Tantissimi contribuenti hanno optato per il POS mobile di SumUp, che è un operatore economico irlandese.
Approfondiamo quindi le problematiche IVA delle fatture estere relative alle commissioni bancarie sulle transazioni POS.
Risultati della ricerca per: pensione
Rinviati all’11 dicembre i versamenti sospesi per alluvione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Diario Quotidiano del 30 Novembre 2023
Nel DQ del 30 Novembre 2023:
1) Esenzione dall’imposta di bollo delle istanze provenienti dai datori di lavoro di amministrazioni pubbliche a favore del proprio personale e degli attestati rilasciati
2) Mediatori familiari e delegati vendite: sì all’
APE per lavoratori che hanno perso il lavoro causa covid
Equo compenso: il regolamento per l’emissione del parere di congruità come titolo esecutivo
Finalmente è stato emanato il regolamento disciplinante il procedimento finalizzato ad ottenere il parere di congruità degli onorari del commercialista al fine di poter richiedere l’equo compenso.
Imposta sostitutiva sul TFR: in scadenza l’acconto al 18 dicembre 2023
Come ogni anno è arrivato il momento di versare l’acconto dell’imposta sostitutiva del TFR. Quest’anno la scadenza è fissata al 18 dicembre 2023, in quanto il 16 dicembre cade di sabato.
Ecco la nostra guida all’adempimento.
Modello Redditi 2023: invio in scadenza giovedì 30 Novembre – Diario Quotidiano del 28 Novembre 2023
Nel DQ del 28 Novembre 2023:
1) Cfp per spese edilizie al 90%, fruibile al 100%
2) Trasporto di persone su strada: istituito il codice tributo per l’F24
3) Anticipo rinnovo contratti pubblici. Istruzioni operative relative alle modalità di compilazio
Bonus non utilizzabili: comunicazioni tramite Piattaforma cessione crediti – Diario Quotidiano del 27 Novembre 2023
Nel DQ del 27 Novembre 2023:
1) Bonus non utilizzabili: comunicazioni tramite “Piattaforma cessione crediti”
2) Crediti da bonus edilizi sottoposti a sequestro: faq delle Entrate
3) Rottamazione cartelle: il 30 novembre 2023 scade il termine per la s
Il ristorno: istituto caratteristico delle società cooperative – prima parte
Uno degli aspetti più criptici del mondo delle società cooperative è quello dei ristorni concessi ai soci, che sono un istituto tipico diverso dai dividendi. Approfondiamo la natura giuridica del ristorno e le modalità di erogazione.
Scaglioni IRPEF: come saranno nel 2024?
Come cambieranno gli scaglioni IRPEF dal 2024 per effetto della Riforma Fiscale: fino ad un reddito di 28mila euro si pagherà il 23% di IRPEF e gli scaglioni si riducono da 4 a 3.
Iscrizione elenco revisori dei conti degli enti locali: dal 2 novembre la presentazione delle domande
Il Ministero dell’Interno ha fissato il termine per la presentazione (telematica) delle domande di nuove iscrizioni e la conferma dei requisiti per i revisori già iscritti.
I requisiti includono I crediti formativi validi ottenuti tra il 1° gennaio e
Secondo acconto imposte 2023: la scadenza al 30 novembre e il differimento al 16 gennaio 2024
Un ripasso delle regole per pagare il secondo acconto delle imposte dirette. Ricordiamo che, rispetto agli anni passati, i contribuenti IVA con un fatturato 2022 inferiore a 170mila euro potranno saldare l’acconto dal 16 gennaio 2024, anche a rate, m
Compensazione di imposte, verticale e orizzontale
L’istituto della compensazione consente di sommare algebricamente i crediti e i debiti che si formano nei confronti dei diversi enti impositori (Stato, Regioni, INPS, INAIL); il risultato che ne deriva è rappresentato o da un saldo a debito o da un c
Come funziona il Concordato Preventivo 2023 e la precedente versione 2003
Anche in passato si era ipotizzato lo strumento del concordato preventivo fra Fisco e contribuente rispolverato dall’attuale progetto di Riforma fiscale. In questo contributo ci soffermeremo sulle differenze fra il fallito tentativo del 2003 e l’attu
Riforma del processo tributario: le novità – Diario Quotidiano del 21 Novembre 2023
Nel Dq del 21 Novembre 2023:
1) Inapplicabilità fino al 31 dicembre 2023 dei termini di prescrizione delle contribuzioni
2) Credito d’imposta cinema: domande dal 20 novembre 2023
3) Golden Power e corporate governance delle società quotate: spunti di
INPS: avvisi bonari per le rate non pagate di artigiani e commercianti di maggio e agosto 2023
Pubblica amministrazione e lavoro sportivo: firmato il D.M. – Diario Quotidiano del 20 Novembre 2023
Nel DQ del 20 Novembre 2023:
1) INPS: “Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali” denominata OMNIA IS
2) Cessione crediti energetici: update per modello, istruzioni e specifiche
3) L’OIC 34 in tema di ricavi: considerazioni preliminari sugli asp
Riforma del processo tributario: punti salienti
E’ stato reso disponibile lo schema di decreto delegato per la Riforma del processo tributario; tra i punti salienti troviamo le modalità della prova testimoniale, l’impugnazione dell’ordinanza che respinge l’istanza di sospensione dell’esecuzione de
INPS: comunicazione dati redditi entro fine mese
Compilazione rigo RU151 in caso di doppio finanziamento – Diario Quotidiano del 17 Novembre 2023
Nel DQ del 17 Novembre 2023:
1) In Gazzetta Ufficiale il riordino degli incentivi alle imprese
2) Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali: prime indicazioni INPS
3) INP
Prova 2 -Programma di autoformazione: La riforma fiscale: le novità della riscossione, l’abuso del diritto, i nuovi reati tributari copia 1
Programma di autoformazione: La riforma fiscale: le novità della riscossione, l’abuso del diritto, i nuovi reati tributari
Scissione tramite scorporo: valore fiscale di carico della partecipazione; riserve; beni rivalutati
Continuiamo ad analizzare il nuovo istituto della scissione mediante scorporo dato che continua a generare diversi dubbi fra gli operatori. Puntiamo il mouse sui rischi di elusione fiscale e sul problema di valutazione del valore di carico della part
Panoramica sull’IRPEF: cos’è, come funziona e quali saranno le novità 2024
Dal 2024 le aliquote IRPEF verranno ritoccate, riducendosi da 4 a 3 grazie all’accorpamento delle prime due. Vediamo i reali vantaggi in arrivo per i contribuenti.
Investimenti 4.0: comunicazioni al MIMIT entro il 30 novembre 2023 – Diario Quotidiano del 16 novembre 2023
Nel DQ del 16 Novembre 2023:
1) Precisazioni sulle modalità di esposizione dei dati relativi all’operazione di conguaglio nella sezione
2) Cooperative: chiarimenti sull’applicazione dei nuovi principi contabili
3) Dir