Sale and lease back: per l’IVA rilevano le clausole contrattuali – Diario Quotidiano del 7 Febbraio 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 7 febbraio 2023

Nel DQ del 7 Febbraio 2023:
1) Sale and lease back: per l’IVA rilevano le clausole contrattuali
2) NASpI, DIS-COLL, ALAS, ISCRO: importi massimi relativi al 2023
3) Contrasto ai furti di identità digitale: verifica delle credenziali di accesso ai servizi online dell’INPS
4) Modifica della denominazione nell’Archivio Comuni e Stati Esteri del Comune di Grana in Grana Monferrato, in provincia di Asti
5) Welfare per i lavoratori della Piccola e Media industria meccanica
6) Pubblicato il Decreto di riparto del Fondo “Dopo di noi”
7) Convertito il Decreto con le misure a tutela dei settori produttivi strategici
8) La legittimazione del Notaio all’attivazione del procedimento pubblicitario nel Runts
9) Trattamento fiscale del rimborso per “mancato guadagno giornaliero”' erogato ai Volontari di protezione civile
10) Altri interpelli di fisco del giorno

Sale and lease back: per l’IVA rilevano le clausole contrattuali

Sono stati chiesti chiarimenti sul trattamento fiscale da riservare, ai fini dell’IVA, alla fattispecie contrattuale comunemente nota come “sale and lease back” a seguito dell’orientamento della Corte di Cassazione originariamente espresso con la sentenza n. 11023 del 27 aprile 2021 e confermato con successive pronunce.

Ebbene a tale dilemma risponde l’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 3 del 3 febbraio 2023.

Dopo un excursus sulla disciplina in esame, l’Agenzia afferma che ai rapporti giuridici derivanti dal contratto di “sale and lease-back”, in via di principio, risulta detraibile sia l’imposta relativa all’acquisto del bene, da parte della società di leasing, sia quella afferente i canoni di locazione pagati dall’utilizzatore.

 

Sale and lease back e IVA: la recente giurisprudenza

Con la citata sentenza n. 11023 del 27 aprile 2021, i giudici di legittimità hanno rivisitato il precedente orientamento che considerava imponibile, a fini IVA, il contratto di sale and lease back.

La Suprema Corte, in particolare, nella menzionata sentenza ha rilevato espressamente che il

lease back ha, dunque, una causa concreta diversa da quella del contratto di vendita puro e semplice, trattandosi di un’unica operazione complessa e con causa finanziaria (il fine di aumentare la liquidità del venditore-utilizzatore), da considerarsi nella globalità dei suoi elementi negoziali strettamente connessi onde scongiur