Processo tributario

8 luglio 2016
Abuso del diritto: irrilevanza penale, onere della prova, garanzie procedurali
Pubblichiamo il primo di 2 approfondimenti in tema di abuso del diritto: in questa prima parte si analizza l’irrilevanza penale dell’abuso del diritto; gli orientamenti
Continua a leggere
11 maggio 2016
Attenzione a non sbagliare l’autotutela e il contenzioso: quando si può ricorrere contro il
La corretta gestione dell’autotutela è fondamentale per gestire in modo vincente il contenzioso tributario derivante dalla risposta negativa (anche parziale) del Fisco: in questo articolo
Continua a leggere
29 febbraio 2016
La confessione stragiudiziale nel procedimento amministrativo e tributario
La confessione non è altro che una dichiarazione compiuta da un soggetto circa la verità di fatti ad esso sfavorevoli e favorevoli ad altro soggetto:
Continua a leggere
14 gennaio 2016
Il giudizio di ottemperanza per il recupero delle somme in caso di vittoria col
Cambiano le norme sul giudizio di ottemperanza, il giudizio che i contribuenti vincenti in una lite col fisco possono utilizzare per l’esecuzione effettiva delle sentenze
Continua a leggere
10 novembre 2015
Come ottenere la liquidazione delle spese processuali | Con fac-simile di nota spese
Per ottenere la liquidazione delle spese processuali la nota spese deve essere allegata al fascicolo di parte nel momento del passaggio in decisione della causa.
Continua a leggere
16 ottobre 2015
L’invito al pagamento del contributo unificato non è ricorribile
l’invito al pagamento del contributo unificato emesso dalla Commissione di primo grado nei confronti del contribuente ricorrente non è atto impugnabile (C.T.P. di Roma)
Continua a leggere
5 ottobre 2015
Il contributo unificato è dovuto per ogni atto
Il contributo unificato ha natura tributaria, pertanto è dovuto per ogni singolo atto impugnato dalla parte che per prima si costituisce in giudizio.
Continua a leggere
29 giugno 2015
Delega fiscale: la parziale riforma del processo tributario
Il Consiglio dei Ministri di venerdì 26 giugno 2015 ha approvato il decreto legislativo di parziale riforma del processo tributario alla luce della legge delega
Continua a leggere
18 maggio 2015
Riforma del Processo tributario: in arrivo un altro importante successo dell’avv. Maurizio Villani e
è imminente la presentazione in Consiglio dei Ministri della Legge Delega sulla riforma del processo tributario, che ricalca quasi integralmente le nostre proposte, presentate in
Continua a leggere
30 marzo 2015
Società a ristretta base sociale e presunzione di distribuzione di utili extrabilancio: spunti per
In caso di accertamento contro una SRL familiare o a ristretta base sociale, è sempre più comune il fatto che il Fisco contesti che gli
Continua a leggere
23 febbraio 2015
L’avviso di rettifica ha il carattere di provocatio ad opponendum
Analizziamo il valore processuale dell’avviso di accertamento come primo atto con cui si inizia il contenzioso tributario.
Continua a leggere
19 dicembre 2014
Il giudicato esterno nel processo tributario
In quali casi ed occasioni può essere utile sollevare l’eccezione di giudicato esterno nel processo tributario? Affrontiamo tante questioni: qualifica, rilevabilità e ratio dell’eccezione di
Continua a leggere
1 settembre 2014
Giudizio di ottemperanza o processo di esecuzione
il giudizio di ottemperanza è diverso dal processo esecutivo civile e attiene al particolare ambito del processo tributario
Continua a leggere
1 luglio 2014
Solo la condanna a versare le somme dovute apre la via al giudizio di
pubblichiamo una sentenza di Cassazione che illustra quando si aprono per i contribuenti le porte del giudizio di ottemperanza per ottenere il rimborso delle somme
Continua a leggere
28 giugno 2014
Giudizio di ottemperanza o esecuzione forzata
al contribuente è consentito utilizzare il giudizio di ottemperanza solo in presenza di sentenza munita di statuizione di condanna? (con fac-simile di ricorso per richiedere
Continua a leggere
28 giugno 2014
Il processo tributario telematico: come funziona
stanno diventando operative le norme per il processo civile telematico: lo diverranno anche per il processo tributario?
Continua a leggere
11 marzo 2014
Operazioni inesistenti ed onere della prova
in caso di contestazione di inesistenza delle operazioni fatturate, l’onere della prova dell’esistenza di tali operazioni grava di fatto sul contribuente
Continua a leggere
5 marzo 2014
Le dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
come è noto nel processo tributario non è ammessa la prova testimoniale, tuttavia possono rientrare fra le prove processuali le dichiarazioni rese da parti terze
Continua a leggere
6 giugno 2013
Processo tributario, delega ad altro difensore e imposta di bollo
Gli Uffici di Segreteria delle Commissione Tributarie possono richiedere il pagamento dell’imposta di bollo per le deleghe conferite ad altri difensori per la partecipazione all’udienza
Continua a leggere
2 maggio 2013
Dichiarazioni di terzi per difendersi dall’accertamento sintetico
Le dichiarazioni extraprocessuali di terzi, se suffragate da altri documenti, possono fare prova contro una ricostruzione “sintetica” del reddito.
Continua a leggere
16 aprile 2013
La notifica dell’appello tributario: ecco come si deve fare…
l’appello di una sentenza tributaria di primo grado non notificato a mezzo dell’ufficiale giudiziario necessita di essere depositato presso la segreteria di Commissione tributaria o
Continua a leggere
13 aprile 2013
Investimenti patrimoniali con soldi ricevuti dai familiari
L’investimento patrimoniale effettuato con soldi ricevuti dai genitori (caso molto frequente nella società italiana) salva il contribuente dall’accertamento sintetico?
Continua a leggere
6 aprile 2013
La class action entra nel rito tributario
La Cassazione ha aperto anche ai processi tributari la possibilità di “class action”, cioè di ricorso cumulativo da parte di più contribuenti.
Continua a leggere
7 marzo 2013
La notifica al contribuente all’estero, il pagamento della ritenuta al contribuente francese, le implicazioni
Queste ed altre interessanti massime dalle aule delle Commissioni Tributarie di Roma.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd