1) Addio Rdc, arriva Mia, bozza di riforma in 12 articoli
2) Fisco: la settimana prossima la riforma in Cdm, le aliquote Irpef saranno solo 3
3) Credito d’imposta per imprese non energivore: individuazione del parametro iniziale di riferimento in caso di fusione
4) Agenzia Entrate-Riscossione: online nuovi moduli per stralcio debiti fino a 1000 euro
5) Sciopero generale mercoledì 8 marzo 2023: possibili disagi
6) Aliquota IVA del 5% somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano tramite rete di teleriscaldamento per il periodo 1° ottobre 2022 – 31 dicembre 2022
7) Mef: istituito tavolo tecnico Pos, tra i componenti anche le Entrate
8) Lavoro: PA – copertura della quota di riserva
9) Sopravvenienze attive: proventi derivanti da insussistenza di passività
10) Stabile organizzazione: corretta individuazione dell’attività svolta in Italia per i servizi di investimento
Agenzia Entrate - Riscossione: online nuovi moduli per stralcio debiti fino a mille euro
Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le istruzioni e i moduli aggiornati con le novità previste dal decreto Milleproroghe sull’annullamento dei debiti fino a mille euro.
Da lunedì 6 marzo 2023, è disponibile online il modulo che gli enti creditori, diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali (per esempio i Comuni), devono utilizzare per comunicare, entro il 31 marzo 2023, la decisione di aderire allo stralcio “integrale” dei debiti fino a mille euro riferiti al periodo 2000-2015.
La legge di conversione del decreto Milleproroghe (Legge