Nel frontespizio delle dichiarazioni da inviare telematicamente sono presenti due caselle nelle quali indicare a chi notificare eventuali comunicazioni telematiche, siano esse avvisi bonari o comunicazioni di anomalia ISA. Vediamo come sfruttare al meglio queste opportunità nella compilazione del Modello Redditi 2023.
Nel precedente contributo dedicato alla Compilazione del quadro Soggetto che che ha predisposto la dichiarazione abbiamo illustrato alcuni aspetti pratici relativi alla compilazione, nella sezione del frontespizio dedicata all'“Impegno alla trasmissione telematica”, della casella - appunto - “Soggetto che ha predisposto la dichiarazione”.
Oggi restiamo ancora nella stessa sezione, e affrontiamo le motivazioni delle altre due caselle e il significato del loro flag.
Ci riferiamo alle caselle:
- “Ricezione avviso telematico controllo automatizzato dichiarazione” e
- “Ricezione altre comunicazioni telematiche”.
La prima va flaggata qualora
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane