Il tema della gestione d’impresa in tempo di guerra è sempre stato poco trattato per via della improbabilità del verificarsi di tali situazioni. La situazione attuale ci mette invece di fronte all’esigenza di rivalutare le nostre certezze. In campo s
Consulenza aziendale
La consulenza aziendale sarà uno dei temi chiave della professione di commercialista prossima ventura, dato che la tecnologia renderà sempre meno proficuo il campo della consulenza contabile e fiscale di base.
Immagine reale, potenziale e ottimale dell'azienda
Prosegue la disamina relativa alla definizione dei fattori che contribuiscono a definire l’immagine aziendale.
In particolare ci soffermeremo sulle tre accezioni di immagine aziendale reale, potenziale e ottimale, fondamentali per una corretta campag
Continuare o cambiare? Come uscire dalla propria comfort zone
La pandemia e il mondo post pandemia renderanno necessario cambiare tanti aspetti della nostra vita: saremo pronti a farlo?
Nel mondo imprenditoriale e del lavoro tale necessità sarà sentita in modo fortissimo e potrebbe essere ineluttabile. Sapremo
I fattori dell'immagine aziendale
Nell’intento di continuare l’argomentazione legata alle impressioni del pubblico dell’azienda, in questo contributo tratteremo il concetto di immagine, spesso confuso con quello di identità, anche se, da un punto di vista dell’analisi logica, i due f
Quale sistema di Pianificazione e Controllo scegliere?
La definizione del corretto sistema di pianificazione e controllo in azienda è fondamentale per valutare andamenti, correttivi e strategie.
Oggi puntiamo il mouse sull’analisi dei fabbisogni: come va implementata e quali risultati può portare?
Wolters Kluwer: uno smart e-shop per le Smart Skills
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia apre l’e-shop per le SMART Skills che formano l’ecosistema di Fattura SMART.
Un ulteriore nuovo passo verso la collaborazione Studio – Cliente
La brand reputation: quanto conta la marca nelle scelte del consumatore
L’importanza della brand reputation sul piano strategico ed operativo del business.
In altre parole quanto conta la reputazione della marca al fine del posizionamento e della concorrenzialità del prodotto o servizio nel mercato?
Quali sono gli stru
Si sta veramente creando valore economico?
Oggi affrontiamo il tema dell’importanza della teoria della creazione del valore economico sia in fase di valutazione dell’attività aziendale che per l’implementazione di nuove strategie imprenditoriali.
Il lockdown non è stato un dramma per tutti
L’emergenza Covid ci ha costretto a chiuderci in casa per il lockdown: questa fase non è stata per tutti uguale e può aver innescato anche delle reazioni positive per reagire al nuovo contesto economico obbligando le imprese ad un ‘Grande Salto’ evol
Digital marketing: la scelta dei canali di distribuzione
Vediamo come la rivoluzione digitale (digital marketing e ecommerce) sta influenzando la vendita e distribuzione dei prodotti: in questo intervento affronteremo scelta del canale di distribuzione
Alla scoperta delle 4P del marketing: la Promotion
Per comprendere l’evoluzione del marketing mix e acquisire i concetti di base, è indispensabile ripercorrere il significato delle 4P, partendo proprio dalle leve teorizzate da Jerome McCarthy: Prodotto, Prezzo, Promozione, Place (distribuzione).
Oggi
Per un management a regola d’arte: l’arte di creare fiducia
Quanto conta la fiducia per un buon management? In questo contributo analizziamo il concetto di fiducia da un duplice punto di vista: la fiducia da trasmettere agli altri nello svolgimento dell’attività di gestione e la fiducia da riconoscere agli al
Gli strumenti della social media analytics: i tool esterni
Il monitoraggio del proprio sito aziendale o delle pagine social di un’azienda è di estrema importanza in quanto tali mezzi di comunicazione hanno a disposizione un’enorme potenzialità che può esser in grado di far raggiungere un vantaggioso ROI (Ret
Pratiche di management: come può una strategia di impresa diventare budget?
La corretta (e facile) risposta è il sogno di tanti manager e consulenti.
Purtroppo, nella pratica della vita aziendale, dare attuazione alle strategie è complesso.
Tuttavia l’alchimia non è difficile. Per far entrare la strategia nel budget bisogna
Gli strumenti della social media analytics: i tool interni
La totalità dei social network presenta un software preinstallato che consente di misurare in maniera analitica lo scambio di dati, le metriche, le interazioni e qualsiasi cosa occorre conoscere sul proprio profilo o sulla propria pagina.
Non solo i
Fattura Smart: semplicità a portata di click
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato ulteriormente l’ecosistema di Fattura SMART con tre nuove SMART Skills che, oltre a risolvere obblighi normativi, espandono le capacità gestionali dell’ecosistema digitale offrendo alle microimpres
Lo sviluppo della web analytics
Nell’ultimo decennio l’ulteriore sviluppo del settore e l’introduzione di uno strumento come quello dei social network hanno comportato una completa rivisitazione dell’approccio nei confronti della misurazione online, la quale può essere affrontata i
Balanced Scorecard: un’agenda per il futuro
Nel 2000 prendeva piede la convinzione che la Balanced Scorecard costituisse un’innovazione notevole per le pratiche di management. L’autore, Alberto Bubbio, ci spiega i motivi per cui la BSC sia tanto utile nelle PMI italiane e fornisce alcuni sugge
Rating di Legalità: uno strumento a garanzia di legalità e trasparenza
Gli utilizzi pratici del rating di legalità quale strumento a garanzia di legalità e trasparenza del mercato e quali benefici porta alle imprese.
La fase di controllo del piano marketing digitale
Continuiamo la disamina in tema di marketing digitale, soffermandoci quest’oggi sulla fase di controllo e sulle metriche web di monitoraggio in grado di controllare in ogni momento le scelte intraprese.
In particolare esamineremo gli strumenti di web
Aumento dei prezzi? I clienti hanno buona memoria
I prezzi di molte materie prime in questi ultimi mesi sono cresciuti. In alcuni casi in modo rapido e significativo.
Lo stiamo vedendo nell’aumento continuo dei prezzi dei carburanti e lo vedremo nelle prossime bollette per le utenze energetiche.
Ma
Piano di marketing digitale: la fase strategica
Prosegue la disamina delle fasi del piano di marketing digitale. Abbiamo già trattato della fase analitica…ora ci andiamo a soffermare sulla fase strategica e sugli step in cui si articola.
Liquidità immediata ai clienti di uno studio? Facile, semplice, veloce
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato due nuovi applicativi che risolvono la necessità di liquidità delle PMI, delle microimprese e delle partite IVA. La cessione dei crediti sia fiscali che commerciali è oggi digitale, semplice, veloc
La Balanced Scorecard dopo 30 anni
La Balanced Scorecard compie 30 anni nel 2022 e dovrebbe essere ormai acquisita come uno strumento di pianificazione aziendale.
Tuttavia, almeno in Italia, la Bsc non è stata capita né accettata da tutti: vediamo gli sviluppi di questo strumento che