Imposta di bollo

27 febbraio 2023
Tassa annuale sulla bollatura e numerazione dei libri e dei registri per l’anno 2023
Per gli abbonati
Le società di capitali sono tenute a procedere al versamento della tassa annuale per la numerazione e bollatura dei libri e dei registri sociali. Spieghiamo
Continua a leggere
18 gennaio 2023
Accesso al regime forfettario dal 1 gennaio 2023: attenzione alle trappole
Per gli abbonati
Con l’aumento del limite dei ricavi da 65.000 a 85.000 euro, si presenterà per molti contribuenti la possibilità di accedere al regime forfettario agevolato a
Continua a leggere
5 gennaio 2023
Il decreto Milleproroghe 2023
Vediamo i principali provvedimenti del decreto Milleproroghe 2023, arrivato insieme alla Legge di Bilancio: proroga della sospensione degli ammortamenti, della dichiarazione IMU 2021, della fattura
Continua a leggere
26 ottobre 2022
Bonus Fiere 2022: al via le richieste di rimborso dal 10 novembre
Per gli abbonati
Dal 10 novembre prossimo sarà possibile caricare le domande di rimborso relative al bonus Fiere 2022: un ripasso di questo interessante contributo del MISE al
Continua a leggere
30 settembre 2022
Scadenza dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche al 30 settembre
Alcuni chiarimenti su come procedere per il versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre 2022 e sui soggetti coinvolti e
Continua a leggere
29 settembre 2022
Versamento dell’imposta di bollo sulle fatture: guida rapida alla scadenza di venerdì 30 settembre
In vista della scadenza, facciamo un breve riepilogo sulle modalità e sui termini di pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture, che tra l’altro subiranno dei
Continua a leggere
6 settembre 2022
Imposta di bollo sulle fatture: come comportarsi
L’Agenzia Entrate ha precisato che l’addebito dell’imposta di bollo applicata sulle fatture emesse dai soggetti in regime forfettario concorre a formare i ricavi o i
Continua a leggere
30 agosto 2022
Contribuenti forfettari: il riaddebito dell’imposta di bollo è un ricavo o un compenso
Il riaddebito di spese soggette ad imposta di bollo in fattura: secondo l’Agenzia delle Entrate le somme incassate hanno natura di ricavi o compensi, anche
Continua a leggere
27 luglio 2022
Guida alla fatturazione degli Avvocati
Per gli abbonati
Proponiamo una guida alla fatturazione degli avvocati che presenta, talvolta, delle peculiarità non riscontrabili nella fatturazione degli altri professionisti; pensiamo alla gestione delle spese anticipate,
Continua a leggere
6 luglio 2022
Le semplificazioni al calendario fiscale: LIPE, Intrastat, imposta di bollo e imposta di soggiorno
Per gli abbonati
Il decreto Semplificazioni contiene numerose modifiche ai termini previsti dalla legge per alcuni adempimenti fiscali; ad esempio è posticipata dal 16 al 30 settembre il
Continua a leggere
29 giugno 2022
Decreto semplificazioni: le novità in pillole
Il Decreto Semplificazioni emanato il giorno del Solstizio d’estate ha portato numerose novità, alcune già operative: vediamo le principali in pillole. Le deduzioni IRAP per
Continua a leggere
4 aprile 2022
Bollo sulle fatture elettroniche: le nuove modalità di assolvimento – seconda parte
Prosegue l’analisi delle modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Dopo aver brevemente individuato a quali fatture cartacee ed elettroniche occorre applicare l’imposta
Continua a leggere
18 marzo 2022
Bollo sulle fatture elettroniche: le nuove modalità di assolvimento – parte prima
Facciamo il punto sull’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche nel 2022: le nuove procedure del Fisco per l’elaborazione degli elenchi ed i termini di
Continua a leggere
9 marzo 2022
Tassa vidimazione libri sociali in scadenza al 16 marzo 2022: chiarimenti
Alcuni chiarimenti sulla scadenza del prossimo 16 marzo, data entro la quale si dovrà provvedere al versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri
Continua a leggere
4 marzo 2022
La Certificazione Unica 2022 per forfettari e minimi
In vista della scadenza del 16 marzo 2022 facciamo il punto sulle CU che interessano i contribuenti forfettari e minimi. Si tratta di casi che
Continua a leggere
25 febbraio 2022
Conservazione dei documenti in formato elettronico: le linee guida
Per gli abbonati
Analizziamo la scadenza di lunedì 28 febbraio per i documenti elettronici conservati “a norma”. Dal 2022 sono in vigore le nuove linee guida AGID: ecco
Continua a leggere
22 gennaio 2022
Imposta di bollo e fatturazione elettronica nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Come gestire l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione, quindi in caso di split payment.
Continua a leggere
28 dicembre 2021
Fattura elettronica, esterometro, imposta di bollo ed IMU: le novità del decreto Fisco Lavoro
Ulteriori novità del Decreto Fisco Lavoro che ci interesseranno nel 2022: l’utilizzo della fattura elettronica, la sopravvivenza dell’esterometro ancora per sei mesi, l’esenzione IMU prima
Continua a leggere
27 ottobre 2021
Agevolazioni prima casa under 36: i chiarimenti del Fisco
In tema di agevolazioni prima casa, oggi gli acquirenti under 36 anni e con ISEE non superiore a 40.000 euro annui si vedono riconoscere una
Continua a leggere
6 settembre 2021
Rivalutazione dei beni di impresa: nessuna bollatura o vidimazione
Per gli abbonati
La società che applica il regime contabile semplificato può rivalutare i beni d’impresa beneficiando della misura introdotta dal decreto “Agosto 2020” senza obbligo di bollatura
Continua a leggere
6 agosto 2021
Ravvedimento per tardiva apposizione del contrassegno imposta di bollo sul libro giornale
Per gli abbonati
Il caso di mancata apposizione del bollo sul libro giornale: qualora sia decorso il termine dei tre mesi dall’invio delle dichiarazione dei redditi, è possibile
Continua a leggere
17 luglio 2021
La tenuta e la conservazione dei libri e dei documenti informatici (con fac-simili)
Per gli abbonati
Una serie di provvedimenti legislativi sulla fatturazione elettronica ha catapultato la gestione contabile e fiscale dell’impresa (a maggior ragione gli studi dei Commercialisti che sono
Continua a leggere
15 luglio 2021
Imposta di Bollo su fatture elettroniche 2021: novità per il versamento – parte prima
Facciamo il punto sull’assolvimento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche 2021: le scadenze di versamento (con particolare attenzione al 30 Settembre); la liquidazione dell’imposta
Continua a leggere
18 maggio 2021
Tenuta di libri e registri contabili: come influisce sull’imposta di bollo
Su libri e registri contabili è differente l’assolvimento dell’imposta di bollo in base alla modalità con cui essi sono tenuti.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd