Nel DQ del 24 Luglio 2023:
1) Canone unico patrimoniale (CUP), diffusione di messaggi pubblicitari: risposte a vari quesiti
2) Lavoratori marittimi: istruzioni previdenziali dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 224/2022
3) Eventi alluviona
Risultati della ricerca per: pensione
Ispettorato del lavoro: come proteggere i lavoratori dai danni da calore
Le avverse condizioni climatiche legate alle elevate temperature di questo periodo hanno indotto l’Ispettorato del Lavoro a fornire linee guida su tutele dei lavoratori per i rischi sulla salute legati ai danni da calore.
Analizziamo la questione in
Concorso per magistrato tributario nella riforma della Giustizia Tributaria
Uno sguardo alle novità che riguardano il concorso per la nuova figura di “Magistrato Tributario” che sarà indetto nel 2024 per dare piena attuazione alla Riforma del processo tributario.
Il concorso sarà accessibile anche ai commercialisti.
Fisco: si avvicina lo stop feriale
Il lavoratore può rifiutarsi di anticipare l’orario di lavoro?
Il dipendente può rifiutarsi di anticipare l’orario di lavoro a fronte di un ordine di servizio dell’azienda? Andiamo ad esaminare il caso.
Cassa integrazione per emergenza caldo – Diario Quotidiano del 21 Luglio 2023
Nel DQ del 21 Luglio 2023:
1) Social bonus: online il decreto che approva i moduli per usufruirne
2) Aree di crisi industriale complessa: integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga, istruzioni contabili
3) Internet Service Provider: vi
Reddito di Cittadinanza: cambiamenti per 2023 e 2024
Il Reddito di Cittadinanza è stato oggetto di numerose modifiche nel corso del tempo. Importanti sono state quelle apportate dalla Legge di Bilancio 2023.
Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore – Diario Quotidiano del 19 Luglio 2023
Nel Dq del 19 Luglio 2023:
1) Delega sulla riforma fiscale: audizione delle Entrate al Senato
2) Fisco: Mef, entrate in crescita del 4% nei primi cinque mesi del 2023
3) Approvato il DDL sulla nuova disciplina della professione di guida turistica
4)
Fermo pesca 2022: al via il pagamento dell’indennità
Spese mediche soggetti disabili: detraibili o deducibili?
Le regole per la deducibilità delle spese mediche di soggetti con disabilità prevedono la deduzione da imposta in luogo della detrazione normalmente prevista.
Come operare in sede di dichiarazione dei redditi, con riferimento alle spese mediche e di
Fermo del credito fiscale: l’atto va impugnato
APE Sociale: oggi scade il termine per la verifica dei requisiti
60 anni di CNPADC: le prospettive previdenziali per i Commercialisti nel 2023
Il Forum previdenza 2023 della CNPADC è stato un’occasione per inquadrare le prospettive previdenziali della categoria dei Commercialisti: ad oggi la solidità della CNPADC sembra scongiurare per la categoria i problemi di inverno demografico che atte
Accertamento con adesione, vincola il soggetto aderente
L’accertamento con adesione, che ha natura di concordato tra amministrazione e contribuente e connotato dalla volontarietà dell’adesione, ha efficacia solo nei confronti del soggetto che ha aderito allo stesso, atteso che si deve escludere efficacia,
Assenza ingiustificata del dipendente, come deve comportarsi il datore di lavoro?
In caso di assenza ingiustificata di un dipendente il datore di lavoro ha alcune possibilità per “punire” il dipendente, che possono arrivare fino al licenziamento per giusta causa.
Vediamo quali sono le contestazioni disciplinari possibili e quale p
Opzione donna: accesso alla misura 2021 anche con ritardo
Le domande di accesso ad “opzione donna” possono essere ammesse anche se inviate oltre il tempo limite.
Lo stabilisce l’INPS, che consente la possibilità di riesame delle domande che erano state in precedenza respinte a causa di precedenti indicazion
Mutuo a tasso variabile: le soluzioni per ridurre il peso delle rate
Definizione delle liti: pronto il nuovo modello di adesione
L’Agenzia delle Entrate recepisce le modifiche introdotte con il decreto Bollette e aggiorna il nuovo modello di definizione agevolata delle liti pendenti: entro il 30 settembre 2023 (invece del 30 giugno), per ciascuna controversia tributaria autono
Smart working dopo la conversione del decreto lavoro
Con la conversione in Legge del Decreto lavoro, diventa definitiva la proroga fino al prossimo 30 settembre 2023 del diritto al lavoro agile per i lavoratori fragili del settore privato e pubblico e fino al 31 dicembre 2023 per i lavoratori genitori
Dottori commercialisti: quanto pesa l’impossibilità di compensare i contributi in F24!
Ad oggi la CNPADC non ha ancora reso possibile il pagamento dei contributi in F24, con la conseguente impossibilità di compensare eventuali crediti con i contributi previdenziali.
Si tratta di una opportunità che si rischia di perdere a danno degli
Non è possibile pagare le imposte al 20 agosto 2023 a costo quasi zero
Facciamo il punto sulle possibilità di ravvedimento ad Agosto 2023 dei versamenti derivanti dal modello Redditi la cui scadenza con maggiorazione è prevista per Lunedì 31 Luglio. Il costo è sicuramente basso ma non quasi zero…
Rottamazione Quater senza compensazione orizzontale – Diario Quotidiano del 10 Luglio 2023
Nel DQ del 10 Luglio 2023:
1) Chiarimenti fiscali sul “legato di genere”: eventuali contestazioni pendenti possono essere riviste dall’Agenzia entrate
2) CDM: approvati rendiconto generale 2022 ed assestamento del bilancio 2023
3) Servizi proattivi a
Riforma della Giustizia tributaria: ulteriori proposte per migliorare
Continuiamo a segnalare alcune proposte per migliorare ulteriormente e rendere più equa la riforma della Giustizia tributaria entrata in vigore da pochi mesi.
Le nostre proposte riguardano anche la possibilità di decisione per equità e la possibilità
Corso Online Registrato | Assegnazioni e cessioni agevolate di beni ai soci: casi pratici
Un incontro dal taglio pratico per approfondire l’assegnazione e la cessione agevolata dei beni ai soci e per comprendere come calcolarne la convenienza economica.
Corso registrato il 12/07/2023, ore 15:00-18:00. Registrazione non accreditata.