In sede di controllo delle dichiarazioni dei redditi, uno dei dati da attenzionare è quello che riguarda il riporto delle perdite fiscali da anni precedenti.
In questo articolo puntiamo il mouse sulle perdite delle società di persone o ditte individu
Modello Redditi – Ex Unico
La dichiarazione Modello Redditi è, normalmente, l’adempimento più importante dell’anno fiscale.
Non si chiama più Modello Unico in quanto è stato suddiviso nei tre relativi moduli: Redditi (IRPEF, IRES e sostitutive), IRAP e IVA.
Il Modello Redditi prende il nome dall’anno di presentazione: ad esempio il modello Redditi 2022 si presenta nel 2022 ed è relativo all’anno d’imposta 2021.
Modello 770-2023: in scadenza al 31 ottobre 2023
Proponiamo un ultimo ripasso per la corretta compilazione ed invio del modello 770/2023 (anno d’imposta 2022) in scadenza al prossimo 31 Ottobre. Vediamo quali sono i quadri e dati fondamentali e le sanzioni per l’omesso invio del modello
Modello 730 integrativo a favore: possibile fino al 25 Ottobre 2023
Fino al 25 ottobre la correzione a favore di un 730 errato viene rimborsata dal sostituto d’imposta.
Illustriamo i casi in cui, dopo aver presentato il 730, il contribuente si accorga di aver commesso un errore.
La natura dell’errore determina varie
Certificazioni Uniche scadenza 31/10/2023: sanzioni e ravvedimento
Nell’approssimarsi della scadenza per l’invio delle CU (che non certificano redditi dichiarabili nella precompilata), facciamo il quadro delle sanzioni e del ravvedimento per questo tipo di comunicazione.
Per i 770 in scadenza a fine mese un riepilogo dei rischi per inadempimento
Le casistiche che danno luogo all’applicazione delle norme penali in tema di 770 quali ad esempio l’omesso versamento di ritenute, l’omessa dichiarazione del sostituto d’imposta ed anche le cause di non punibilità.
Guida alla presentazione del Modello 770/2023 entro il prossimo 31 ottobre
Come ogni anno proponiamo la guida alla presentazione del Modello 770/2023 (periodo d’imposta 2022) in scadenza martedì 31 ottobre.
Dedichiamo spazio ad alcuni dati particolari e ai flussi gestione separata, locazioni brevi e altre ritenute; inoltre
Il bonus formazione 4.0 nel modello Redditi 2023
Vediamo come va compilato il Quadro RU ed i dati relativi agli Aiuti di Stato del modello Redditi 2023 per chi ha maturato nel 2022 spese agevolabili col bonus Formazione 4.0. L’articolo è corredato da esempi pratici
Forfettari e lettere di compliance: alcune valutazioni sulla risposta
Torniamo sulla campagna di lettere di compliance che il Fisco ha mandato ai forfettari per l’omessa compilazione del Quadro RS del modello redditi 2022. Vediamo quando si può omettere l’integrativa e qual è il costo del ravvedimento, ricordando che i
Avvisi bonari pazzi su modello 770/2021: il Fisco dimentica i sostituti di imposta minimi
Il Fisco sta notificando ai sostituti d’imposta cosiddetti minimi avvisi bonari “pazzi”, relativi al modello 770/2021: evidenziamo come i software dell’Agenzia non abbiano tenuto conto dell’allungamento della scadenza per il versamento delle ritenute
Per gli avvisi bonari la moratoria estiva è terminata ieri 4 settembre, da oggi ripartono i pagamenti
Da oggi riprendono a correre i termini per il pagamento della prima rata degli avvisi bonari, dopo la sospensione estiva: come calcolare correttamente i termini di pagamento sospesi e le modalità di calcolo dei pagamenti per gli atti notificati prima
Stock option estere e compilazione del Quadro RW
Dopo aver trattato i diversi aspetti di compilazione del Quadro RW del modello Redditi 2023, vediamo anche come vanno dichiarate le stock option estere…
La gestione delle comunicazioni telematiche al contribuente come opportunità per una gestione più efficace delle pratiche
Nel frontespizio delle dichiarazioni da inviare telematicamente sono presenti due caselle nelle quali indicare a chi notificare eventuali comunicazioni telematiche, siano esse avvisi bonari o comunicazioni di anomalia ISA. Vediamo come sfruttare al m
Mancata compilazione del quadro RW
Quali sono le conseguenze per il contribuente in caso di omessa o errata compilazione del quadro RW?
