Processo tributario

10 maggio 2011
L’esperibilità del giudizio di ottemperanza
quali sono le sentenze di cognizione del giudice tributario sottratte al giudizio di ottemperanza? In particolare analizziamo la problematica del contenzioso da istanza di rimborso
Continua a leggere
16 aprile 2011
L’autotutela tributaria: approfondimento
Un approfondito esame della giurisprudenza di Cassazione in materia di autotutela: l’autotutela in Commissione tributaria; autotutela sospensiva, sostitutiva ed integrativa; diniego di autotutela e responsabilità
Continua a leggere
14 aprile 2011
I termini di notifica della cartella esattoriale che segue il giudicato
Quando il contribuente soccombe, anche parzialmente, in un processo tributario deve pagare parte della somma contestata: quali sono i termini per notificargli la cartella?
Continua a leggere
8 aprile 2011
Applicazione della sospensione necessaria del processo tributario
Quando si applicano i casi di sospensione, previsti dal codice di procedura civile, al processo tributario? A cura di Antonio Terlizzi.
Continua a leggere
30 marzo 2011
Anche il Fisco deve “neminem laedere”
Tale espressione latina sintetizza il principio in base al quale tutti sono tenuti al dovere (generico) di non ledere l’altrui sfera giuridica; a tale principio
Continua a leggere
16 marzo 2011
L’appello incidentale tardivo nel processo tributario
Analizziamo una fattispecie classica del processo tributario: l’appello incidentale tardivo può investire qualunque capo della sentenza e non soltanto quello oggetto dell’appello principale? A cura
Continua a leggere
12 marzo 2011
I motivi dell’appello nel processo tributario
Analizziamo, in base alla giurisprudenza di Cassazione, le modalità corrette per motivare l’atto di appello. A cura di Antonio Terlizzi.
Continua a leggere
11 marzo 2011
I limiti alla fase istruttoria
come è noto il processo tributario prevede alcune limitazioni alle prove istruttorie, qui analizziamo: il divieto di testimonianza e le dichiarazioni di terzi
Continua a leggere
7 marzo 2011
Le presunzioni legali contro i professionisti
Analizziamo le presunzioni fiscali che possono valere in caso di accertamento su dati bancari dei professionisti: in particolare, il problema dei prelievi…
Continua a leggere
3 marzo 2011
Il principio di illegittimità derivata nel processo tributario: profili di interdisciplinarietà e criticità
Analizziamo alcuni aspetti critici del processo tributario, questa volta con particolare attenzione alle “similitudini” col processo amministrativo.
Continua a leggere
11 febbraio 2011
Il coordinamento fra le norme del codice di procedura civile e il processo tributario
Come è oramai noto, le norme di procedura civile vengono applicate in modo parziale al processo tributario, vediamo quali sono i problemi aperti…
Continua a leggere
4 febbraio 2011
Divieto di testimonianza e giusto processo alla luce della riforma del Codice di Procedura
analisi dell’impatto delle norme processuali generali nel processo tributario
Continua a leggere
8 gennaio 2011
Il potere di impugnazione del contribuente
Come impugnare correttamente l’atto impositivo: il potere in più riprese di impugnazione di un atto impositivo; ricorso interruttivo; motivi aggiunti; divieto di ius novorum in
Continua a leggere
20 novembre 2010
La prova nel processo tributario – seconda parte
prosegue l’analisi degli strumenti probatori nel processo tributario: l’istruzione probatoria, l’onere della prova, il principio di contestazione, i poteri istruttori della commissione tributaria
Continua a leggere
17 novembre 2010
La prova nel processo tributario – prima parte
un’analisi sulla prova processuale e sui mezzi di prova comuni fra giudizio civile e tributario
Continua a leggere
2 novembre 2010
La notifica dell’appello
è valida la notificazione dell’appello eseguita presso il difensore non domiciliatario?
Continua a leggere
23 ottobre 2010
Giudizio di ottemperanza: formalità da eseguire per proporlo correttamente – con Sentenza
Procedura esecutiva e giudizio di ottemperanza: la procedura per adire a questo ultimo non è coincidente con quella esecutiva…
Continua a leggere
19 ottobre 2010
Rapporti fra processo penale e tributario
Il processo penale e quello tributario corrono su due binari paralleli senza un punto di incontro? Le valutazioni della Cassazione.
Continua a leggere
2 ottobre 2010
Il termine per l’impugnazione della sentenza
la presentazione di un’istanza di correzione dell’impugnata sentenza, non notificata, equivalendo a legale conoscenza della sentenza, fa decorrere il termine breve per l’impugnazione?
Continua a leggere
18 settembre 2010
La prova per presunzioni nel processo tributario
Analisi della prova per presunzioni nel processo tributario, con particolare riguardo agli accertamenti ed indagini bancarie e all’applicazione dei parametri.
Continua a leggere
15 settembre 2010
Le presunzioni nel diritto tributario: definizione
Enciclopedia di diritto tributario: cosa si intende per presunzioni nel diritto tributario.
Continua a leggere
11 settembre 2010
Le sezioni unite della Corte di Cassazione negano la spendibilità dell’eccezione di compensazione nel
la facoltà concessa all’amministrazione finanziaria di sospendere il pagamento di un proprio debito, a garanzia di eventuali crediti vantati nei confronti del contribuente, può essere
Continua a leggere
1 settembre 2010
Il giudizio di ottemperanza: approfondimento
Il giudizio di ottemperanza: ricorso diretto alla stessa commissione tributaria che ha pronunciato la sentenza passata in giudicato, tendente ad ottenere il coatto adempimento degli
Continua a leggere
31 luglio 2010
Ricorso per Cassazione: come proporlo correttamente, con fac-simile
La sentenza della Commissione Tributaria Regionale può essere impugnata con ricorso per cassazione per vizi di legittimità; in particolare, i motivi legittimanti la cassazione della
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd