Vai alla navigazione Vai al contenuto

Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Archivio / Pagina 764
2 Settembre 2011

E' valida la notifica a mezzo fax

anche il fax può essere considerato un mezzo tecnico idoneo alla notifica di un atto

Enzo Di Giacomodi Enzo Di Giacomo
1 Settembre 2011

Le modifiche alla tassazione sulle stock options

vediamo come la “Manovra estiva” ha modificato (in modo restrittivo per i contribuenti) il regime di tassazione agevolato delle stock options

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
31 Agosto 2011

Strumenti deflattivi: dal 6 luglio 2011 stop alle garanzie fideiussorie

vediamo le novità ed i vantaggi per il contribuente in tema di strumenti deflattivi del contenzioso: accertamento con adesione, acquiescenza, conciliazione giudiziale e accertamento esecutivo

Francesco Buettodi Francesco Buetto
30 Agosto 2011

Le sanzioni ridotte per i ritardati versamenti, entro i primi 14 giorni dopo la scadenza

vediamo le regole del ravvedimento “sprint”: quello entro i 14 giorni dalla data di scadenza originaria del versamento

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
30 Agosto 2011

È illegittimo l’accertamento al socio della «piccola» srl se non è stato allegato il pvc della società

la giurisprudenza torna ad occuparsi della presunzione di distribuzione ai soci del maggior reddito accertato in capo alle società di capitali a ristretta compagine sociale, stabilendo che, in caso di mancata allegazione del PVC redatto a carico dell

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
29 Agosto 2011

I professionisti evasori ora rischiano la sospensione dall'Albo

analizziamo le problematiche e le incongruità della norma inserita nella recente “manovra salvadeficit”, che equipara i professionisti ai commercianti che non emettono scontrino fiscale

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
29 Agosto 20119 Maggio 2024

Scudo fiscale: preclusi gli accertmenti fiscali | Sentenza CTP Rimini – Contribuente difeso dallo staff del CommercialistaTelematico

la prima sentenza che analizza gli effetti e la validità dello scudo fiscale in caso di accertamento (C.T.P. Rimini)

Commercialista Telematicodi Sentenze tributarie, Commercialista Telematico
29 Agosto 201121 Maggio 2024

Le conseguenze dell’adesione allo scudo fiscale | Sentenza CTP Rimini

L’adesione allo scudo fiscale implica una difesa contro le potestà accertative del Fisco; una breve analisi della prima sentenza in merito…

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
29 Agosto 2011

Misure cautelari per imposte ed interessi

Analisi della recente giurisprudenza tributaria sull’applicazione delle misure cautelari nel corso del processo tributario. (di Maria Leo)

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
29 Agosto 2011

La ricostruzione dei ricavi nei confronti di coiffeur-parrucchiere

vediamo quali indici il Fisco può utilizzare per ricostruire il reale volume d’affari di un’attività di parrucchiere, sorpassando le scritture contabili

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
27 Agosto 2011

Gli amministratori di S.N.C.

vediamo come può essere strutturato l’organo amministrativo di una S.n.c. con soci che hanno una diversa partecipazione al capitale sociale…

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti
26 Agosto 2011

L'accesso nei locali di abitazione necessita dell'autorizzazione della Procura

vediamo il caso di un accesso in un locale che è adiacente e comunicante con quello adibito ad abitazione del contribuente: quali autorizzazioni sono necessarie per eseguire verifiche?

Francesco Buettodi Francesco Buetto
26 Agosto 2011

Deduzione dal reddito e detrazione IVA di buoni carburante dati in omaggio dall’agente di commercio

il trattamento contabile e fiscale degli omaggi ceduti attraverso gli agenti di commercio: capita di sovente che, al fine di stimolare i potenziali acquirenti all’acquisizione delle merci trattate, l’agente regali a potenziali clienti buoni per l’acq

Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
25 Agosto 2011

Genesi delle differenze che si generano in caso di fusione d'azienda

Differenze da concambio e differenze da annullamento cosa sono e come si calcolano? Con tre utilissimi esempi pratici.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
24 Agosto 2011

Accertamento induttivo sui ricavi: la corretta distinzione operata dalla Cassazione

vediamo come la giurisprudenza della Suprema Corte valuta i casi di accertamento induttivo del reddito d’impresa…

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
24 Agosto 2011

L'agenzia privata di recapito non perfeziona il procedimento notificatorio

quando il Legislatore prescrive, per l’esecuzione di una notificazione, il ricorso alla “raccomandata con avviso di ricevimento” fa riferimento alla utilizzazione del servizio postale universale, cioè di quello fornito su tutto il territorio nazional

