Annullamento mini ruoli affidati alla riscossione: chiarimenti Inps – Diario Quotidiano del 6 Marzo 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 6 marzo 2023

Nel DQ del 6 Marzo 2023:
1) Giochi numerici a totalizzatore nazionale: aggiornati i codici tributo per il versamento con F24 Accise
2) Proroga del periodo transitorio per la trasmissione cartacea delle richieste dei datori di lavoro
3) Invalidità civile: semplificate le modalità di presentazione delle domande di invalidità civile per i minorenni
4) Lavoratori marittimi: precisazioni sulla certificazione di malattia
5) Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e forme di supporto presso la propria abitazione: domande per l’anno 2023
6) ETS: OIC pubblica emendamenti al Principio contabile OIC 35
7) Misure restrittive in considerazione di azioni della Russia che destabilizzano la situazione Ucraina: decimo pacchetto
8) Fornitura di sistemi di climatizzazione e impianti fotovoltaici: nonostante l’errore di fatturazione, cessione sconto salvo
9) Annullamento debiti affidati all’agente della riscossione: chiarimenti Inps
10) Aumento delle pensioni a partire dal 1° marzo 2023

Annullamento debiti affidati all’agente della riscossione: chiarimenti Inps

Almeno fino al prossimo 31 marzo, i contribuenti potranno effettuare il pagamento dei debiti fino a mille euro affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, che saranno annullati in automatico proprio a decorrere dal 31 marzo 2023 per effetto dell’art. 1, commi 222-230, della legge di Bilancio 2023.

 

Tregua fiscale e annullamento dei mini ruoli INPS

Nelle more dell’automatico annullamento dei mini ruoli inferiori a 1.000 euro previsto dalla tregua fiscale, il comma 223 della Legge di Bilancio dispone la sospensione da parte di AdER della riscossione dei debiti oggetto di stralcio, restand