-
26 febbraio 2019
Dalla fattura elettronica all’intera dematerializzazione del ciclo attivo e passivo
Continua a leggere -
19 novembre 2016
Il 2017 e la nuova era digitale: fattura elettronica tra privati un futuro non
Continua a leggere -
17 febbraio 2017
Spesometro e fatturazione elettronica fra privati: esistono differenze? Cosa conviene ai contribuenti?
Continua a leggere
Un ulteriore nuovo passo verso la collaborazione Studio – Cliente
L’introduzione della fatturazione elettronica in Italia ha dato il là ad un importante momento di riflessione da parte del professionista: come incrementare l’efficienza operativa dello Studio.
Da un lato le incombenze che derivano dalle normative, dall’altro il cliente con le sue esigenze e con il quale è necessario aumentare il più possibile la collaborazione.
Proprio un rapporto collaborativo esprime il massimo del potenziale sprigionato dal processo della fatturazione elettronica.
Se molti hanno intravisto nella fattura elettronica un passo verso l’allontanamento dal commercialista, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha, sin dall’avvio dell’obbligo normativo, approcciato la tematica in termini collaborativi.
Fattura SMART è un applicativo che ha incontrato un ampio consenso.
Con oltre 400mila rilasci di utenze si colloca tra gli applicativi di fatturazione elettronica più apprezzati ed utilizzati in Italia.
Ma la filosofia e il concetto di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è sempre stato quello di collocare il professionista al centro dell’attività contabile e amministrativa della sua clientela, sgravandolo dall’operatività a basso valore aggiunto ma aumentando, attraverso il digitale, le sue possibilità consulenziali.
La valorizzazione della consulenza del commercialista al suo cliente passa per la collaborazione.
Fattura SMART è un applicativo nativamente collaborativo e sul quale è stato via via costruito un ecosistema in costante fase di ampliamento.
Il primo passo è stato quello dell’avvicinare la clientela del professionista ad un nuovo sistema digitale di fatturazione attraverso un tool semplice, intuitivo e immediatamente utilizzabile.
Non appena acquisita la manualità e una nuova attitudine comportamentale e di collaborazione tra commercialista e cliente ecco aggiungersi le SMART Skills, l’allargamento dell’applicativo Fattura SMART con nuove funzionalità che hanno alla base la volontà di dare accesso ai dati anche alle microimprese, ai professionisti e alle PMI.
Un nuovo universo che le aziende più strutturate conoscono già attraverso gli ERP e le collegate capacità di analisi e di interpretazione dei dati. Un mondo al quale è opportuno che anche le aziende più piccole abbiano accesso per migliorare e sviluppare le proprie attività.
Ma come accedere alle SMART Skills?
Oggi è proprio l’applicativo Fattura SMART che propone al suo utilizzatore, con la guida del suo commercialista, l’accesso ad un’area di acquisto nella quale trovare l’ecosistema di applicativi collegati.
Una sorta di boutique digitale nella quale l’utente può approfondire la conoscenza delle nuove funzionalità specialistiche di Fattura SMART e acquisirle con la guida e la consulenza del professionista.
La scelta condivisa e l’attivazione del professionista delle nuove funzionalità disponibili rafforza il concetto di collaborazione tra Studio e Cliente.
Avere un quadro completo e accedere comunemente ai dati che l’ecosistema della SMART Skills, unitamente a Fattura SMART, consente al professionista di essere consulente con una visione sempre più d’insieme delle attività del suo Cliente.
La capacità interpretativa e di lettura dei dati che Fattura SMART e il suo ecosistema di Skills rilascia, completa il binomio formato dal Cliente e dal suo commercialista.
Dunque un nuovo e-shop non per alienare ma per incrementare la collaborazione, certi anche del fatto che Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia arricchirà il negozio virtuale con molti nuovi applicativi sviluppati nel solco della collaborazione, dell’accesso ai dati e in definitiva allo sviluppo.
Redazione
Lunedì 7 febbraio 2022