Consorzi e reverse-charge

I costi sostenuti dalla società consortile e riaddebitati alle società costituenti il consorzio vengono fatturati senza applicare il meccanismo del reverse–charge. Al contrario per le prestazioni rese nei confronti della società consortile, da sogget

Le plusvalenze da cessione di partecipazioni

nell’ottica del gruppo di imprese, la scelta di procedere alla cessione di partecipazioni può essere vista dagli organi di governance come alternativa a quella di dar luogo alla distribuzione dei dividendi, e può essere indotta, oltre che da consider

Il conferimento in compensazione

Compensazione tra un credito vantato dal socio, a titolo di finanziamento effettuato, e gli importi dovuti alla società a seguito di un deliberato aumento di capitale; fattibilità dell’operazione.