Ugo Mangiavacchidi Ugo Mangiavacchi
23 Agosto 2011

La comunicazione della variazione del luogo di conservazione delle scritture contabili è onere del contribuente

il contribuente che eserciti attività d’impresa o di lavoro autonomo, deve comunicare al Fisco il luogo dove vengono conservate le scritture contabili…

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
23 Agosto 2011

Nuovi limiti antielusivi di riportabilità delle perdite fiscali

analisi dell’impatto del nuovo regime (introdotto con la Manovra estiva 2011) sulla riportabilità parziale delle perdite fiscali

Cosimo Turrisidi Cosimo Turrisi
22 Agosto 2011

L'abuso del regime del margine è abuso del diritto

usufruire impropriamente del regime del margine configura uno dei casi di abuso del diritto perchè nascono indebiti vantaggi d’imposta

Francesco Buettodi Francesco Buetto
22 Agosto 2011

La sospensione della cartelle esattoriali e chiusura delle liti fiscali pendenti

segnaliamo il mancato raccordo della normativa relativa alla chiusura delle liti fiscali pendenti approvata con la manovra estiva col problema della riscossioen degli importi dovuti per tali liti

Giampiero Della Ninadi Giampiero Della Nina
20 Agosto 2011

La tassazione dei fondi comuni d'investimento

I fondi comuni d’investimento sono strumenti finanziari: vediamo come avviene la tassazione su tali tipologie di investimenti.

Cosimo Turrisidi Cosimo Turrisi
20 Agosto 2011

I prelievi dell'amministratore

in una società cooperativa l’amministratore può prelevare liberamente soldi dalle casse della società?

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti
20 Agosto 2011

L'applicazione della nuova tariffa può essere retroattiva

l’applicazione della tariffa per il calcolo degli onorari dei componenti del collegio sindacale

Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
19 Agosto 2011

La contabilità in nero continua a legittimare l'accertamento induttivo

aggiorniamo la rassegna di giurisprudenza, che è sempre più concorde a legittimare procedure di accertamento induttivo quando viene reperita contabilità “parallela”

Francesco Buettodi Francesco Buetto

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 759
  • 760
  • 761
  • 762
  • 763
  • 764
  • 765
  • 766
  • 767
  • 768
  • 769
  • …
  • 822
  • Successivo

Flash News
Bonus mamme: al via le richieste all’INPS
29 Ottobre 2025 12:10

E’ stato dato il via libera alla richiesta del bonus mamme 2025. Il bonus, di 40...

Rottamazione quinquies: accesso anche a chi ha già una rateazione
29 Ottobre 2025 12:10

La rottamazione quinquies è applicabile anche in caso di rateizzazioni in corso. L’accesso comporterà lo stop...

Professionisti: Linkedin addestra la sua IA
29 Ottobre 2025 12:10

I professionisti devono prestare attenzione a Linkedin: dal prossimo 3 novembre la piattaforma userà, per addestrare...

Bonus carta, giornali e riviste: termine in scadenza
29 Ottobre 2025 11:10

Le case editrici hanno tempo fino alle ore 17 del 31 ottobre 2025, per presentare la...

INAIL: aumenta lo sconto sui premi per gli artigiani
29 Ottobre 2025 09:10

Con decreto del 22 settembre 2025, firmato dal ministro del lavoro e dal ministro dell’economia e...

Contratto sanità: aumenti medi mensili di 172 euro
29 Ottobre 2025 08:10

Il Contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 del Comparto sanità firmato definitivamente all’Aran, accorda aumenti medi...

Lavoro: dal 2026 offerte dei datori e delle agenzie su SIISL, novità per tenuta
28 Ottobre 2025 12:10

Il Siisl diventa il perno centrale per le offerte di lavoro, oltre che un “controllore” delle...

Cassa di previdenza dei dottori commercialisti: ok alla compensazione in F24 dei contributi
28 Ottobre 2025 12:10

La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti autorizza i versamenti dei contributi tramite F24 compensazione dei...

IMU: la dichiarazione omessa e il ravvedimento operoso
28 Ottobre 2025 12:10

Per le dichiarazioni IMU omesse sono previse sanzioni. Il decreto di riforma delle sanzioni, che ha...

Bonus ristrutturazioni edilizie 2025: detrazione al 36 per cento se residenti all’estero
28 Ottobre 2025 12:10

In tema di bonus edili, l’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 273 del 27 ottobre...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it