A seguito della riforma societaria, la disciplina relativa alle azioni e alle quote di partecipazione si è arricchita di numerose possibilità; in particolare, il presente contributo intende mettere a fuoco alcune peculiarità dei diritti di usufrutto
L’autorità portuale dei porti – Definizione
Enciclopedia di diritto tributario: definiamo l’autorità portuale.
La distrazione delle spese a favore del difensore – con 3 fac-simili
L’omessa pronunzia sull’istanza di distrazione delle spese processuali del difensore rende ammissibile il procedimento di correzione materiale della sentenza?
Le verifiche fiscali sul noleggio imbarcazioni
Le attività di controllo fiscale presteranno sempre più attenzione al noleggio di natanti: le informazioni sensibili sottoposte a verifica.
Il marchio | Definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario. La definizione di marchio: il marchio è il segno distintivo tipico dell’imprenditore…
Come funziona l'uso delle risultanze bancarie nelle indagini finanziarie
Enciclopedia di diritto tributario: in cosa consiste l’utilizzo delle risultanze bancarie nelle indagini finanziarie.
La prova per presunzioni nel processo tributario
Analisi della prova per presunzioni nel processo tributario, con particolare riguardo agli accertamenti ed indagini bancarie e all’applicazione dei parametri.
Le operazioni extraconto: definizione
Enciclopedia di diritto tributario: cosa sono le operazioni extraconto.
L’autorizzazione alle indagini bancarie: definizione
Enciclopedia di diritto tributario: cos’è e come funziona l’autorizzazione alle indagini bancarie.
Il trattamento IVA della cessione di campioni gratuiti
Le aziende possono cedere a fini promozionali campioni gratuiti dei propri prodotti solo rispettando determinate condizioni: la prassi corretta da seguire.
Le presunzioni nel diritto tributario: definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario: cosa si intende per presunzioni nel diritto tributario.
I costi illeciti: definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario: cosa sono i costi illeciti?
Interruzione di rapporto di società titolare di rapporto di agenzia
Lo scioglimento di una società di persone che opera come agente di commercio in forma societaria: le problematiche civilistiche, fiscali e contributive.
Regolamentazione dell’orario di lavoro nel settore autotrasporto
una nota del Ministero del lavoro detta istruzioni e pone l’attenzione degli ispettori sull’orario notturno ed i tempi di lavoro nel settore dell’autotrasporto.
Le erogazioni a favore di fondazioni operanti nel settore musicale
Enciclopedia di diritto tributario: definiamo il concetto di erogazioni a favore di fondazioni operanti nel settore musicale e indichiamo degli utili approfondimenti sulle erogazioni liberali.
Contributi alle ONG – Associazioni Non Governative: si possono detrarre?
I contributi alle ONG si possono detrarre? Il contribuente può scegliere tra la deduzione dal reddito complessivo e la detrazione del 19%.
La rivalutazione del terreni entro il 31 ottobre
Rivalutazione dei terreni posseduti alla data dell’1 gennaio: ecco un’analisi completa con tutti i chiarimenti sul tema.
Il contratto di cessione della clientela di uno Studio professionale
Un’approfondita analisi degli aspetti fiscali inerenti la cessione e l’aggregazione degli studi professionali, con particolare riguardo all’intangible asset rappresentato dalla clientela dello studio
Erogazioni liberali a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale
Definiamo le Le erogazioni liberali a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale e indichiamo degli utili approfondimenti.
Compensi agli amministratori indeducibili
Il dibattito sui compensi agli amministratori passa dalla congruità dei compensi alla indeducibilità totale degli stessi…
Stop al fermo amministrativo in ottemperanza
Il fermo amministrativo non può essere mantenuto se si estingue il credito esattoriale per cui era stato emanato il provvedimento.
Erogazioni liberali ad associazioni di promozione sociale: definizione e detraibilità
Ecco cosa sono le erogazioni liberali alle associazioni di promozione sociale e come individuare tali enti.
La formazione universitaria non va tassata
Le somme destinate a tirocinii formativi universitari non sono tassabili, perché si tratta di attività che non assumono carattere imprenditoriale in quanto costituiscono oggetto dell’attività istituzionale degli atenei.
Le nuove incentivazioni fiscali per l’imprenditoria in Italia tra cui le zone a "burocrazia zero"
tutte le novità sulle zone franche urbane e le agevolazioni per le imprese