Al fine di rendere più agevole il contratto di lavoro part-time è stato introdotto e disciplinato lo strumento del “lavoro supplementare” e delle “clausole elastiche”.
Bonus pubblicità: in scadenza domani la presentazione della dichiarazione sostitutiva – Diario Quotidiano dell’8 Febbraio 2023
Nel DQ dell’8 Febbraio 2023:
1) Bonus pubblicità: in scadenza la presentazione della dichiarazione sostitutiva
2) Pagamento premi e accessori: modifica tasso di interesse
3) Indennità anticipata di maternità per gravidanza a rischio delle lavoratrici
Curriculum Vitae: come arricchirlo con i corsi frequentati
La compilazione del proprio curriculum vitae è sempre un momento fondamentale, perchè si tratta del nostro biglietto da visita per le opportunità di lavoro.
Vediamo come si devono indicare i corsi e le attività formative frequentate.
Definizione agevolata delle controversie tributarie il modello
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la definizione agevolata delle controversie tributarie contenuta nella legge di Bilancio 2023 in cui è parte la stessa Agenzia: il provvedimento approva il modello per la presentazione telematica de
Il pensiero del MEF sulla testimonianza scritta: modello civile e autentica di firma dei segretari delle CGT
La riforma della giustizia e del processo tributario ha aperto anche alla prova testimoniale, attestandosi sostanzialmente sulla prova del processo civile.
Esaminiamo due recenti risposte espresse dal MEF nel corso di Telefisco 2023, che fanno luce s
Assegnazioni e cessioni agevolate di beni aziendali ai soci termini riaperti
Con la Legge di Bilancio 2023 sono stati riaperti i termini per l’effettuazione delle assegnazioni e delle cessioni agevolate di beni.
Si tratta di una norma che fornisce la possibilità di una tassazione ridotta sulle plusvalenze latenti relative ai
Oneri da plusvalenza in partecipation exemption: indeducibili al 95%
Sono indeducibili al 95% gli oneri collegati alla realizzazione della plusvalenza in caso di partecipation exemption o pex; attenzione, perchè la stessa impostazione si applica a tutti i costi riferibili alla cessione della partecipazione.
I Fondi Mutualistici per lo sviluppo della cooperazione
Andiamo alla scoperta dei Fondi Mutualistici per lo sviluppo della cooperazione: il Fondo di rotazione per lo sviluppo della cooperazione (Foncooper) ed il Fondo per la salvaguardia dei livelli di occupazione.
Ammortamenti fabbricati strumentali di attività di commercio al dettaglio: si poteva fare di più
Analisi generale delle novità concernenti gli ammortamenti per i fabbricati strumentali di attività di commercio al dettaglio.
Adesione anche su atto di responsabilità dell’amministratore
L’istituto dell’adesione e la conseguente sospensione dei termini di impugnazione trovano applicazione anche nel caso in cui l’Amministrazione finanziaria contesti al socio e/o al liquidatore di una società di capitali estinta la loro responsabilità
Legge di Bilancio 2023: bonus assunzione percettori reddito di cittadinanza
La legge di Bilancio 2023 ha previsto, per i datori di lavoro che assumano nel solo anno 2023 i soggetti percettori del reddito di cittadinanza, un bonus contributivo pari al 100% dei contributi previdenziali a loro carico, con esclusione dei premi e
Sale and lease back: per l’IVA rilevano le clausole contrattuali – Diario Quotidiano del 7 Febbraio 2023
Nel DQ del 7 Febbraio 2023:
1) Sale and lease back: per l’IVA rilevano le clausole contrattuali
2) NASpI, DIS-COLL, ALAS, ISCRO: importi massimi relativi al 2023
3) Contrasto ai furti di identità digitale: verifica delle credenziali di accesso ai ser
Detrazione dell’IVA erroneamente addebitata
Si analizza il caso di una fattura emessa a dicembre 2022 e ricevuta nel medesimo periodo d’imposta, recante un’IVA più alta di quella effettivamente dovuta.
Viene quindi esaminato il diritto alla detrazione nei casi di errore di fatturazione, e sop
Il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie: i chiarimenti del Fisco
Chiarimenti e criticità in tema di ravvedimento speciale dopo la Circolare del Fisco di fine gennaio.
Sussistono ancora dubbi sull’incrocio tra ravvedimento speciale e avvisi bonari relativi ai periodi d’imposta 2019, 2020, 2021. Vediamo meglio la si
Il primo meeting di studio su Power BI con il cliente
Dopo la pubblicazione del report su Power BI Cloud, lo step successivo è convocare il primo meeting per la condivisione con i soci dei dati del report di Power BI.
Quali difficoltà si potrebbero incontrare?
Le operazioni che generano plafond IVA
Quali sono le operazioni utili a generare plafond IVA? Ne riportiamo una sintesi rivolgendo particolare attenzione anche ad alcuni casi particolari tra cui il consignment stock/call off stock, la vendita a ditte locali, ecc…
Effetti fiscali della rinuncia all’eredità anche retroattiva
L’apertura della successione non comporta l’acquisto della qualità di erede in favore dei successibili ex lege o ex testamento, ma soltanto l’acquisto della qualità di chiamato alla eredità.
Soltanto ove avvenga l’accettazione, anche tacita, il chiam
Le sospensioni dei versamenti delle ritenute nel nuovo modello 770/2023
Vediamo come compilare i quadri ST e SV del modello 770/2023 in caso di sospensioni dei versamenti delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati.
Assegnazione agevolata dei beni ai soci, in pratica
Come noto, la Legge di Bilancio per il 2023, ha previsto la riapertura della possibilità di assegnare o di cedere beni ai soci consentendo alla società di beneficiare di un’imposizione inferiore a quella normalmente applicata.
In questo primo articol
Cuneo fiscale public utilities e deduzione ai fini IRAP
Il c.d. cuneo fiscale può applicarsi a tutte le imprese in quanto realizza una concessione sostanziale e una tariffa predeterminata dalla P.A.; il beneficio fiscale consistente nella riduzione della base imponibile non si applica invece alle imprese
Agenzia Entrate: con il servizio telematico Consegna documenti e istanze la registrazione è automatica – Diario Quotidiano del 6 Febbraio 2023
Nel DQ del 6 Febbraio 2023:
1) Compilazione delle prove di origine: chiarimenti sulle novità introdotte dal Regolamento UE
2) Presupposti per l’esercizio del potere di controllo delle concentrazioni sotto-soglia
3) Audizione delle Entrate al Senato s
Istanza di sospensione della lite pendente in Corte di Cassazione
Dopo l’approvazione del modello di domanda di definizione agevolata, può essere utile presentare istanza di sospensione del giudizio per impedire che si formi il giudicato?
Nel caso di giudizio pendente innanzi alla Corte di Cassazione è conveniente
La scissione parziale non incide sulla piccola proprietà contadina
Analisi di un caso di scissione di azienda agricola che opera nel regime della piccola proprietà contadina: l’operazione straordinaria fa perdere i vantaggi fiscali?
Rifinanziamento Programma sperimentale Mangiaplastica
Allo scopo di contenere la produzione di rifiuti in plastica grazie all’uso di eco-compattatori, la Legge di Bilancio 2023 ha rifinanziato il cosiddetto Programma sperimentale Mangiaplastica, con una dotazione di 6 milioni di euro per il 2023 e 8 mil