In tema di reati tributari, ai fini del superamento della soglia di punibilità, il giudice può legittimamente avvalersi dell’accertamento induttivo dell’imponibile compiuto dagli uffici finanziari?
La Corte di Cassazione ha chiarito alcuni rilevanti profili in tema di validità probatoria, ai fini penali, dell’elenco fornitori.
Il caso in giudizio: reato di omessa dichiarazione

Avverso tale sentenza l’imputato proponeva quindi ricorso per cassazione, deducendo, per quanto di interesse, la violazione degli artt. 5 Dlgs. 74/2000 e 109, comma 1, Dpr. n. 917/86, e lamentando che i Giudici di merito avevano fondato l’affermazione di responsabilità solo sugli elementi di natura induttiva evidenziati dall’Agenzia delle Entrate, senza tener conto di quelli ulteriori emersi nel corso del processo e, in particolare, delle risultanze della relazione tecnica, alla cui acquisizione era stata condizionata la richiesta di procedere con il rito abbreviato.
Con un s