Quali le possibili sanzioni?
Sulle precompilate inviate senza modifiche nessun controllo formale
Ricordiamo che per i contribuenti che accettano senza modificazioni la dichiarazione precompilata dal Fisco, vi sono alcune agevolazioni, fra cui l’esclusione dai controlli cosiddetti formali…
Compilazione del quadro RW: casi pratici
Vediamo alcuni casi pratici tipici di compilazione del Quadro RW 2023: i conti e depositi bancari all’estero; la detenzione di partecipazioni estere; infine, il possesso di immobili.
Il rilascio del visto di conformità nella dichiarazione dei redditi
L’Agenzia Entrate ha recentemente fornito alcuni chiarimenti di interesse in merito all’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione dei redditi.
In particolare, vengono toccati aspetti interessati quali: Superbonus 110%; rilascio del vist
Spese mediche soggetti disabili: detraibili o deducibili?
Le regole per la deducibilità delle spese mediche di soggetti con disabilità prevedono la deduzione da imposta in luogo della detrazione normalmente prevista.
Come operare in sede di dichiarazione dei redditi, con riferimento alle spese mediche e di
Pagamenti tracciati: benefici non richiesti sanabili con dichiarazione integrativa
Se non si è sfruttata in passato la possibilità di segnalare la riduzione dei termini di accertamento per i contribuenti che garantiscono la tracciabilità di tutti i pagamenti ricevuti ed effettuati, se di importo superiore a 500 euro, allora è possi
Tax credit luce e gas: va compilato il Quadro RS del Modello Redditi 2023?
L’Agenzia delle entrate non ha escluso la natura di aiuto di Stato del credito energia e gas. Vediamo pertanto come riepilogare e indicare gli importi maturati nei righi RS401 ed RS402 del Modello Redditi 2023, nonché nei righi IS201 e IS202 del mod
Investimenti in beni strumentali nuovi: interconnessione tardiva e Modello Redditi 2023
Le istruzioni alla compilazione del modello dichiarativo, riprendente il contenuto delle FAQ diffuse lo scorso anno, forniscono indicazioni sulla compilazione del modello Redditi in caso di investimenti in beni strumentali nuovi rientranti nel paradi
Contenuto del Quadro RW 2023
Continuiamo la nostra guida alla compilazione del Quadro RW del modello redditi 2023, in questa puntata vediamo quali sono i dati da indicare e la “codicistica” prevista dalle istruzioni.
Corrediamo la guida con alcuni casi pratici a titolo di esempi
Modello Redditi 2023 e titolare effettivo: quali conseguenze in caso di mancata compilazione del Rigo RU150?
Modello Redditi 2023 e obbligo di indicazione del titolare effettivo: quali le possibili conseguenze (per il professionista) in caso di mancata compilazione del Rigo RU150?
Guida alla compilazione dei Righi RU 150 e 151 e ai possibili aspetti sanzion
Quadro RW: valorizzazione degli investimenti e delle attività di natura finanziaria
Puntiamo il mouse sulle modalità di corretta valorizzazione delle attività che vanno dichiarate nel quadro RW: beni immobili, investimenti e attività di natura finanziaria.
Credito di imposta beni strumentali nel modello Redditi 2023
Nel modello Redditi 2023, periodo d’imposta 2022, vanno indicati i crediti d’imposta derivanti dagli investimenti in beni strumentali effettuati o “prenotati” nel 2022 (pagamento acconto 20%).
La loro indicazione avviene compilando il quadro RU. Vedi