In questo articolo vediamo come si gestisce l’iscrizione all’elenco dei beneficiari del cinque per mille e quali sono le procedure burocratiche e gli obblighi per gli enti del Terzo Settore.
Sanzioni irrogabili alla persona giuridica e non al consulente
Torniamo sul caso delle sanzioni che sarebbero riferibili solamente alla persona giuridica in caso di violazioni tributarie: secondo l’Agenzia delle entrate sarebbero legittimi gli atti di irrogazione delle sanzioni alle persone fisiche che agiscono
Rivalutazione di partecipazioni e terreni: le novità della Finanziaria 2023
La Legge Finanziaria per il 2002 ha introdotto per la prima volta la possibilità di fruire dell’agevolazione consistente nella rivalutazione di partecipazioni e terreni; successivamente vi è stata una riproposizione della stessa di anno in anno.
Punt
Ammortamento dei fabbricati strumentali dei commercianti al dettaglio: novità
È consentita una maggiore deducibilità delle quote di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali delle imprese operanti nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio, alimentari e non, compresi i grandi magazzini, individuate d
Altre sentenze sulle notifiche via PEC – Diario Quotidiano del 26 gennaio 2023
Nel DQ del 26 Gennaio 2023:
1) Indice Istat per locazioni di immobili urbani di dicembre 2022
2) Proroga dell’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti: chiarimenti
3) Legge di bilancio 2023: confermati i bonus a favore del Sud
4) Segreto prof
Impossibilità di notificare l’avviso di accertamento presso la società – Diario Quotidiano del 25 Gennaio 2023
Nel DQ del 25 Gennaio 2023:
1) Debiti tributari: società cancellate dal registro delle imprese
2) IVA agevolata anche per il trasporto di persone con finalità turistico-ricreativa
3) Cumulo tra indennità di mora e sanzioni
4) Ritenuta d’imposta: soli
Acquisto Crediti Fiscali: un’ottima opportunità di investimento!
Dalla pubblicazione del Decreto Rilancio è nato il mercato dei crediti fiscali. Inizialmente dominato dalle banche e da Poste Italiane, adesso tale mercato ha subìto un brusco rallentamento creando ottime opportunità per chi volesse acquistare dei cr
Operazioni oggettivamente e soggettivamente inesistenti: diverso riparto dell’onere probatorio
Il nuovo comma 5-bis dell’articolo 7 D.Lgs. 546/1992, introdotto dalla legge di riforma del processo tributario, stabilisce un onere probatorio diverso o più gravoso rispetto ai principi già vigenti in tema di operazioni oggettivamente e soggettivame
Agevolazioni per l’export: esportatore autorizzato e registrato
Crescere e migliorare nell’export con una forte consapevolezza dei vantaggi previsti dagli Accordi di libero scambio, rafforzare la competitività internazionale e ridurre gli adempimenti e i tempi burocratici.
Per le imprese italiane e per i profess
L’estromissione degli immobili strumentali dell’imprenditore individuale in regime semplificato
In ordine ai soggetti ammessi all’estromissione agevolata degli immobili strumentali, va preliminarmente sottolineato come essi siano tutti coloro che assumevano la qualifica di imprenditore alla data del 31 ottobre 2022 e non l’abbiano dismessa alla
Premi di produttività anno 2023: la Legge di Bilancio fissa la tassazione sostitutiva al 5 per cento
I premi di produttività sono dei compensi aggiuntivi di importo variabile elargiti ai lavoratori del settore privato la cui erogazione è legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione (possono essere erogate anc
Nuove specifiche tecniche per la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Vediamo quali sono le novità 2023 per l’invio dei dati al sistema Tessera Sanitaria: i nuovi obblighi per gli ottici, il bonus vista e il bonus psicologo.
Legge di bilancio 2023: Irpef al 5% sulle mance in albergo e ristorante – Diario Quotidiano del 24 Gennaio 2023
Nel DQ del 24 Gennaio 2023:
1) Rientro in smart working in Italia: per il Fisco decide la residenza
2) Interpelli di Fisco del 20 gennaio 2023
3) Legge di bilancio 2023: meno Irpef sulle mance in albergo e ristorante
4) Tasse e diritti marittimi: ali
Risarcimenti e accordi transattivi
Quando si esaminano situazioni in cui vengono corrisposte somme dovute a titolo di indennizzo o di transazione è fondamentale comprendere se la qualificazione di “risarcimento” sia stata attribuita in modo corretto, anche secondo corretti criteri “fi
Presentazione telematica della domanda per il distacco all’estero
Il certificato di distacco all’estero per Paesi comunitari rilasciato da parte dell’INPS al lavoratore può essere presentato anche online, e ciò può essere ora fatto con dei miglioramenti del servizio, come è stato comunicato infatti dall’Istituto Pr
Pubblicare un report su Power BI Cloud
In questo articolo vediamo come gestire e pubblicare un report su Power BI Cloud dopo aver attivato una licenza gratuita.
Per chi lavora(va) con Excel le differenze sono tantissime e possono permettere di gestire meglio i dati con notevoli risparmi
L’istanza di rottamazione quater blocca le procedure esecutive in corso
Nell’ambito della cd. rottamazione quater la presentazione dell’istanza di definizione agevolata comporta la sospensione anche delle procedure esecutive avviate.
Dopo aver indicato, sinteticamente, il dettato normativo di riferimento, ci soffermiamo
Proroga agevolazioni prima casa under 36 e ritorno detrazione 50% per IVA abitazioni ad alta efficienza energetica
La Legge di bilancio 2023 al fine di incentivare il mercato immobiliare ripropone delle agevolazioni già conosciute nell’ordinamento tributario italiano: proroga al 2023 delle agevolazioni prima casa per under 36 e riproposizione della detrazione al
Cessione all’esportazione, furto e riflessi IVA
Come noto, le cessioni all’esportazione godono di una specifica causa di non applicazione dell’IVA: ma cosa accade se la merce da esportare viene rubata?
Sgravio totale contributi under 36: rinnovato anche per il 2023
Con la Legge di Bilancio 2023 viene prolungato l’accesso allo sgravio contributivo under 36, pur se con regole leggermente diverse.
Vediamo meglio come è possibile accedere a tale sgravio e a quali circostanze porre attenzione.
Prestazioni occasionali: i chiarimenti dopo la Legge di Bilancio – Diario Quotidiano del 23 Gennaio 2023
Nel DQ del 23 Gennaio 2023
1) PrestO: i chiarimenti INPS sulle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2023
2) Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: precisazioni in ordine ai profili di natura contributiva
3) Indennità una tan
Il ravvedimento speciale nella Legge di Bilancio 2023
Sono numerose le opportunità in tema di “tregua fiscale” previste dalla Legge di bilancio per l’anno 2023.
Con una serie di misure che vanno dalla definizione degli avvisi bonari, al ravvedimento speciale, alla rottamazione “quater”, il legislatore i
Gli accertamenti relativi al periodo d’imposta 2016 sono scaduti il 31 dicembre 2022
L’applicazione del periodo di sospensione di 85 giorni dei termini di decadenza e prescrizione relativi all’attività di accertamento fiscale, inizialmente prevista dal decreto Cura Italia, può ritenersi ormai superata in quanto detto periodo è ora ri
Il valore fiscale della rendita vitalizia o dell’usufrutto temporaneo: casi di irrazionalità. Aggiornamento
La determinazione del valore fiscale di una rendita vitalizia, come pure dell’usufrutto temporaneo, è viziata da irrazionalità; il conteggio pare corretto solo in presenza di un tasso di interesse legale del 5%.
Allo scendere del tasso, si manifestan