-
21 settembre 2019
Quanti costi per quali scopi – Consulenza aziendale
Continua a leggere -
21 ottobre 2020
GB-Software: nuovo software e vecchi archivi, come cambiare senza rischi
Continua a leggere -
27 aprile 2019
L’abate e il manager: lezioni di leadership e management fra le mura di un…
Continua a leggere
Il controllo di gestione diventa strategico quando, attraverso il posizionamento competitivo, aiuta a riflettere sulla strategia aziendale
La pianificazione e il controllo di gestione stanno sempre più confluendo nel controllo strategico e questo richiede una crescente attenzione al posizionamento di un’impresa nell’ambiente esterno.
Scenario e contesto competitivo vanno analizzati e monitorati con sistematicità. D’altra parte, fare controllo strategico significa proprio fare un controllo del posizionamento di un’impresa nel tempo e nello spazio competitivo. Il web ha spalancato opportunità incredibili di raccolta di informazioni e oggi il problema è l’eccesso di dati e i Big Data.
Queste fonti incredibili di informazioni vanno selezionate e gestite con metodiche statistiche di significatività e così, affidabilità delle fonti e loro significatività, sono due criteri per la gestione di questa nuova risorsa aziendale sovrabbondante: le informazioni di ambiente competitivo. Sui principali competitor di un’impresa si possono rilevare oltre alle tradizionali informazioni economico-finanziarie anche informazioni sui profili commerciali, produttivi e tecnologici. Ne scaturisce un quadro sufficientemente completo.
Si tratta inoltre di costruire su questi profili la serie storica più lunga possibile (7-10 anni). Ne scaturisce oltre che l’attuale posizionamento anche la possibilità di osservarne l’evoluzione nel tempo (analisi dinamica).
9 maggio 2019
Alberto Bubbio
******
Partecipa al nostro evento di Reggio Emilia del 23 - 24 maggio in cui spiegheremo come passare dal controllo di gestione alla Balanced Score Card
Illustreremo le potenzialità di consulenza gestionale che nascono dal controllo di gestione in azienda
SCOPRI QUI IL PROGRAMMA ANALITICO