Pianificare in azienda in tempo di incertezza

Il tema della gestione d’impresa in tempo di guerra è sempre stato poco trattato per via della improbabilità del verificarsi di tali situazioni. La situazione attuale ci mette invece di fronte all’esigenza di rivalutare le nostre certezze. In campo s

Immagine reale, potenziale e ottimale dell'azienda

I fattori dell'immagine aziendale

Il lockdown non è stato un dramma per tutti

L’emergenza Covid ci ha costretto a chiuderci in casa per il lockdown: questa fase non è stata per tutti uguale e può aver innescato anche delle reazioni positive per reagire al nuovo contesto economico obbligando le imprese ad un ‘Grande Salto’ evol

Alla scoperta delle 4P del marketing: la Promotion

Per comprendere l’evoluzione del marketing mix e acquisire i concetti di base, è indispensabile ripercorrere il significato delle 4P, partendo proprio dalle leve teorizzate da Jerome McCarthy: Prodotto, Prezzo, Promozione, Place (distribuzione).
Oggi

Gli strumenti della social media analytics: i tool esterni

Il monitoraggio del proprio sito aziendale o delle pagine social di un’azienda è di estrema importanza in quanto tali mezzi di comunicazione hanno a disposizione un’enorme potenzialità che può esser in grado di far raggiungere un vantaggioso ROI (Ret

Fattura Smart: semplicità a portata di click

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato ulteriormente l’ecosistema di Fattura SMART con tre nuove SMART Skills che, oltre a risolvere obblighi normativi, espandono le capacità gestionali dell’ecosistema digitale offrendo alle microimpres

Lo sviluppo della web analytics

Nell’ultimo decennio l’ulteriore sviluppo del settore e l’introduzione di uno strumento come quello dei social network hanno comportato una completa rivisitazione dell’approccio nei confronti della misurazione online, la quale può essere affrontata i

Balanced Scorecard: un’agenda per il futuro

Nel 2000 prendeva piede la convinzione che la Balanced Scorecard costituisse un’innovazione notevole per le pratiche di management. L’autore, Alberto Bubbio, ci spiega i motivi per cui la BSC sia tanto utile nelle PMI italiane e fornisce alcuni sugge

La fase di controllo del piano marketing digitale

Continuiamo la disamina in tema di marketing digitale, soffermandoci quest’oggi sulla fase di controllo e sulle metriche web di monitoraggio in grado di controllare in ogni momento le scelte intraprese.
In particolare esamineremo gli strumenti di web

La Balanced Scorecard dopo 30 anni

La Balanced Scorecard compie 30 anni nel 2022 e dovrebbe essere ormai acquisita come uno strumento di pianificazione aziendale.
Tuttavia, almeno in Italia, la Bsc non è stata capita né accettata da tutti: vediamo gli sviluppi di questo strumento che