Vai alla navigazione Vai al contenuto

Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Archivio / Pagina 750
6 Febbraio 2012

La prova contraria nell’ambito delle indagini finanziarie

Quali sono le opzioni di difesa per il contribuente soggetto a controlli bancari, controlli che rappresentano una delle più incisive e invasive modalità di indagine, tra quelle orientate all’attività di accertamento.

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
4 Febbraio 2012

L’imposta comunale sugli immobili ammessa nel fallimento in via di privilegio

ecco quali sono le motivazioni per cui anche i crediti per ICI godono di privilegio generale sui beni immobili nelle procedure concorsuali

Federico Gaviolidi Federico Gavioli
4 Febbraio 2012

La procedura di eliminazione dei beni aziendali | Con esempi e fac-simili di comunicazioni

Quali sono le procedure amministrative per l’eliminazione dei beni aziendali? Un riassunto delle procedure corrette ed i fac-simili delle comunicazioni da effettuare all’Amministrazione statale.

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
4 Febbraio 2012

Depositi IVA: le modifiche sull'estrazione dei beni

il transito delle merci nei “depositi IVA” si presta da sempre a fenomeni elusivi dell’imposta: ecco un’analisi delle ultime normative per impedire tali fenomeni elusivi

Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
4 Febbraio 2012

Le novità fiscali per gli enti non commerciali: IRAP deducibile dal reddito d’impresa, la nuova IMU…

analisi delle recenti misure introdotte dal governo Monti con particolare attenzione agli enti non commerciali: le nuove deduzioni IRAP, l’ACE, la nuova IMU

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
3 Febbraio 2012

L'emendabilità della dichiarazione di successione

qual’è il termine ultimo per correggere la dichiarazione di successione già presentata all’Agenzia delle Entrate?

Francesco Buettodi Francesco Buetto
2 Febbraio 2012

Conciliazione giudiziale a rate

il versamento della prima rata concordata e la garanzia sull’importo delle rate successive necessitano ai fini dell’estinzione del processo?

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
2 Febbraio 2012

Le risultanze delle indagini finanziarie vanno smentite dal contribuente

le indagine basate sui movimenti bancari stanno diventando sempre più importanti per la lotta all’evasione fiscale: ecco quali prove deve fornire il contribuente per smontare queste presunzioni

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
2 Febbraio 2012

Finanziamenti e prestiti dei soci alla società e viceversa: la comunicazione all'AdE

Le indicazioni di prassi fornite dall’Agenzia delle Entrate in merito alla comunicazione da effettuare entro il 31 di marzo; attenzione alle comunicazioni dei dati relativi ai finanziamenti soci!

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
1 Febbraio 2012

E' possibile optare in ritardo per l'applicazione della cedolare secca?

Esploriamo la possibilità di optare in ritardo al regime della cedolare secca per l’anno precedente, utilizzando lo strumento del ravvedimento operoso.

Giovanni Moccidi Giovanni Mocci
1 Febbraio 2012

Autotutela sostitutiva e impugnabilità dell’atto

Nel caso in cui un avviso di accertamento venga impugnato innanzi alla Commissione tributaria, nelle more del giudizio, l’Amministrazione Finanziaria può esercitare il suo potere di autotutela, sostituendo l’atto impugnato con un nuovo provvedimento

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
1 Febbraio 2012

Le nuove regole per l’accertamento basato sugli studi di settore

La normativa per l’accertamento basato sugli studi di settore è stata pesantemente modificata nel corso del 2011: presentiamo un riassunto delle modifiche e delle tempistiche della loro applicazione

Francesco Buettodi Francesco Buetto
31 Gennaio 2012

Linea dura sulle operazioni inesistenti

Quali sono le numerose prove (documenti di consegna trasporto, pagamenti…) che il contribuente deve fornire per contestare l’inesistenza delle operazioni.

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
31 Gennaio 2012

Il premio alla capitalizzazione delle imprese o bonus A.C.E.

il funzionamento dell’agevolazione della manovra Salva-Italia: il c.d. A.C.E. (Allowence for Corporate Equity), deduzione del 3% per aumenti di capitale fino a 500.000 euro

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
31 Gennaio 2012

Solo il provvedimento può fermare il rimborso

per bloccare un rimborso d’imposta, il Fisco deve emanare un apposito provvedimento amministrativo da notificare al contribuente

Enzo Di Giacomodi Enzo Di Giacomo
30 Gennaio 2012

Manovra "Salva-Italia": non vi è più il divieto di ripetizione, in un periodo di sei mesi, degli accessi ispettivi presso i contribuenti

vediamo le nuove normative sulla durata e periodicità delle verifiche dopo l’approvazione della mnovra “Salva-Italia”

Nicola Monfredadi Nicola Monfreda
30 Gennaio 2012

L'applicazione delle percentuali di ricarico

quando in un accertamento induttivo i ricavi “in nero” vengono presunti utilizzando le percentuali di ricarico: quali sono le percentuali considerate congrue?

