In vista della scadenza del pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, ci sono dubbi per le fatture segnalate in elenco B riportanti esclusioni dalla base imponibile IVA. Vediamo perchè il Fisco non le conteggia
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Decreto Sostegni e reddito di emergenza: presentazione delle domande entro il 30 aprile 2021
Scade il 30 aprile 2021 il termine ultimo per presentare domanda per il reddito di emergenza in favore dei soggetti in difficoltà e che il Decreto Sostegni ha esteso alle mensilità di marzo, aprile e maggio.
Sismabonus acquisti: casi pratici
Analisi di due risposte dell’Agenzia delle Entrate ad interpelli dei contribuenti in tema di Sismabonus acquisti 110%.
Cessione del credito d'imposta affitto commerciale – Risposta al volo
L’affittuario di un locale commerciale chiede se è possibile cedere a qualsiasi banca il suo credito d’imposta sul canone pagato perché il proprietario dell’immobile non accetta la cessione.
Nuovo bando Macchinari innovativi: domande a partire dal 27 aprile 2021
Il Ministero dello Sviluppo Economico apre a nuove agevolazioni volte a favorire programmi di investimento innovativi in ambito tecnologico di piccole e medie imprese delle regioni del Mezzogiorno. Facciamo il punto su soggetti beneficiari, spese amm
Nuovi aiuti a favore dello sport e del terzo settore
Con la pubblicazione del Decreto Sostegni si concretizza la volontà del Governo di portare, con misure a favore degli enti non commerciali, del terzo settore e dello sport, nuovi aiuti. Sintetizziamo le modalità di erogazione e le caratteristiche del
L’affrancamento del valore fiscale delle partecipazioni – casi particolari
La Legge di Bilancio 2021 ha riproposto la norma che consente di procedere alla rideterminazione del valore fiscale del valore delle partecipazioni in società, detenute “privatamente” dai contribuenti.
Nonostante si tratti di una normativa nota ai co
Detrazione IVA e separazione delle attività
In questo contributo partiamo dal principio, previsto dal decreto IVA, secondo cui i soggetti che esercitano più attività economiche sono obbligati ad applicare unitariamente e cumulativamente l’IVA con riguardo al volume d’affari complessivo. Ecco g
Giustizia tributaria: istituita una Commissione Interministeriale…ma senza professionisti
Lunedì sera 12 aprile è stato pubblicato un comunicato congiunto del MEF e del Ministero della Giustizia allo scopo di rendere nota l’istituzione di una commissione interministeriale sulla giustizia tributaria. Mancano commercialisti, avvocati, consu
Contributo Fondo Perduto decreto Sostegni: codici tributo
Sono disponibili i codici tributo per compensare il contributo a fondo perduto tramite il modello F24 (ovviamente per chi ha optato per l’utilizzo del contributo in compensazione rispetto alla procedura ordinaria che è quella dell’accredito dei sodi
Stralcio cartelle esattoriali fino a 5.000 euro
Il Decreto Sostegni dispone l’annullamento automatico di tutti i debiti di importo residuo fino a 5.000 euro risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, ancorché ricompresi in precede
Superbonus: concetto di contemporaneità tra lavori trainati e trainanti – Risposta al volo
Per poter fruire dell’agevolazione relativa al Superbonus 110% sui lavori trainati, occorre che questi siano contemporanei a quelli trainanti. Ma cosa si intende per contemporaneità?
ASD e SSD: passaggio automatico al nuovo Registro nazionale delle attività sportive, ma nuovi adempimenti per i bilanci
Passaggio automatico al nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche per le ASD e per le SSD già esistenti (iscritte cioè all’attuale Registro CONI, destinato a scomparire).
Decreto Sostegni: le novità per i lavoratori fragili
Il Ministero del Lavoro torna sulla materia relativa ai lavoratori fragili includendo coloro i quali, in virtù di patologie pregresse risultino più a rischio di altri di contrarre il Covid-19, ma anche i soggetti a cui sia stata riconosciuta una grav
Riforma del Terzo Settore: l’iscrizione del RUNTS e i relativi effetti
Dall’istituzione del RUNTS, al via entro la fine di aprile, alle iscrizioni delle Organizzazioni di Volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale. In questo articolo ci soffermiamo sugli effetti della mancata iscrizione e in particolare sul
Stralcio delle vecchie cartelle: spartiacque al 23 marzo 2021
L’annullamento automatico dei debiti di importo residuo, al 23 marzo 2021, non superiore a 5mila euro affidati all’agente della riscossione tra il 2000 e il 2010, riguarda i soli soggetti con reddito imponibile 2019 non superiore a 30mila euro.
Decreto Sostegni: indennità per lavoratori atipici, spettacolo, stagionali
Il Decreto Sostegni è intervenuto introducendo, tra le misure di sostegno al reddito, un’indennità in favore anche dei lavoratori atipici, di spettacolo e stagionali. Un breve excursus sulle caratteristiche di tali indennità, sui soggetti coinvolti e
Rapporto del MEF sul Contenzioso Tributario IV trimestre 2020
Dall’ultimo rapporto trimestrale sul contenzioso tributario la Direzione della Giustizia Tributaria presso il Dipartimento delle Finanze (MEF) evidenzia finalmente un trend positivo. Nel quarto trimestre 2020 la definizione dei ricorsi pendenti ha ev
Scadenze fiscali di Aprile 2021
Proponiamo una rassegna delle principali scadenze amministrative, contabili e fiscali del mese di Aprile 2021. Anche quest’anno, causa il protrarsi dell’emergenza Covid, è possibile approvare i bilanci nel termine lungo di 180 giorni…
Start up innovative: niente da fare, ci vuole il Notaio
Secondo il parere del Consiglio di Stato non è ammessa la costituzione di start up innovative per mezzo di atti redatti in forma elettronica, senza autentica della sottoscrizione da parte di un Notaio.
Sponsorizzazioni sportive: ultima chiamata in scadenza il 1° aprile 2021
Il Decreto Agosto ha previsto un credito d’imposta pari al 50% degli investimenti derivanti da campagne pubblicitarie incluse le sponsorizzazioni sportive a favore di leghe e società sportive professionistiche e società e associazioni sportive dilett
Istanza per contributo a fondo perduto per partita IVA aperta a Marzo 2021 – Risposta al volo
Il caso di oggi riguarda un contribuente che ha aperto la partita IVA il 25/3/2021 ma che ha indicato come inizio attività il giorno 1 marzo. Ci chiediamo: è possibile fare istanza per il contributo a fondo perduto di cui al decreto sostegni?
Detrazione sisma bonus valida per i titoli abilitativi chiesti a partire dal 16 gennaio 2020
La disposizione relativa al sisma bonus è valida per i titoli abilitativi chiesti a partire dalla data di entrata in vigore del provvedimento (16 gennaio 2020).
Prescrizione decennale per i crediti erariali ma non per le sanzioni
Prescrizione decennale per i crediti erariali (Irpef, Irap, Iva), ma non per le sanzioni ed interessi che sono, invece, quinquennali.