Entro il 16 marzo 2023 va inviata telematicamente la Certificazione Unica per le somme pagate per redditi che possono essere dichiarati nel mod. 730.
I soggetti che hanno corrisposto somme per prestazioni di lavoro autonomo e per provvigioni relative
Le SRL hanno l’obbligo di vidimare i libri sociali?
Dato che per le SRL non vi è obbligo di vidimazione dei libri sociali, allora non è neanche dovuta la tassa di concessione governativa in scadenza al 16 marzo… ?
Vediamo il collegamento fra codice civile e Concessioni Governative.
Migliorie su beni di terzi e imposte
Esaminiamo la gestione fiscale dei lavori di miglioria sui beni di terzi: come vanno spesati nel reddito d’impresa? Come si detrae l’IVA?
E se alle migliorie è collegata una riduzione del canone di locazione?
Tregua fiscale: quali sono gli errori formali sanabili con 200 euro?
Riportiamo un elenco di errori formali che possono aiutare a capire quali sono quelli sanabili con il versamento di 200 euro per anno di imposta in unica soluzione entro il 31 marzo prossimo, oppure in due rate di pari importo, la prima entro il 31 m
Decreto Legge su cessioni Superbonus: l’abbiamo letto bene?
E’ possibile che, se alla data del 16 febbraio 2023 siano state inviate al sistema di interscambio fatture elettroniche riportanti l’annotazione dello sconto in fattura, l’esercizio dell’opzione per lo sconto possa ritenersi esercitato? Cerchiamo ins
Utilizzazione delle perdite pregresse per la tregua fiscale 2023
Vi è la possibilità di utilizzare le perdite fiscali pregresse in sede di adesione alla tregua fiscale 2023, soprattutto per l’istituto della definizione agevolata?
Agenzia Entrate – Riscossione: stralcio debiti fino a mille euro – Diario Quotidiano del 7 Marzo 2023
Nel DQ del 7 Marzo 2023:
1) Addio Rdc, arriva Mia, bozza di riforma in 12 articoli
2) Fisco: la settimana prossima la riforma in Cdm, le aliquote Irpef saranno solo 3
3) Credito d’imposta per imprese non energivore: individuazione del parametro inizi
Staffetta generazionale e Fondi di solidarietà
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito istruzioni relativamente al regime e alla disciplina della cosiddetta “staffetta generazionale” riguardante i Fondi di solidarietà.
La revisione nella S.R.L. operata da collegio sindacale
L’ufficio di sindaco di società è uno dei più complessi e carichi di responsabilità perché i sindaci si trovano investiti di controlli tesi a garantire gli interessi dell’assemblea dei soci e, soprattutto, pubblici.
Contrabbando: confisca per equivalente in caso di frode
Il legislatore è intervenuto sull’art. 301 del Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale prevedendo, per i reati di contrabbando, lo strumento della confisca per equivalente.
L’autore del reato, pertanto, potrà essere soggetto a
Il contraddittorio si può realizzare anche attraverso questionari
La Corte di Cassazione ha recentemente confermato che il contraddittorio tra Fisco e contribuente si può realizzare anche tramite la mera somministrazione di un questionario.
Tirocini formativi e cittadini extracomunitari: regole e limiti
L’INL chiarisce come dovrà essere gestito il tirocinio formativo per il richiedente permesso di soggiorno extra UE.
Credito d’imposta per le imprese non energivore: aspetti operativi
Modalità di calcolo ed utilizzo del contributo straordinario, introdotto per il 2022 e 2023, sotto forma di credito d’imposta, a sostegno delle imprese che abbiano sostenuto e stiano sostenendo notevoli costi per l’acquisto di energia elettrica da i
Annullamento mini ruoli affidati alla riscossione: chiarimenti Inps – Diario Quotidiano del 6 Marzo 2023
Nel DQ del 6 Marzo 2023:
1) Giochi numerici a totalizzatore nazionale: aggiornati i codici tributo per il versamento con F24 Accise
2) Proroga del periodo transitorio per la trasmissione cartacea delle richieste dei datori di lavoro
3) Invalidità ci
Young Platform: criptovalute alla portata di tutti
Young Platform, un Exchange di criptovalute tutto italiano, pratico e accessibile a tutti.
Scopri di più a riguardo nel nostro articolo.
Al via il Bonus asilo nido 2023
E’ possibile procedere con le richieste di rimborso dei costi sostenuti per le rette o per l’assistenza domiciliare fino a un massimo di 3.000 euro.
Per presentare la richiesta, direttamente o affidandosi a un patronato, c’è tempo fino al 31 dicembre
Bonus pubblicità: comunicazione per l’accesso dal 1 al 31 marzo 2023
È possibile presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari, in relazione agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2023.
Conferimento azienda e cessione in pex di quote sociali: escluso l’abuso del diritto
L’Agenzia Entrate interviene con un interessante risposta ad un contribuente che richiede se una operazione di conferimento di ramo di azienda in una new-co con successiva cessione totalitaria delle quote societarie della medesima possa essere consid
Decreto Milleproroghe 2023: tutte le novità per il terzo settore
Il decreto milleproroghe 2023 interviene anche sul terzo settore: oltre alla possibilità di effettuare le assemblee a distanza, viene anche prorogato al 31/12/2023 il termine per l’adeguamento degli statuti.
Voucher imprese connettività: proroga del bonus al 31 dicembre 2023
In vista della recente proroga a tutto il 2023, facciamo il punto sugli aspetti principali del Voucher connettività, agevolazione a favore delle micro, piccole e medie imprese e professionisti volta a favorire connettività a internet ultraveloce e di
Cessioni intracomunitarie con IVA: ecco quando non serve l’iscrizione al Vies – Diario Quotidiano del 3 Marzo 2023
Nel DQ del 3 Marzo 2023:
1) Registrazione contratti preliminari di compravendita: dal 7 marzo si fa tutto via web
2) Cessioni intra-Ue con Iva: ecco quando non occorre l’iscrizione al Vies
3) Ravvedimento operoso: istituito otto nuovi codici tributo
Rette delle scuole calcio soggette ad IRES se l’ASD gestisce l’impianto sportivo ed impiega istruttori
Analizziamo il caso delle rette delle scuole calcio versate alla ASD: sono imponibili IRES o no? Partendo dal caso vediamo i profili IRES e IVA dei corsi venduti dalle ASD.
Indagini finanziarie, accertamento analitico induttivo: spetta la deduzione dei costi
In caso di accertamento analitico induttivo sulla base dell’esame di movimentazioni bancarie relative a conti correnti: a fronte di maggiori ricavi, l’Agenzia delle ntrate deve riconoscere al contribuente anche i relativi costi… non può considerare s
Lavoro agile e nomina dei medici competenti alla sorveglianza sanitaria
Il Ministero del Lavoro fornisce soluzione a un quesito che riguarda i lavoratori che eseguono la propria prestazione in smart-working.
Si chiedeva in particolare se, considerata la possibilità di svolgere la prestazione lavorativa in un posto divers