tante semplici definizioni nella nostra nuova enciclopedia di diritto tributario, la CTpedia…
Il Garante del Contribuente: chi è e cosa fa
Enciclopedia di diritto tributario: chi è e cosa fa il Garante del Contribuente.
Elenchi Intrastat: prestazioni da dichiarare e prestazioni da escludere
Analisi e riassunto dei chiarimenti dell’Agenzia Entrate sulle operazioni Intrastat, con particolare riguardo alle agenzie di viaggi e agli enti non commerciali.
Il trattamento fiscale dei buoni pasto (parte 1): definizioni e normativa
L’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n. 26/E del 29 marzo 2010 ha ritenuto i buoni pasto equiparabili a compensi in denaro e non in natura come fatto in precedenti interventi.
Cogliamo l’occasione per riepilogare il trattamento fiscale dei buoni
Finanziamenti alle imprese: la ritenuta del 4%
Quando va operata la ritenuta del 4% sui finanziamenti pubblici alle imprese.
La carta del contribuente dell’OCSE
enciclopedia di diritto tributario
Il principio di specialità
enciclopedia di diritto tributario
Il trust: definizione, riferimenti normativi e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario: la definizione di Trust, i riferimenti normativi, gli approfondimenti.
L’attività intramuraria medica – Definizione e riferimenti normativi
Enciclopedia di diritto tributario: l’attività intramuraria medica – cd. ALPI (Attività libero professionale intramuraria) – è…
L’agevolazione prima casa
enciclopedia di diritto tributario
Sentenza tributaria: presupposti stringenti per l’errore di fatto revocatorio
si ha revocazione ordinaria se la sentenza è l’effetto di un errore di fatto risultante dagli atti o documenti della causa
L’accertamento con adesione
enciclopedia di diritto tributario
L’autotutela
enciclopedia di diritto tributario
Il diritto d'interpello ordinario
il procedimento, le istruzioni della circolare n. 32/2010, istanze di interpello inammissibili, definizione del caso concreto, preventività delle istanze di interpello, richieste di documentazione integrativa, i riflessi della risposta all’interpello
Le società a ristretta base azionaria: definizione e approfondimenti
enciclopedia di diritto tributario: cos’è la società a ristretta base azionaria / società a ristretta base partecipativa?
Il controllo formale
enciclopedia di diritto tributario
Il ravvedimento operoso: definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario: cos’è il ravvedimento operoso?
Gli effetti della cancellazione dal registro imprese
la cancellazione dal registro imprese cancella anche eventuali debiti della società?
La detrazione degli interessi passivi sui mutui per l’acquisto dell’abitazione principale
enciclopedia di diritto tributario
Il comodato
enciclopedia di diritto tributario
La sospensione feriale dei termini
enciclopedia di diritto tributario
Il principio di competenza – Definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario: il principio di competenza è…
Il Diritto di interpello
enciclopedia di diritto tributario
Il processo verbale di constatazione
enciclopedia di diritto tributario