Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Articoli taggati “Telefoni cellulari”

Telefoni cellulari

19 Agosto 202413 Agosto 2024

Telefoni e tecnologia guidano i consumi delle famiglie italiane

Telefonini e smartphone sono i prodotti che guidano i consumi degli italiani: vediamo quali sono le tendenze per gli acquisiti e le prospettive per un futuro che sembra incerto.

Pierpaolo Molinengodi Pierpaolo Molinengo
19 Novembre 2020

Il recupero dell’IVA indetraibile per le schede telefoniche prepagate

Secondo l’Agenzia delle Entrate è possibile detrarre l’IVA per le spese di ricarica dei telefoni mobili fatturate dagli operatori telefonici direttamente ai soggetti passivi, dove l’imposta è distintamente indicata.

Gianfranco CostaAlberto De Stefanidi Gianfranco Costa, Alberto De Stefani
16 Marzo 2020

Intercettazioni telefoniche: utilizzo in sede tributaria

La Sezione penale della Corte di Cassazione che, con una recente sentenza, ha ritenuto utilizzabili in sede tributaria le intercettazioni telefoniche, ci consente di fare il punto su una questione sempre più rilevante.

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
7 Gennaio 2020

Intercettazioni telefoniche utilizzabili nel processo tributario

Le intercettazioni telefoniche, assunte dalla GdF e trasmesse all’Amministrazione finanziaria, entrano a far parte, a pieno titolo, del materiale probatorio che il giudice tributario di merito deve valutare, potendo essere utilizzate, in chiave indiz

Per abbonati
Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
13 Marzo 20186 Giugno 2024

Telefono aziendale: controllo sì, ma senza rilievo disciplinare

È possibile controllare il telefono aziendale del dipendente se serve a contenere i costi e a monitorare i conti telefonici? A questo dubbio ha risposto il Garante Privacy, interpellato da una società allo scopo di conoscere le eventuali modalità per

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
12 Novembre 20156 Giugno 2024

I tentativi di estensione del reverse charge IVA a P.C., tablet e telefoni cellulari, solo fino alla fase precedente rispetto alle vendite al dettaglio

per ridurre l’impatto delle frodi IVA, il Governo intende estendere lo strumento del ‘reverse charge’ anche ad altri ambiti: in particolare computer, tablet e telefoni cellulari

Nicola Fortedi Nicola Forte
21 Gennaio 2015

Le intercettazioni telefoniche si possono usare nel processo tributario

la Cassazione ha confermato che le intercettazioni telefoniche (legittimamente assunte in sede penale e trasmesse all’Amministrazione Tributaria) possono entrare a far parte, a pieno titolo, del materiale probatorio che il giudice tributario di merit

Nicola Monfredadi Nicola Monfreda
28 Giugno 2014

Enti locali e tassa di concessione goverantiva sui telefonini | Sentenza CTR Firenze

pubblichiamo una sentenza della C.T.R. di Firenze che spiega perchè anche gli enti locali devono pagare la tassa di concessione governativa sulla telefonia cellulare

di Sentenze tributarie
11 Maggio 2013

Spese telefoniche: un caso di detraibilità completa

le spese telefoniche relative ad un sistema di telecontrollo e telegestione per il controllo a distanza delle procedure di consumo di energia elettrica di una società produttrice sono interamente detraibili ai fini IRES ed IVA

Antonino Pernicedi Antonino Pernice
4 Marzo 2013

Le intercettazioni telefoniche ai fini tributari

analizziamo la recente sentenza di Cassazione che illustra perchè le intercettazioni telefoniche sono ammissibili come prova di evasione fiscale

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
12 Gennaio 2013

Le spese di telefonia e la deducibilità ai fini delle imposte sul reddito

Un ripasso delle regole che riguardano la deducibilità limitata delle spese telefoniche (telefonia, fissa e mobile) dalle imposte sui redditi.

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
29 Settembre 201220 Maggio 2024

Il Comune ha diritto al rimborso della tassa di concessione sui telefoni cellulari | Sent. CTP Siena n. 80/01/12

i giudici della C.T.P. di Siena accolgono il ricorso di un Comune che richiede a rimborso la tassa di concessione governativa pagata sugli abbonamenti alla telefonia mobile (sentenza segnalata dal dott. Antonio Chini)

di Sentenze tributarie
3 Marzo 20126 Giugno 2024

Il reverse charge per telefoni cellulari e microprocessori

Il meccanismo dell’inversione contabile o reverse charge prevede che il destinatario della cessione di beni e/o servizi debba essere obbligato all’assolvimento dell’IVA in luogo del cedente: esemplifichiamo l’applicazione di tale meccanismo per telef

