La nozione di immagine aziendale
L'immagine è una realtà mediata, meglio descritta dalla percezione che ciascun individuo matura nei confronti dell'azienda o del brand, come effetto combinato di una molteplicità di elementi, generati in buona parte dall'impresa stessa.
Volendo essere più esaurienti, possiamo definire l’immagine come il paradigma che identifica l’azienda agli occhi del pubblico e che ne qualifica il posizionamento nel proprio contesto ambientale.
Immagine e identità aziendale a confronto
L'identità, invece, descrive la realtà oggettiva, esprime la carta di identità aziendale; in altre parole, essa risulta composta dall’insieme delle parti costitutive l’assetto organizzativo.
I due concetti, opportunamente elaborati e studiati, affermano il posizionamento dell’azienda nel mercato, giudizio che oggi rappresenta uno degli aspetti principali sui quali fondare la strategia di marketing.
Nel volume “Principi di marketing” Philip Koltler spiega che il processo di acquisto può essere influenzato dal modo in cui servizi e brand vengono “posizionati” all’interno della mente dei consumatori.
Ciò avviene, come anticipato, sulla base di un «insieme di percezioni, impressioni e sensazioni relative al prodotto rispetto alle offerte della