2022
Dal 1° settembre al via ufficialmente il nuovo sistema semplificato per la comunicazione dello smart working, stabilito dal Decreto Semplificazioni. Vediamo come funziona…