Antonella Benedettodi Antonella Benedetto
13 Settembre 20114 Luglio 2024

Cedolare secca e raccomandata, cedolare secca e più comproprietari, spesometro e servizi di telefonia, spesometro e finanziamenti, deduzione sponsorizzazione sportiva

le utilissime e praticissime risposte ai quesiti del dott. Antonio Gigliotti

Antonio Gigliottidi Antonio Gigliotti
25 Maggio 2011

Operazioni inesistenti: onere della prova e intercettazioni telefoniche

Torniamo a parlare di “operazioni inesistenti”: un’interessante sentenza in cui si parla dell’onere della prova sulle “fatture false” e del ruolo delle intercettazioni telefoniche durante le indagini.

Francesco Buettodi Francesco Buetto
28 Marzo 20116 Giugno 2024

Il reverse charge sull’acquisto all’ingrosso di telefoni cellulari

Il reverse charge per gli acquisti all’ingrosso di telefonini e dispositivi a circuito integrato: le istruzioni su come comportarsi.

Marco Giorgettidi Marco Giorgetti
29 Dicembre 20106 Giugno 2024

Reverse charge per telefonia ed elettronica

L’obbligo di reverse charge in materia di IVA alle vendite di telefonini e componenti elettroniche nel caso della vendita all’ingrosso.

Francesco Buettodi Francesco Buetto
5 Marzo 2010

Rettifica IVA in caso di frode carosello ed intercettazioni telefoniche negli accertamenti tributari

due argomenti caldissimi: le frodi carosello per l’evasione IVA a livello internazionale e la validità delle intercettazioni telefoniche nel procedimento tributario

Sonia Cascaranodi Sonia Cascarano
2 Ottobre 2007

I fringe benefit: definizione e approfondimenti

I fringe benefit sono delle erogazioni che il datore di lavoro elargisce in favore del personale dipendente.
Queste erogazioni si sostanziano in compensi in natura e pertanto costituiscono delle forme di retribuzione surrettizia che integrano lo stip

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
27 Giugno 20076 Giugno 2024

Trattamento fiscale e contabile delle spese per autoveicoli e telefonia fissa e mobile

Il focus di questo articolo si concentra sul comportamento contabile da osservare in relazione agli acquisti relativi alle autovetture e alle spese relative alla telefonia mobile e fissa.

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
6 Novembre 20066 Giugno 2024

Trattamento fiscale dei costi per telefonini aziendali

Nel presente lavoro riepiloghiamo le situazioni più frequenti che si possono verificare in azienda relativamente al trattamento fiscale dei telefonini aziendali. A cura di Emilio Iorio.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico

Flash News
Interpelli: le Onlus possono accedere ancora al superbonus
17 Settembre 2025 11:09

L’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...

Bonus veicoli elettrici 2025: il 15 ottobre attiva la piattaforma per le domande
17 Settembre 2025 11:09

L’accesso alla piattaforma informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi per l’acquisto di nuovi...

Pubblici esercizi: i dehors restano fino al 2027
17 Settembre 2025 10:09

Ristoranti e pubblici esercizi possono tenere attivi i dehors ancora fino al 2027. Il riordino della...

Bonus asili nido: novità nelle modalità di accesso dal 2026
17 Settembre 2025 10:09

Il bonus asili nido si aggiorna dal 1° gennaio 2026: cambiano le modalità di accesso. Le...

Scadenze: comunicazione ENEA per il bonus casa
17 Settembre 2025 10:09

Il 29 settembre scade il termine per la comunicazione ENEA riguardante lavori di ristrutturazione ecobonus. Sono...

Bonus elettrodomestici 2025
17 Settembre 2025 08:09

Il DM 9/04/2025 del MIMIT disciplina i criteri e le modalità di attribuzione del bonus elettrodomestici...

Concordato preventivo biennale: il nuovo ravvedimento speciale
16 Settembre 2025 12:09

La conversione in legge del decreto fiscale (dl n. 84/2025) ha introdotto nuovamente il ravvedimento speciale...

Ministero del Lavoro: controlli sugli ETS
16 Settembre 2025 12:09

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 2025, è stato pubblicato il decreto 7 agosto...

Concordato: arrivano le lettere del Fisco per la proposta di adesione
16 Settembre 2025 12:09

L’Agenzia delle entrate invia (in calcio d’angolo) le lettere ai contribuenti con la proposta di adesione...

Agenzia delle entrate Interpelli: lo status di figlio a carico
16 Settembre 2025 11:09

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 243 del 15 settembre 2025, fornisce chiarimenti riguardo...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it