È stato approvato il 20 maggio il decreto “Sostegni-bis”, contenente ulteriori misure di aiuto a favore di imprese e professionisti.
La prima misura che vogliamo analizzare è quella relativa al contributo a fondo perduto, ulteriore rispetto a quello
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Via libera al Decreto Sostegni Bis: misure per l'accesso al credito e la liquidità delle imprese
Finalmente il decreto Sostegni Bis è stato convertito in Legge. Ecco un quadro delle misure per l’accesso al credito e la liquidità delle imprese, partendo dalle novità in materia di fondo perduto e di crediti d’imposta per locazioni e affitti…
Legge 21/5/2021 n. 69 testo coordinato conversione DL 41 decreto sostegni uno
Pubblichiamo il testo coordinato della Legge 69/2021 di conversione del DL 41 del 22/3/2021, il cosiddetto Decreto Sostegni uno
La parziale indeducibilità IMU su immobili strumentali: rinvio Corte Costituzionale
Il caso tratta di una società che impugna il silenzio rifiuto relativo ad istanza di rimborso della maggior imposta IRES pagata a causa della parziale indeducibilità IMU versata relativamente a immobili strumentali per gli anni 2014-2015-2016.
Affrancamento del valore fiscale delle partecipazioni e abuso del diritto
Prosegue la disamina sulla rivalutazione delle partecipazioni societarie: ci soffermiamo sui possibili risvolti che l’operazione può avere in materia di abuso del diritto.
Controllo a distanza e smart working: protocollo tra Garante Privacy e INL
È stato siglato un protocollo d’intesa tra Ispettorato Nazionale del Lavoro e Garante per la Protezione dei Dati Personali che permetterà di coordinare congiuntamente e fornire linee guida relativamente alla possibilità di installazione di strumenti
Gli ISA 2021: tutte le novità
Si avvicina il momento di presentare il modello Redditi 2021 (sull’anno 2020) e, con questo, i famigerati ISA. In questo articolo dedichiamo ampio spazio alle novità di questo anno 2021, puntando il mouse sui contributi a fondo perduto Covid-19.
Nuove imprese a tasso zero: la nuova misura a sostegno delle micro e piccole imprese
Arriva il contributo a fondo perduto “Nuove imprese a tasso zero” per le neo attività costituite in prevalenza da giovani e donne: da ieri via libera alle agevolazioni.
ISA e COVID: arrivano correttivi e una nuova causa di esclusione
Arriva dal MEF la pubblicazione del decreto che introduce ulteriori modifiche agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (Isa) per l’anno d’imposta 2020. Tali modifiche risentono ovviamente del periodo di crisi legato all’emergenza sanitaria da Co
Contributo a Fondo Perduto Decreto Sostegni: il Fisco scioglie i dubbi
Ecco alcuni dei chiarimenti in tema di Decreto sostegni resi disponibili dal Fisco:
– i ristori percepiti nel 2020 non concorrono alla determinazione della soglia di accesso per beneficiare dell’agevolazione in esame;
– l’indennità erogata alle lavor
Conversione del Decreto Sostegni: numerose novità per il contributo a fondo perduto
Ecco le principali novità che la definitiva conversione in legge del Decreto Sostegni sta per portare sull’erogazione del contributo a fondo perduto: il problema delle partite IVA aperte nel 2018 e l’impignorabilità delle somme erogate.
TeamSystem: Bilancio 2020, scadenza per l’approvazione e novità nell’anno dell’emergenza sanitaria
Bilancio d’esercizio 2020: è il 29 giugno 2021 la scadenza per l’approvazione, alla luce del termine lungo di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Sono molte le novità introdotte in considerazione del periodo emergenziale, tra cui le modifiche i
Adempimenti e scadenze bilancio al 31/12/2020
Il decreto Milleproroghe ha confermato la possibilità di fruire del maggior termine per l’approvazione del bilancio al 31/12/2020 nel maggior termine di 180 giorni, indipendentemente dalla ricorrenza delle particolari motivazioni interne alla società
Acquisto automobile all'estero
L’acquisto di automobile all’estero potrebbe far sorgere diversi dubbi in merito all’immatricolazione e al pagamento dell’IVA. Vediamo un esempio.
Novità e-commerce: già possibile registrarsi a OSS e IOSS
Dall’1 aprile 2021 è possibile accedere alla registrazione ai nuovi regimi IVA OSS e IOSS, disponibili sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.
Si muovono così i primi passi verso l’entrata in vigore della nuova disciplina IVA del commercio tran
Regole per la vaccinazione volontaria in azienda e obblighi vaccinali per il personale sanitario
Dopo aver trattato di tutti i rischi sul lavoro legati al contagio da Covid-19, ora che abbiamo i vaccini, sorgono ulteriori questioni che vanno affrontate.
Tra queste la possibilità di rendere obbligatorio il vaccino in alcuni particolari contesti
Superbonus e General Contractor che svolge attività di coordinamento senza corrispettivo
La figura del general contractor è fra quelle che rientrano fra i costi deducibili per l’agevolazione del Superbonus 110%?
Esonero totale per assunzioni under 36: istruzioni dall’INPS
Per il biennio 2021-2022 la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto uno sgravio contributivo dedicato all’assunzione di giovani con meno di 36 anni di età. L’incentivo comporta l’esonero del 100% dei contributi previdenziali a favore di tutti i datori d
Processo tributario: fino al 31 luglio 2021 si continua con il rito emergenziale
Dato il perdurare dell’emergenza da Covid-19 è stato fissato al 31 luglio 2021 il nuovo termine per il rito emergenziale con le udienze da remoto nel processo tributario.
Bonus Baby Sitter: presentazione delle domande
A partire dall’8 Aprile scorso è aperta la procedura per richiedere il bonus baby sitter previsto a seguito emergenza Covid-19. Ecco una breve guida alla richiesta del bonus…
Siamo già pronti per i robot negli uffici?
Forse non siamo ancora mentalmente pronti al cambiamento ma oggi i Robot sono pronti a sostituire l’uomo non solo nelle fabbriche, ma anche negli uffici.
E’ un’opportunità che può diventare realtà con inevitabili vantaggi per le attività… ma con qual
Decontribuzione Sud, nuovi chiarimenti per le agenzie di somministrazione
L’INPS ritorna sulla questione di Decontribuzione Sud e della possibilità di usufruire dell’incentivo da parte delle agenzie di somministrazione. Con apposito Messaggio infatti ritorna sulla precedente opinione pubblicata, estendendo la possibilità d
Il regime OSS dall'1 luglio 2021 semplifica gli adempimenti IVA alle imprese
Vendite a distanza nella UE: il regime OSS in vigore dal 1° luglio 2021 semplifica gli adempimenti IVA alle imprese. Già possibile registrarsi.
Esterometro: in scadenza al 30 aprile 2021 la presentazione del primo trimestre 2021
Il 30 aprile scade il termine per presentare l’esterometro relativo al primo trimestre 2021: breve guida all’adempimento.