L’incarico alla tenuta delle scritture contabili costituisce anche mandato a collaborare con l’Agenzia delle Entrate durante la verifica?
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
La congruità delle spese di rappresentanza
Le spese di rappresentanza, se rispondono ai requisiti di inerenza e congruità sono deducibili dal reddito di impresa.
Come si valutano i requisiti di inerenza e congruità? Sarà anche uno degli argomenti trattati nel nostro master…
Lo sviluppo della web analytics
Nell’ultimo decennio l’ulteriore sviluppo del settore e l’introduzione di uno strumento come quello dei social network hanno comportato una completa rivisitazione dell’approccio nei confronti della misurazione online, la quale può essere affrontata i
Bancarotta fraudolenta distrattiva o bancarotta preferenziale?
In caso di versamenti effettuati in conto capitale le somme versate devono essere destinate al perseguimento dell’oggetto sociale e possono essere restituite solo quando tutti gli altri creditori siano stati soddisfatti, versandosi altrimenti nel rea
Bonus prima casa under 36: condizioni e casi particolari
Il Decreto Sostegni è intervenuto in tema di prima casa estendendo l’agevolazione in favore degli acquirenti di età inferiore ai 36 anni e ISEE non superiore a € 40.000 annui.
Analisi della gestione di alcuni casi pratici di esclusione dall’agevolaz
Superbonus 110 negato se l'immobile ristrutturato è usato come studio professionale
Un argomento molto trattato dal Fisco è quello della detrazione per ristrutturazione edilizia e della detrazione per risparmio energetico.
In questo articolo trattiamo il caso di un immobile da destinarsi a studio professionale. Il cambio di destinaz
Modello 770/2021 non prorogato: che fare?
La tanto attesa proroga per l’invio dei modelli 770/2021 non si è materializzata: vediamo, pertanto, come è possibile ravvedere sia l’omesso invio che l’invio con dati inesatti.
Bonus teatri e spettacoli: comunicazione delle spese in scadenza al 15 novembre 2021
Il Decreto Sostegni ha introdotto un credito d’imposta in favore di quelle attività del settore teatrale e degli spettacoli che, a seguito dell’emergenza da Covid, abbiano subìto un calo del fatturato di oltre il 20% rispetto al 2019.
Scade il 15 nov
Balanced Scorecard: un’agenda per il futuro
Nel 2000 prendeva piede la convinzione che la Balanced Scorecard costituisse un’innovazione notevole per le pratiche di management. L’autore, Alberto Bubbio, ci spiega i motivi per cui la BSC sia tanto utile nelle PMI italiane e fornisce alcuni sugge
Dichiarazione IVA soggetti in regime OSS: nessun differimento per la scadenza del 31 ottobre
Ricordiamo che domenica 31 ottobre 2021 senza alcuna proroga, scade il termine per la prima comunicazione dei dati del terzo trimestre; i versamenti andranno effettuati senza la possibilità di compensare eventuali imposte a credito, nonché senza la d
Bonus terme: la presentazione delle domande
A partire dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 sarà disponibile online la piattaforma guidata da Invitalia per permettere la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus Terme.
I cittadini potranno richiedere il contributo, che consis
Rating di Legalità: uno strumento a garanzia di legalità e trasparenza
Gli utilizzi pratici del rating di legalità quale strumento a garanzia di legalità e trasparenza del mercato e quali benefici porta alle imprese.
L’emissione della fattura nelle cessioni intra a distanza
Cessioni con spedizione che resta a carico del fornitore e dove l’operazione è soggetta a Iva nel Paese di destinazione, salvo l’ipotesi più semplice dove il fornitore non risulta stabilito in diversi Stati membri e non ha realizzato in quest’anno e
La fase di controllo del piano marketing digitale
Continuiamo la disamina in tema di marketing digitale, soffermandoci quest’oggi sulla fase di controllo e sulle metriche web di monitoraggio in grado di controllare in ogni momento le scelte intraprese.
In particolare esamineremo gli strumenti di web
Il registro delle verifiche del Green pass: una nuova leggenda metropolitana
A solo pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo di possesso (e di esibizione) della certificazione verde Covid-19, si va consolidando una prassi profondamente errata, veicolata (purtroppo) anche da importanti associazioni di categoria, societ
Definizione agevolata avvisi bonari da Decreto Sostegni: serve autodichiarazione
Finalmente è diventata operativa la disposizione del Decreto Sostegni che azzera le sanzioni relative ai controlli automatizzati, inerenti i periodi di imposta 2017 e 2018, ai soggetti che hanno subito una riduzione del volume di affari maggiore del
Pandora Papers: perchè i trust del South Dakota sono finiti nell'occhio del ciclone (e quelli del Massachussets no)
In questi giorni sta imperversando una polemica internazionale a livello politico e fiscale, sui cosiddetti Pandora Papers.
Si tratta di una serie di documenti trapelati, pubblicata da alcune importanti testate giornalistiche, che dimostrerebbe come
Nessun fringe benefit ai dipendenti se il costo del tampone viene sostenuto dal datore di lavoro
Entro quali limiti i fringe benefits possono essere considerati non tassabili? Se il costo del tampone (obbligatorio per emergenza Covid) è sostenuto dal datore di lavoro, può essere considerato fringe benefit?
Assegni familiari: conseguenze penali dell'abuso di utilizzo del credito
L’abuso nell’utilizzo del credito per assegni familiari dei dipendenti può avere riflessi penali tributari: il reato di indebita compensazione si configura anche in questo caso.
Contributi agenzie di animazione: presentazione delle domande
Istituito dal Ministero del Turismo il contributo per agenzie di animazione per feste e villaggi turistici. Visto l’approssimarsi del termine ultimo per la presentazione delle istanze (29 ottobre 2021), facciamo il punto circa i soggetti beneficiari
La tassa sulle mance torna a far discutere
Una recente sentenza di Cassazione ha detto che le mance vanno tassate! Visto che tale previsione appare estremamente penalizzante per i lavoratori del settore (pensiamo alla ristorazione e al turismo) analizziamo il caso di tribunale e cosa dice il
Contributi a ristoro per le imprese del settore turistico
Da oggi 15 ottobre apre il canale per la richiesta del ristoro per il settore turistico, particolarmente colpito dalla pandemia da Covid19. Guida alla compilazione delle domande
Tassazione indiretta del Trust: il recepimento dell'orientamento della Cassazione
Sembra che il Fisco abbia finalmente aderito alla Giurisprudenza di Cassazione sulla tassazione dei conferimenti in trust.
Rimangono alcuni punti oscuri sulla gestione dell’imposta di donazione che potrebbero essere facilmente risolti.
La Balanced Scorecard dopo 30 anni
La Balanced Scorecard compie 30 anni nel 2022 e dovrebbe essere ormai acquisita come uno strumento di pianificazione aziendale.
Tuttavia, almeno in Italia, la Bsc non è stata capita né accettata da tutti: vediamo gli sviluppi di questo strumento che