Illegittimi i fermi amministrativi della SO.G.E.T

Numerosi contribuenti hanno ricevuto dalla Soget preavvisi di iscrizione di fermo amministrativo di beni mobili registrati per cartelle dei consorzi di bonifica di poche migliaia di euro. Questi atti sono legittimi? Le valutazioni dell’avvocato Mauri

Cassazione su ruolo, aggio e riscossione

Con le dovute eccezioni, vige il principio generale che l’atto amministrativo non è invalido solo perché privo di sottoscrizione, in quanto la riferibilità dell’atto all’organo amministrativo, titolare del potere, può essere desunta anche dal contest

Il saldo e stralcio al test delle Entrate

Trattamento fiscale di imposte e contributi

Nel tempo, le sentenze dei giudici di merito e legittimità hanno portato ad un cambiamento radicale nella parificazione tra contributi ed imposte confermando la natura tributaria dei contributi previdenziali, avendo dimostrato che la obbligatorietà d

Decreto semplificazioni e rottamazione-ter

Anche i contribuenti che hanno aderito alla c.d. rottamazione-bis e che non hanno versato entro il 7 dicembre 2018 le rate di luglio, settembre e ottobre, potranno accedere alla rottamazione-ter delle cartelle. È questa una delle principali novità in

Al via il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali

Da ieri sono pronti moduli per aderire allo saldo e stralcio delle cartelle esattoriali provisto dalla Legge di Bilancio 2019. Un breve ripasso dell’agevolazione: chi può aderire, quanto si paga, i rapporti con la rottmazione ter

La pace fiscale dopo la Legge di bilancio

Vecchie rottamazioni: la prova di appello del 7 dicembre

Domani venerdì 7 dicembre scade il termine per i contribuenti che, pur avendo aderito alla rottamazione – bis delle cartelle di pagamento, non hanno versato le rate aventi scadenza nei mesi di luglio, settembre e ottobre del 2018. Una volta spirato a