Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Articoli taggati “Pace fiscale” / Pagina 3

Pace fiscale

Pace fiscale o condono fiscale?

Al di là della discussione sull’argomento il DL 118/2018 ha aperto diverse possibilità al contribuente: rottamazione e stralcio delle cartelle, definizione agevolata del contenzioso, riapertura dei termini per integrare al 20% le annualità fiscali accertabili…

La pace fiscale 2018 sarà molto impegnativa per contribuenti e consulenti

8 Novembre 2018

Definizione agevolata degli accertamenti con adesione: tra tempi stretti e dubbi interpretativi

Il D.L. n. 119/2018 prevede la definizione agevolata degli atti di accertamenti con adesione. Trattasi nello specifico di una norma che riguarda uno strumento deflattivo del contenzioso, dove entrambe le parti fisco e contribuente, sono chiamati a fa

Per abbonati
Valeria Nicolettidi Valeria Nicoletti
7 Novembre 2018

Processi verbali di constatazione: definizione agevolata con la pace fiscale

Dopo l’approvazione del D.L. n. 119/2018, i contribuenti sono chiamati ad effettuare le prime valutazioni di convenienza circa l’opportunità di avvalersi della c.d. pace fiscale. Coloro che nei mesi scorsi hanno subito un accesso, ispezione o verific

Per abbonati
di
6 Novembre 2018

Stralcio dei debiti fino a mille euro affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2010

Il Decreto fiscale 119/2018 prevede l’annullamento automatico dei debiti tributari fino a mille euro (comprensivo di capitale, interessi e sanzioni) risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicem

Per abbonati
Federico Gaviolidi Federico Gavioli
3 Novembre 2018

Rottamazione ter: chi deve pagare entro il 7 dicembre

I contribuenti che non sono stati in grado di onorare le scadenze previste dalle precedenti rottamazioni possono recuperare grazie alla normativa sulla rottamazione ter prevista dal recentissimo DL 119/2018, più conveniente, per tempistiche di rateaz

Luca BianchiValeria Nicolettidi Luca Bianchi, Valeria Nicoletti
30 Ottobre 2018

Rottamazione ter e precedenti definizioni: come e chi ritorna “in gioco”

Uno dei punti più importanti della “nuova” rottamazione, la terza nel giro di poco tempo, è capire i rapporti con le precedenti, posto che molti contribuenti hanno una rata in scadenza il prossimo 31 ottobre. In questo articolo proviamo ad illustrare

Valeria Nicolettidi Valeria Nicoletti
29 Ottobre 2018

Il DL Fiscale conferma la definizione degli inviti a comparire senza sanzioni

Il D.L. permette di definire gli inviti a comparire già notificati, senza passare dagli Uffici, scontati delle sanzioni e degli interessi. Proponiamo una valutazione dell’adesione agli inviti a comparire proposta dalla pace fiscale

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
27 Ottobre 2018

Decreto in materia di pacificazione: la “nuova” definizione dei carichi affidati all’agente della riscossione, pace fiscale, rottamazione ter

È stato firmato il Decreto Legge contenente le disposizioni in materia di pacificazione fiscale. Il testo prevede nuovamente la definizione dei carichi affidati all’agente della riscossione con esclusione delle risorse proprie della U.E. per le quali

Valeria Nicolettidi Valeria Nicoletti
24 Ottobre 2018

Il Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2019 in pillole

Un riassunto per punti del Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2019 che ha visto finalmente la luce; i provvedimenti sono estremamente vari ed interessanti: pace fiscale, rottamazione ter, deflazione del contenzioso, fattura elttronica,

Monica Grecodi Monica Greco
22 Ottobre 2018

La definizione degli inviti a comparire senza sanzioni – PACE FISCALE 2018

Il comma 2 dell’art.2 del D.L. Fiscale prevede che gli inviti al contraddittorio cui agli artt. 5, comma 1, lett.c) e 11, lett.b-bis, del D.Lgs. n.218/97, notificati entro la data in vigore del Decreto fiscale, possono essere definiti con il pagament

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
11 Ottobre 2018

La pace fiscale delle liti pendenti 2018: analisi critica e comparata

In vista della manovra di bilancio 2019, si parla tanto di pace fiscale delle liti pendenti per chiudere e definire le controversie tributarie in atto, ristabilire un nuovo rapporto di collaborazione e fiducia con i contribuenti e, soprattutto, rifor

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
18 Luglio 2017

Rottamazione liti pendenti: le modifiche legislative necessarie

per rendere appetibile la rottamazione delle liti pendenti sono necessarie ulteriori modifiche legislative che correggano alcune delle limitazioni insite nell’attuale formulazione della normativa: ecco quali

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
7 Luglio 2017

La rottamazione delle liti pendenti allarga il perimetro applicativo

con l’approvazione della Manovra correttiva la rottamazione delle liti fiscali pendenti diventa più interessante: sono rottamabili i ricorsi notificati entro il 24 aprile 2017 e anche le controversie relative alle imposte comunali, se lo stabilisce i

di
24 Maggio 2017

Rottamazione liti tributarie: le modifiche legislative necessarie

la manovra di primavera deve essere convertita dal Parlamento: riproponiamo le modifiche legislative necessarie a rendere la rottamazione delle liti pendenti un condono più appetibile

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
3 Maggio 2017

Rottamazione liti pendenti: le modifiche legislative necessarie

come evidenziato durante il nostro ultino “Telefiscus”, la rottamazione delle liti pendenti presenta alcuni punti oscuri per cui appaiono opportune le modifche legislative che evidenziamo in questo articolo…

Maurizio Villanidi Maurizio Villani

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3

Flash News
Modello 770/2025 scadenza dei termini di presentazione
19 Settembre 2025 12:09

Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta devono presentare il modello 770/2025 per comunicare i...

Legge di bilancio 2026: taglio dell’IRPEF di due punti percentuali
19 Settembre 2025 11:09

Il viceministro Maurizio Leo, intervenuto in occasione di un consueto evento a carattere fiscale, si è...

Modello Redditi 2025: il regime degli impatriati e il De Minimis
19 Settembre 2025 11:09

I lavoratori impatriati che hanno goduto delle agevolazioni previste per il loro rientro in Italia, nella...

Riforma IVA Terzo settore: si prospetta una proroga
19 Settembre 2025 11:09

L’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....

Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025
19 Settembre 2025 09:09

Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....

Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accesso
19 Settembre 2025 07:09

Sono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...

Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famiglie
18 Settembre 2025 11:09

Per sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...

Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusi
18 Settembre 2025 11:09

Si lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...

Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli errori
18 Settembre 2025 10:09

Rush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...

Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrate
18 Settembre 2025 10:09

Con la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it