Rimborsi fiscali e rivalutazione monetaria

La rivalutazione monetaria è l’adeguamento del potere d’acquisto di un determinato importo, ad un tempo successivo alla data nella quale doveva essere corrisposto l’importo stesso. La spettanza della rivalutazione monetaria al rimborso di maggiori ri

Contabilità parallela in floppy disk

il giudice di legittimità si è più volte interessato della fattispecie del ritrovamento in sede di controllo di documentazione extracontabile, stabilendo che detta documentazione costituisce elemento probatorio utilmente valutabile in sede di accerta

Il trasferimento delle quote di SRL con firma digitale

l’atto di trasferimento di quote di SRL può essere sottoscritto con firma digitale, nel rispetto della normativa anche regolamentare concernente la sottoscrizione dei documenti informatici, ed è depositato, entro trenta giorni, presso l’ufficio del r

Contributi europei a fondo perduto ed IVA

l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i contributi a fondo perduto erogati dalla CE ad un consorzio olivicolo, la cui attività è circoscritta alla valorizzazione della produzione olivicola, sono esclusi dal campo di applicazione dell’imposta sul v

Iscrizione di ipoteca in presenza di fermo auto

E’ illegittima l’iscrizione ipotecaria a tutela di un credito già ampiamente assistito da ulteriori misure cautelari conservative. La tutela del diritto dell’amministrazione finanziaria a incassare i propri crediti tramite l’iscrizione ipotecaria, in