Per essere consulenti servono strumenti di data analysis. È per questo che Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato Genya CFO, la soluzione analitica d’eccellenza.
Consulenza aziendale
La consulenza aziendale sarà uno dei temi chiave della professione di commercialista prossima ventura, dato che la tecnologia renderà sempre meno proficuo il campo della consulenza contabile e fiscale di base.
Adeguato assetto organizzativo: in cosa consiste?
Cosa si intende per adeguato assetto organizzativo? Quali sono gli strumenti contabili e amministrativi da scegliere per arrivare alla corretta analisi dei dati aziendali?
Che cos’è davvero un Business Plan?
Che cos’è un Business Plan? Bella domanda.
Forse uno degli strumenti al servizio dell’imprenditore più fraintesi e storpiati del nostro tempo. Spesso il Business Plan viene richiesto all’imprenditore dall’istituto bancario con il quale intrattiene ra
La pianificazione finanziaria al centro dell’adeguato assetto organizzativo
L’adeguato assetto organizzativo delle imprese deve prevedere un’efficiente attività di pianificazione e controllo. Fra tali attività, la pianificazione finanziaria è uno degli aspetti più critici da tenere sotto osservazione ai fini della vigilanza
L’indice di Altman è attendibile?
Analisi dell’attendibilità dell’indice di Altman, con particolare riferimento alle imprese italiane. Si tratta di un indice che riscuote grande interesse nelle analisi, ma…
Confermata la validità nell’analisi delle società americane da cui ha tratto
Per poter funzionare, le imprese hanno necessità di risorse: il vantaggio competitivo
Si parla di vantaggio competitivo quando si parla di marketing strategico, quando si analizza e innova un modello di business, quando si predispongono piani di strategia aziendale a medio-lungo termine.
Certamente in questi contesti è doveroso parlar
DURC: il giudice ordinario non ha la facoltà di condannare l'Ente previdenziale a rilasciarlo – Circolare del Lavoro del 15 marzo 2021
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 15 marzo 2021:
– INAIL: COVID-19 – Tutela assicurativa da parte dell’INAIL e rifiuto di sottoporsi a vaccino anti Covid-19
– Parlamento: pubblicata la Legge di conversione del cosiddetto “De
Se la crisi di impresa è come il covid-19 il calcolo del MCC è il vaccino
L’emergenza Covid sta sensibilizzando sempre di più le imprese sulla gestione e anticipazione dei fenomeni di crisi. Per anticipare e reagire nei tempi opportuni bisogna tenere il bilancio sotto controllo e analizzare gli indicatori corretti. In ques
Come definire strategicamente i prezzi di vendita e massimizzare il fatturato
Il modello di business di un’impresa che si possa definire profittevole nel lungo periodo deve poter conseguire un fatturato soddisfacente, utili coerenti con il capitale investito nell’attività e liquidità sufficiente per poter pagare adeguatamente
Budget di cassa: non si può ancora abbassare la guardia
L’emergenza da CoronaVirus ha comportato anche una grave crisi economica: in questa difficile fase per le aziende può essere molto utile implementare il budget di cassa come strumento di pianificazione e controllo. Ecco alcuni utili suggerimenti sull
Cosa si intende con carichi di lavoro nello studio professionale? Posso capirli dal Software di rilevazione dei tempi?
Nella gestione dello studio professionale è fondamentale gestire correttamente i carichi di lavoro. Quali sono gli strumenti per capire come sono distribuiti tali carichi e se è possibile ottimizzare le risorse?
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia: nel new normal si cresce così
Lo sviluppo del mondo produttivo dei professionisti presenta indiscutibili analogie con il mondo dell’Industry 4.0. Tre i pilastri che si adattano perfettamente anche al mondo dei commercialisti: automazione fisica, connessione e dati.
Ne parla Pier
Trend 2021 e posizionamento dell'azienda
Il 2021 è iniziato con non meno problemi dell’anno precedente: molte le incognite e molte le aspettative.
Sicuramente oggi saper leggere i trend può rappresentare un valido strumento per posizionare l’azienda sul mercato: ecco quali possono essere i
Come gestire l’incertezza nel Business plan in periodo di pandemia: Stress test e Analisi per scenari
L’attività imprenditoriale è per sua natura governata dall’incertezza soprattutto in questo momento di emergenza. E’ possibile strutturare business plan che riducano gli elementi di incertezza? Come va trattata l’emergenza Covid nel business plan?
Complessità, digitalizzazione, business intelligence e tecnologie cloud
Il futuro dell’Azienda e della Consulenza all’Azienda: una nuova dimensione organizzativa quale strumento di evoluzione della PMI. Alcuni pensieri in libertà sull’utilizzo di digitalizzazione, business intelligence e tecnologie cloud in azienda
Come intervenire sui costi dello studio professionale?
E’ possibile ottimizzare i costi per garantire una maggiore redditività per i professionisti?
La risposta è positiva!
Alcuni utili suggerimenti per migliorare l’efficienza dello studio.
La Strategia è nulla senza controllo: nove indicatori di bilancio dai quali cominciare
Mai come nell’attuale scenario economico, colpito da una crisi sanitaria trasformatasi in crisi economica, si è reso necessario innovare il modello di Business. Raggiungere lo scopo può essere possibile rispettando alcuni presupposti fondamentali e m
IDfacile: gli Studi Professionali e le sfide del 2021. Cosa mettere in campo per vincerle
Rispondere a esigenze reali con soluzioni innovative, concrete e sicure. Così si superano tutte le sfide che sorgono nella vita lavorativa di un Professionista
Accertamento per presunzione: tre siti di supporto per confutarne le conclusioni
In caso di accertamento basato su presunzioni, l’uso della terminologia tecnica corretta è di fondamentale importanza nella confutazione dei possibili errori valutativi contenuti nei PVC. L’utilizzo di termini tecnici non appropriati può comportare i
A proposito di Customer Performance Indicators
L’idea di inserire nei sistemi di misurazione delle prestazioni aziendali anche indicatori di tipo non economico/finanziario è un’idea che viene da lontano. In questo intervento vediamo cosa sono i Customer Performance Indicators e come si possono us
La gestione degli interpelli tecnico-fiscali e la sfera della competenza del Fisco: alcune considerazioni
L’Agenzia delle entrate approfondisce la disciplina degli interpelli che includono anche questioni tecniche di pertinenza di altre Amministrazioni, riconoscendo esplicitamente l’ambito di competenza degli enti statali preposti a dirimere le questioni
Discovery-Driven planning: quando tutto diventa unconventional
Come pianificare qualcosa di nuovo?
Il quesito è fondamentale in azienda in fase di progettazione del futuro. In questa difficile attività ci può aiutare il Discovery-Driven Planning.
Business Model Canvas: un'applicazione al mondo della ristorazione
Il mondo della ristorazione ha bisogno di ripensare il proprio modello di business: il Business Model Canvas può aiutare a formulare le domande giuste per disegnare una strategia. Pensiamo al caso del food delivery in questa fase dell’emergenza da Co
Pensioni e lavoro: entro il 30 novembre la dichiarazione RED all’INPS
E’ in dirittura d’arrivo il termine per la presentazione della campagna RED – comunicazione dei redditi da lavoro “autonomo” percepiti nell’anno 2019 dai pensionati. Breve ripasso della scadenza previdenziale di fine mese