Fermo amministrativo

27 ottobre 2022
Fermo del rimborso IVA: sempre con motivazione adeguata?
Per gli abbonati
Analizziamo il caso del fermo ad un rimborso IVA: in quali casi il Fisco può legittimamente bloccare il rimborso? Quali sono gli strumenti a tutela
Continua a leggere
8 ottobre 2020
La ripresa della riscossione dopo il 15 ottobre: le opzioni per rateizzare
Dal 15 ottobre riprendono le attività di riscossione fiscale dopo la stop imposto dall’emergenza Coronavirus: quali procedure verranno attivate? Puntiamo il mouse sulle possibili ipotesi
Continua a leggere
4 aprile 2020
La sospensione dell’attività di riscossione: preavviso di fermo e di iscrizione ipotecaria
Il Decreto “Cura Italia”, come osservato anche dalla Corte dei Conti, è di difficile lettura. In questo articolo facciamo chiarezza sulla sospensione dell’attività di riscossione
Continua a leggere
22 giugno 2019
Illegittimi i fermi amministrativi della SO.G.E.T
Numerosi contribuenti hanno ricevuto dalla Soget preavvisi di iscrizione di fermo amministrativo di beni mobili registrati per cartelle dei consorzi di bonifica di poche migliaia
Continua a leggere
25 settembre 2018
Fermo amministrativo – limiti alle ganasce per gli automezzi a uso aziendale
Per gli abbonati
Il fermo si estende alla generalità dei beni mobili registrati e deve essere preceduto da una comunicazione preventiva di intimazione a pagare; lo stesso, ovviamente,
Continua a leggere
24 gennaio 2018
Il fermo amministrativo rende nullo il trasferimento dell’auto
Per gli abbonati
è nullo il trasferimento di proprietà dell’automobile eseguito subito dopo la notifica di un fermo amministrativo sul veicolo: il fermo amministrativo, preceduto dalla notifica del
Continua a leggere
18 novembre 2017
Prescrizione della cartella esattoriale: attenzione alle trappole
è bene verificare se eventuali cartelle non ancora pagate siano prescritte: la prescrizione del diritto a riscuotere le somme della cartella di pagamento dipende dal
Continua a leggere
9 febbraio 2016
La sospensione del procedimento del fermo amministrativo del veicolo del professionista
Approfondiamo una recente sentenza della C.T.P. di Varese che sospende (in corso di lite) il fermo amministrativo dell’autoveicolo strumentale di proprietà di un libero professionista.
Continua a leggere
19 febbraio 2015
Il fermo amministrativo sull’autovettura necessaria al lavoratore
Pubblichiamo una sentenza della C.T.P. di Milano che statuisce l’impossibilità di sottoporre a fermo amminsitrativo l’unica autovettura intestata al lavoratore, necessaria per il raggiungimento del
Continua a leggere
17 novembre 2014
Senza cartella il fermo amministrativo è nullo | Sentenza Reggio Emilia
Il fermo amministrativo è nullo se l’Agente della riscossione non esibisce in processo le cartelle da cui deriva il provvedimento (C.T.P. di Reggio Emilia segnalata
Continua a leggere
9 ottobre 2014
Respinto il fermo amministrativo dell’auto necessaria alle esigenze di lavoro del contribuente
la CTP di Ravenna ha accolto il ricorso contro il fermo amministrativo di un’auto, dato che il mezzo di trasporto risulta essenziale e strumentale per
Continua a leggere
16 giugno 2014
Fermo amministrativo errato: Equitalia paga le spese
se Equitalia effettua un fermo amministrativo per recuperare un credito già sgravato dall’Agenzia delle Entrate deve rifondere i danni (C.T.P. di Caltanisetta, segnalata dal dott.
Continua a leggere
21 maggio 2014
Non basta che la pretesa fiscale sia elevata per giustificare misure cautelari
il fatto che il PVC elevato contro un contribuente riporti una pretesa fiscale elevata in valore assoluto, non è requisito sufficiente per l’utilizzo di misure
Continua a leggere
6 maggio 2014
Fermo amministrativo: la competenza del giudice ordinario
il giudice tributario deve verificare la natura del credito da cui deriva il preavviso di fermo e solo se si tratta di crediti di natura
Continua a leggere
16 aprile 2014
L’iscrizione di ipoteca o fermo amministrativo
pubblichiamo una sentenza della C.T.R. di Bari che illustra il corretto procedimento che Equitalia deve utilizzare per iscrivere un’ipoteca o un fermo amministrativo sui beni
Continua a leggere
5 febbraio 2014
Non paghi il canone RAI? rischi il fermo amministrativo dell’autoveicolo
Equitalia può legittimamente fermare un autoveicolo a fronte di crediti relativi all’omesso pagamento del Canone Rai (C.T.P. di Frosinone)
Continua a leggere
8 gennaio 2014
Equitalia non può fermare l’auto dopo la sospensione
se Equitalia provvede al fermo amministrativo dopo la sospensione dell’esecuzione, rischia la condanna alle spese di lite (C.T.P. di Campobasso)
Continua a leggere
17 dicembre 2013
Fermo amministrativo e cartelle allegate
Equitalia non deve allegare al fermo amministrativo le cartelle esattoriali regolarmente notificate (C.T.R. di Roma)
Continua a leggere
26 settembre 2013
Fermo amministrativo e crediti del contribuente
non si può proporre preavviso di fermo amministrativo sui beni del contribuente se lo stesso vanta crediti tributari maggiori dei debiti contestati (C.T.R. di Palermo)
Continua a leggere
21 settembre 2013
Decreto del Fare: nuove disposizioni – favorevoli ai contribuenti – per la riscossione mediante
il Decreto del Fare ha apportato molte modifiche all’attività di riscossione per venire in aiuto ai debitori in difficoltà a pagare i debiti tributari; ecco
Continua a leggere
24 agosto 2013
Disciplina del fermo amministrativo: è oggettivamente inapplicabile il fermo di un veicolo cointestato a
in caso di veicolo cointestato, il soggetto non debitore verso il Concessionario della riscossione può chiedere la cancellazione della misura cautelare, in quanto le procedure
Continua a leggere
24 aprile 2013
Un fermo amministrativo eseguito correttamente
un caso giudiziario in cui Equitalia ha proceduto correttamente nella comunicazione e nell’iscrizione del fermo amministrativo di autoveicolo (C.T.R. di Roma)
Continua a leggere
20 febbraio 2013
I vizi dell’ipoteca dell’agente della riscossione
partendo da un caso di tribunale, ecco come dovrebbe essere il procedimento corretto di Equitalia per l’iscrizione di ipoteca.
Continua a leggere
19 febbraio 2013
L’ipoteca è un procedimento di esecuzione forzata
l’ipoteca ed il fermo amministrativo quali istituti tipici dell’espropriazione forzata, anche nel caso li si voglia considerare quali strumenti inseriti in una procedura di esecuzione
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd