Analisi di bilancio interne e analisi esterne

Le analisi di bilancio svolte ai fini della determinazione dei ratings o degli indici di affidabilità fatte da enti terzi, ad esempio banche, istituti di credito o società di informazioni commerciali come ad esempio CERVED, CREDITSAFE, iCRIBIS, COMAS

Manteniamo il controllo…di gestione

È un contesto di mercato senza precedenti quello in cui oggi le aziende si trovano ad operare. Globalizzazione, innovazione tecnologica, politiche ambientali, temi di ecosostenibilità, difficoltà negli approvvigionamenti, fattori geopolitici, normati

Settembre: tempo di budget

Come sempre in autunno è tempo di pensare ai budget per l’anno successivo, ma questi, nell’attuale contesto che vede il ritorno dell’inflazione e dei tassi d’interesse, devono essere impostati in modo molto diverso rispetto al passato.

La valutazione degli effetti della comunicazione

Sappiamo che la comunicazione intenzionale e pianificata dell’immagine aziendale rappresenta uno degli aspetti più delicati e complessi nel campo delle attività di comunicazione sociale.
Nei precedenti interventi abbiamo definito e analizzato le fasi

Il ROI questo (s)conosciuto

Considerazioni relative al calcolo del ROI (Return On Investments) e dei meccanismi relativi alla sua costruzione. È tuttavia prima necessario fare una precisazione: esistono due modalità di calcolo del ROI, il ROI economico e quello finanziario.

Comprendere il digital marketing

La comprensione del marketing quale attività che studia l’ambiente in cui opera l’impresa e che l’aiuta a definire la sua identità nel mercato è fondamentale per aiutare i consulenti d’azienda nella loro attività di supporto alle aziende clienti.
Ma

Beyond Budgeting: il budget non è morto