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
30 Gennaio 2012

Le agevolazioni per l’assunzione di personale

misure di credito, sconti, contributi agevolati… ecco le varie agevolazioni previste per il 2012

Angelo Facchinidi Angelo Facchini
28 Gennaio 2012

I profili contabili della cessione dei contratti di leasing finanziario

Quali sono le problematiche contabili quando si cede un leasing finanziario? Quali sono le corrette scritture da effettuare? Analizziamo i profili contabili con esempi delle scritture di cessione del contratto.

Anna Maria Pia Chionnadi Anna Maria Pia Chionna
28 Gennaio 2012

INAIL: riduzione premi ed incentivi

un riassunto delle agevolazioni ed incentivi sui premi INAIL in vista della prossima autoliquidazione in scadenza a Febbraio

Maurizio Falcionidi Maurizio Falcioni
28 Gennaio 2012

Concordato preventivo fallimentare: transazione fiscale e falcidia credito IVA

secondo la Cassazione, qualunque sia l’opzione concordataria prescelta dal debitore, la proposta concordataria è omologabile solo se prevede l’integrale pagamento dell’IVA dovuta

Antonio Gigliottidi Antonio Gigliotti
27 Gennaio 2012

Il verbale di assemblea deserta

verbalizzare un’assemblea deserta comporta sempre molti dubbi; ecco alcuni utili suggerimenti per farlo correttamente

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti
27 Gennaio 2012

Le verifiche tributarie lunghe al vaglio dei giudici di merito

quali sono le conseguenze se una verifica fiscale eccede i termini stabiliti dallo Statuto del contribuente? La parola della Cassazione

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
27 Gennaio 2012

Spese processuali e principio della soccombenza

la parte soccombente in un processo (civile o tributario) è sempre condannata al pagamento delle spese di lite o vi sono eccezioni?

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754
  • 755
  • …
  • 823
  • Successivo

Flash News
Carta Dedicata a te 2025: sono pronte le liste dei beneficiari
30 Ottobre 2025 12:10

Da oggi i Comuni hanno i comuni accesso agli elenchi definitivi dei beneficiari della Carta dedicata...

Fiscalità: i contributi Covid sono esenti da tassazione
30 Ottobre 2025 12:10

In occasione di un question time del 29 ottobre tenutosi in Commissione Finanze alla Camera, il...

Agenzia informa: sul sito delle due Agenzie una guida alle cartelle di pagamento
30 Ottobre 2025 11:10

Con “L’Agenzia informa” si mette a disposizione del contribuente una guida alle cartelle di pagamento. Disponibile...

Lavoratori domestici: il nuovo contratto con aumenti
30 Ottobre 2025 11:10

E’ stato approvato il nuovo CCNL lavoro domestico: sarà in vigore dal prossimo 1° novembre. Tra...

Assegno di inclusione: novità nella bozza della legge di bilancio
30 Ottobre 2025 09:10

La bozza della Legge di Bilancio 2026 apporta modifiche all’Assegno di Inclusione (ADI). Il decreto prevede...

INAIL: misure di favore per le imprese che fanno uso dell’IA per elevare la
30 Ottobre 2025 08:10

In materia di sicurezza sul lavoro è stato appena approvato il Dl con “Misure urgenti per...

Bonus mamme: al via le richieste all’INPS
29 Ottobre 2025 12:10

E’ stato dato il via libera alla richiesta del bonus mamme 2025. Il bonus, di 40...

Rottamazione quinquies: accesso anche a chi ha già una rateazione
29 Ottobre 2025 12:10

La rottamazione quinquies è applicabile anche in caso di rateizzazioni in corso. L’accesso comporterà lo stop...

Professionisti: Linkedin addestra la sua IA
29 Ottobre 2025 12:10

I professionisti devono prestare attenzione a Linkedin: dal prossimo 3 novembre la piattaforma userà, per addestrare...

Bonus carta, giornali e riviste: termine in scadenza
29 Ottobre 2025 11:10

Le case editrici hanno tempo fino alle ore 17 del 31 ottobre 2025, per presentare la...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it