Reati Fallimentari

15 marzo 2022
Le anticipazioni bancarie Salvo Buon Fine nel fallimento
Per gli abbonati
Le anticipazioni bancarie nelle procedure concorsuali hanno avuto nel tempo un trattamento non omogeneo, nella giurisprudenza. La questione riguarda la trattenibilità, da parte della banca,
Continua a leggere
5 novembre 2021
Bancarotta fraudolenta distrattiva o bancarotta preferenziale?
In caso di versamenti effettuati in conto capitale le somme versate devono essere destinate al perseguimento dell’oggetto sociale e possono essere restituite solo quando tutti
Continua a leggere
22 gennaio 2021
Imposta di registro e concordato fallimentare
La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia ha confermato la tesi difesa dall’avvocato Paolo Franzoni, riconoscendo illegittima l’applicazione dell’imposta di registro sull’omologa del concordato fallimentare con
Continua a leggere
17 settembre 2020
Fallimento della società di persone ed effetti della notifica delle cartelle esattoriali
Per gli abbonati
Le due sentenze che esaminiamo in questo contributo, emesse rispettivamente dalla CTP di Varese e dalla CTR della Lombardia, affrontano la sempre attuale questione degli
Continua a leggere
3 giugno 2020
È configurabile il concorso fra bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta
Per gli abbonati
In caso di fallimento, l’impreditore fallito rischia sia il reato di bancarotta fraudolenta che quello di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (se ne ricorrono
Continua a leggere
14 maggio 2019
Le procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza
Per gli abbonati
Il Codice delle crisi introduce nuove procedure giurisdizionali di regolazione della crisi e dell’insolvenza, che si rendono necessarie qualora non siano state esperite o non
Continua a leggere
16 marzo 2019
Sovraindebitamento: ambito soggettivo di applicazione anche alla luce della riforma della crisi impresa
Per gli abbonati
Sul piano oggettivo, per sovraindebitamento deve intendersi “la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che
Continua a leggere
15 novembre 2018
Il fallito – quali conseguenze se il giudice delegato non assume alcuna iniziativa processuale
Per gli abbonati
Si discute della posizione del fallito in qualità di soggetto potenzialmente leso dagli effetti degli accertamenti tributari relativi a periodi d’imposta precedenti la dichiarazione di
Continua a leggere
14 novembre 2018
Scioglimento di Srl con sole posizioni debitorie: quali gli adempimenti del liquidatore?
Per gli abbonati
Si discute su quali soluzioni operative il liquidatore di una s.r.l. possa proporre ai soci se il bilancio finale di liquidazione presenta solo poste passive.
Continua a leggere
29 settembre 2018
L’apertura della procedura fallimentare non autorizza l’emissione della nota credito in diminuzione dell’IVA
Per gli abbonati
E’ necessario attendere la chiusura della procedura concorsuale per emettere la relativa nota di credito. Solo in questo momento può essere fatta valere l’infruttuosità del
Continua a leggere
22 settembre 2018
La società presta denaro agli amministratori: quali i rischi? (con fac-simile di verbale)
Per gli abbonati
A forte pericolo prestare denaro agli amministratori. L’assemblea dei soci può deliberare l’erogazione di un prestito all’organo di gestione, unicamente nel rispetto dei vincoli statutari
Continua a leggere
14 settembre 2018
Fallimento e distruzione contabilità: delitto di bancarotta fraudolenta
Per la Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso, la distruzione di tutte le fatture emesse e ricevute in sette anni da parte dell’imputato,
Continua a leggere
11 settembre 2018
Bancarotta fraudolenta: il prelievo delle somme dalle casse sociali
Per gli abbonati
Integra il delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione la condotta dell’amministratore che prelevi somme dalle casse sociali, a titolo di pagamento di competenze, solo genericamente
Continua a leggere
1 dicembre 2017
Riforma del fallimento e delle procedure concorsuali: le pillole
Le principali pillole delle procedure concorsuali del futuro; la riforma del fallimento è in corso d’opera e a breve sono attesi i decreti delegati che
Continua a leggere
15 ottobre 2013
La responsabilità del professionista: giurisprudenza
Rassegna giurisprudenziale sulla responsabilità tributaria e fallimentare diretta del professionista.
Continua a leggere
21 novembre 2005
Processo tributario: perizie e consulenze tecniche in materia penale tributaria
 Il ruolo di consulente tecnico, d’ufficio o di parte, in ambito penale ha assunto sempre maggiore rilevanza e pone non poche problematiche e responsabilità al
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd