La scelta Make or Buy non è solo una questione di costi: molti altri elementi devono e possono essere presi in considerazione. Certamente è anche una questione di costi, che deve essere affrontata valutando le risorse specifiche che sarà possibile ri
Consulenza aziendale
La consulenza aziendale sarà uno dei temi chiave della professione di commercialista prossima ventura, dato che la tecnologia renderà sempre meno proficuo il campo della consulenza contabile e fiscale di base.
Quello che mi piace dei (probabili) indicatori della crisi di impresa
A breve saranno svelati gli indicatori della crisi di impresa predisposti dai Commercialisti.
Già dalle prime bozze appare evidente che tali indicatori daranno utili informazioni non solo per quanto riguarda la crisi di impresa, ma anche per quanto r
Integrazione Assicurazione per Casalinghe 2019: da versare entro il 15 Ottobre
È in scadenza il termine per il versamento dell’integrazione dovuta a carico di casalinghe e di chi svolge lavori domestici a titolo gratuito ed esclusivo. L’obbligo sorge per via della Legge di Bilancio 2019, la quale ha aumentato l’importo dovuto a
Calcolo del punto di pareggio, il break even point
Un brevissimo video dedicato al calcolo del punto di pareggio, che ci permette di stabilire il risultato economico ottenuto dalla vendita di un determinato prodotto.
Quanti costi per quali scopi – Consulenza aziendale
Un esempio pratico di come il commercialista può aiutare concretamente l’imprenditore nelle scelte strategiche e di come l’azienda può calcolare e mettere a confronto le diverse possibilità.
Il Make or buy è un caso tipico: meglio produrre in propri
Azioni offerte ai dipendenti: il trattamento fiscale
L’Agenzia delle Entrate con una risposta ad interpello avanzato da una società, ritorna sul tema delle azioni assegnate ai dipendenti, ribadendo nuovamente come deve essere gestita tale assegnazione in sede di dichiarazione.
L’importanza della Leadership: seconda parte
L’importanza della Leadership: senza leadership, ovvero senza una direzione nel cambiamento nel lungo termine, non c’è futuro per l’impresa. In questo intervento vediamo come la leadership serve a strutturare i cambiamenti necessari alla sopravvivenz
Procedure di Allerta e Indicatori della crisi: concetti chiave e soluzioni
Ricapitoliamo che cosa sono le Procedure di Allerta e gli Indicatori della crisi introdotti dal nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza. Si tratta di ottimi strumenti che possono essere utili anche in fase di consulenza alle imprese
Società di capitali o società di persone: quale scegliere?
Quali variabili incidono sulla scelta della forma giuridica da adottare per lo svolgimento dell’attività d’impresa in forma societaria? E’ il classico dubbio che si presenta spesso a coloro che devono aprire una società o che già la possiedono ma val
Management e leadership
Management e leadership sono entrambe necessarie per il successo, tuttavia a volte non sempre è possibile “gestire” e “dirigere”; solo quando le imprese comprendono la differenza sostanziale tra leadership e management possono cominciare a preparare
La Strategia della Preminenza
Come diventare imprenditori di successo e creare allo stesso tempo ricchezza e benessere per sé, gli altri e il contesto economico-sociale? Cosa deve fare un’azienda per costruire il proprio brand? Cosa può fare il consulente per aiutare i propri cli
Il controllo di gestione diventa strategico
Il controllo di gestione diventa strategico quando, attraverso il posizionamento competitivo dell’azienda, aiuta a riflettere sulla strategia aziendale e sulle opportunità che nascono dalla corretta analisi dei dati relativi alla gestione aziendale
L’abate e il manager: lezioni di leadership e management fra le mura di un monastero
Per le letture dei ponti di fine aprile il Commercialista Telematico vi consiglia un libro dedicato a ledership e management: Se ne ride chi abita i cieli. Il libro parla di ledearship e management da un punto di vista alternativo: parte da quello ch
A proposito di controllo di gestione
Il tema del Controllo di Gestione sta ritornando ad essere di grandissima attualità: la gestione dei costi in azienda è una delle variabili più importanti che deve seguire l’imprenditore e su cui si devono focalizzare i consulenti
La consulenza aziendale partendo dal punto di pareggio – Il break even point
Il punto di pareggio o Break Even Point è uno degli indici più conosciuti e più studiati, perchè rappresenta il cardine delle scelte imprenditoriali e il motivo è semplice: le aziende lavorano per guadagnare e, solo quando i ricavi superano i costi,
L’analisi SWOT: uno strumento indispensabile per la formulazione della strategia aziendale
Quando si analizza approfonditamente un modello di business – sia dal punto di vista interno che esterno – spesso è facile perdere il focus e non valutare adeguatamente variabili veramente importanti, che poi costituiranno la base per l’elaborazione
Gestione del ciclo passivo e fatturazione elettronica
Oltre alle problematiche degli invii al sistema di interscambio, la fattura elettronica sta cambiando (e cambierà) le modalità operative di gestione aziendale. In questo intervento iniziamo a valutare come la fattura elettronica impatta sugli acquist
La redditività finanziaria del capitale investito
La Redditività finanziaria del Capitale Investito (Cash Return on Investment – acronimo CROI) è un indice di bilancio poco utilizzato, ma di grande utilità per misurare la reale redditività di un’azienda. In questa pagina spieghiamo in breve come si
Analisi dei flussi finanziari e rendiconto finanziario: quando l'ottica è di lungo termine
Accanto all’ottica tradizionale dell’analisi del bilancio, che guarda allo stato del patrimonio e al confronto tra ricavi e costi, privilegiando la valutazione economico-contabile, vi sono altre letture che concentrano la propria attenzione su aspett
Gli adempimenti burocratici per avviare l’attività agrituristica
L’attività agrituristica è riservata esclusivamente agli imprenditori agricoli, cioè a coloro che svolgono attività di coltivazione, allevamento di animali, silvicoltura. L’imprenditore agricolo singolo o associato, che abbia intenzione di esercitarl
E se i tassi d’interesse cominciassero a crescere?
Sembra che stia per arrivare una fase di rialzo dei tassi d’interesse, dopo anni di tassi d’interesse quasi a 0… L’aumento dei tassi d’interesse come influisce sull’andamento dei costi aziendali? Quali sono gli indici di bilancio coinvolti dall’aumen
Sistemi di Corporate Performance Management: tendenze evolutive
Il CPM (Corporate Performance Management) è costituito da un insieme di processi, metodologie, metriche e sistemi informativi necessari per misurare e, soprattutto, gestire le performance di un’impresa. Tali sistemi hanno l’obiettivo di garantire una
Balanced scorecard: una visione di azienda a 360 gradi
La Balanced Scorecard è un sistema di visione del mondo aziendale nel suo complesso che può offrire interessanti spunti all’imprenditore nell’analisi della gestione aziendale. Si tratta di uno strumento molto utile per correggere i casi di miopia imp
L'importanza delle recensioni su internet
Sempre più persone ricorrono a internet per cercare informazioni prima di effettuare i propri acquisti. Che valore dare alle recensioni? E quali i rischi?