Pace fiscale 2018

4 novembre 2022
Mancato accoglimento istanza di adesione al PVC e sua impugnazione, parziale accoglimento: sanzioni intere
Se, a seguito di istanza di accertamento con adesione avanzata dal ricorrente, nel caso in cui l’accordo con l’AF non si perfezioni ed il contribuente
Continua a leggere
7 luglio 2021
Decreto Sostegni Bis: la conversione in legge rafforza gli aiuti
Il Decreto Sostegni Bis ha messo in evidenza come, nonostante gli aiuti di Stato già erogati, si fosse ancora in difficoltà. Ecco pertanto pronto un
Continua a leggere
13 marzo 2021
Termini di accertamento e riscossione: il punto OGGI, in attesa di DOMANI
L’emergenza da CoronaVirus sta riscrivendo il calendario della riscossione e dell’accertamento: le variazioni normative sono state continue e non sempre lineari. Facciamo il punto della
Continua a leggere
17 febbraio 2021
Definizione agevolata cartelle: possibilità rimessa all’esame delle Sezioni Unite
Per gli abbonati
Le cartelle esattoriali possono beneficiare della definizione agevolata del contenzioso prevista nel 2018 nel piano di pace fiscale? A fronte dei tanti dubbi, dovrebbe intervenire
Continua a leggere
30 novembre 2019
Condono fiscale: il termine per il deposito è ordinatorio (D.L. 119/2018)
La presentazione della documentazione di sanatoria oltre il termine non sarebbe motivo sufficiente per rifiutare la sospensione richiesta. Nonostante ciò, la Cassazione con una recente
Continua a leggere
29 novembre 2019
Definizione agevolata: tra lieve inadempimento, ravvedimento operoso ed errore scusabile
Per gli abbonati
Negli ultimi anni è stata riproposta più volte la definizione delle liti tributarie pendenti. In questo articolo analizziamo se rilevano gli istituti giuridici del lieve
Continua a leggere
21 novembre 2019
Definizione delle liti pendenti: la sospensione del processo tributario
Per gli abbonati
In prossimità del termine del 2 dicembre 2019, entro il quale è previsto il versamento della terza rata della definizione delle liti pendenti, la Corte
Continua a leggere
12 ottobre 2019
Definizione Agevolata Lite Pendente e Tremonti Ambiente
Per gli abbonati
Il contribuente che ha presentato domanda di definizione agevolata della lite pendente, definendo al 100% al fine di rimuovere l’incumulabilità tra la Tremonti ambiente ed
Continua a leggere
15 luglio 2019
Rottamazione-ter e saldo e stralcio: riapertura dei termini per chi è rimasto escluso
Il Decreto Crescita 2019 ha riaperto i termini per aderire alla “rottamazione-ter” delle cartelle e al c.d. “saldo e stralcio” dei debiti fiscali e contributivi
Continua a leggere
17 maggio 2019
Condono liti fiscali pendenti anche in ipotesi di inammissibilità del ricorso introduttivo
Per gli abbonati
Sussiste la possibilità di definire le controversie tributarie pendenti anche in ipotesi di ritenuta inammissibilità del ricorso introduttivo? Qual è il rapporto tra la definizione
Continua a leggere
4 maggio 2019
Pace fiscale: dubbi sulla definizione di liti per sanzioni non tributarie
Approfondiamo i dubbi interpretativi legati alla definizione delle liti relative a sanzioni non collegate ai tributi, analizzando i tratti salienti della definizione agevolata 2019 e
Continua a leggere
23 aprile 2019
Il saldo e stralcio al test delle Entrate
Per gli abbonati
Come è noto, la Pace Fiscale prevede una particolare forma di definizione dei debiti delle persone fisiche, diversi da quelli annullati automaticamente e inferiori a
Continua a leggere
12 aprile 2019
Agenzia Entrate Riscossione diventa più facile delegare il professionista
Segnaliamo che dovrebbe diventare più facile delegare il professionista a gestire i servizi on line di Agenzia Entrate Riscossione: con le nuove modalità anche le
Continua a leggere
11 aprile 2019
Definizione delle liti pendenti: non giocano gli accordi non conclusi
Per gli abbonati
Nel corso di TeleFisco 2019 l’Amministrazione finanziaria aveva avuto modo di affermare che dall’effettivo valore della controversia – ai fini della definizione delle liti pendenti
Continua a leggere
10 aprile 2019
I rapporti fra chiusura liti pendenti e rottamazione delle cartelle
Per gli abbonati
La cosiddetta Pace Fiscale permette la definizione delle liti pendenti, dietro presentazione di apposita istanza e pagamento di un importo variabile legato al valore della
Continua a leggere
29 marzo 2019
Definizione delle violazioni formali: quando devono essere rimosse le violazioni commesse?
Per gli abbonati
La definizione delle violazioni formali presenta maggiori problemi rispetto ad analoghi provvedimenti del passato. Il provvedimento direttoriale del 15 marzo scorso, recante le disposizioni di
Continua a leggere
27 marzo 2019
Invio domanda per la rottamazione-ter – Risposta al volo
Ho presentato la domanda di rottamazione ter tramite il servizio Fai. D.A. te, come posso verificare se l’invio è andato a buon fine? Tanti dei
Continua a leggere
23 marzo 2019
Definizione delle irregolarità formali: approvate le disposizioni di attuazione
Per gli abbonati
Con il passare dei giorni va completandosi il puzzle delle disposizioni di attuazione della pace fiscale. Il 15 marzo scorso è stato emanato il Provvedimento
Continua a leggere
12 marzo 2019
Società sportive e definizione delle liti pendenti: ipotesi di soccombenza parziale
L’articolo 7 del decreto legge n. 119/2018 detta una disciplina di maggior favore e per tale ragione speciale, avente ad oggetto alcune delle definizioni fiscali
Continua a leggere
7 marzo 2019
Pace fiscale e definizione dei p.v.c.: valutazioni di convenienza
Per gli abbonati
Si avvicina a grandi passi un altro importante appuntamento riguardante la c.d. “pace fiscale”. I contribuenti avranno la possibilità di definire i rilievi sostanziali risultanti
Continua a leggere
25 febbraio 2019
Approvata la domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti
Per gli abbonati
Approvate dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni per la compilazione ed il modello di domanda per la definizione agevolata delle controversie tributarie, aventi ad oggetto atti
Continua a leggere
25 febbraio 2019
Fiscus di Febbraio 2019: IVA e Pace Fiscale
Per gli abbonati
Dedichiamo il numero di Febbraio di Fiscus a due degli adempimenti più caldi del mese: la dichiarazione IVA e la Pace Fiscale ELENCO DEI CONTRIBUTI
Continua a leggere
21 febbraio 2019
I capisaldi della definizione agevolata dei processi verbali di constatazione
Per gli abbonati
I processi verbali di constatazione (PVC) redatti dall’Agenzia delle Entrate o dalla Guardia di Finanza e consegnati entro il 24 ottobre 2018 sono definibili in
Continua a leggere
18 febbraio 2019
Decreto Semplificazioni: rassegna delle principali novità fiscali
Una rassegna delle principali novità fiscali contenute nel Decreto Semplificazioni: – regime forfettario i requisiti per l’accesso – rottamazione delle cartelle e saldo stralcio –
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd