-
26 agosto 2020
Avviso di addebito Inps a seguito di accertamento tributario
Continua a leggere -
3 ottobre 2018
Deposito dei documenti: termine perentorio e trasmissione degli atti all’articolazione territoriale competente
Continua a leggere -
7 dicembre 2019
Notifica della cartella di pagamento a mezzo PEC
Continua a leggere
Enciclopedia di diritto tributario: la notificazione è...
Il procedimento di notificazione rientra nella più ampia categoria dei cosiddetti “atti di comunicazione”, che hanno lo scopo di portare a conoscenza di uno o più soggetti determinati atti o fatti.
La finalità giuridica cui è rivolta la notificazione si concretizza, quindi, nel portare nella sfera di disponibilità del destinatario un atto, a nulla rilevando l’effettiva conoscenza dello stesso, tant’è che il soggetto che lo ha emanato ha solo l’onere della prova dell’avvenuta consegna dello stesso nei modi di legge.
Nell’ambito del procedimento di accertamento tributario, la notifica dei relativi atti assume una notevole rilevanza, ove si consideri la natura tipicamente recettizia degli stessi: la notificazione, quindi, rappresenta il momento conclusivo della complessa attività di accertamento, volta all’affermazione della pretesa impositiva formalizzata nell’avviso.
Copyright © 2022 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte