Nel DQ del 30 Novembre 2023:
1) Esenzione dall’imposta di bollo delle istanze provenienti dai datori di lavoro di amministrazioni pubbliche a favore del proprio personale e degli attestati rilasciati
2) Mediatori familiari e delegati vendite: sì all’imposta di bollo per l’iscrizione in Tribunale
3) Cessione di carburanti per motori: rimedi per l’Iva applicata e non dovuta
4) Progetto “Nuovo fascicolo elettronico agricoltura”: terzo rilascio
5) Dogane: revisione parziale sul calcolo delle sanzioni in caso di dichiarazione contenente più articoli
6) Lavoratori frontalieri: siglato nuovo protocollo su telelavoro
7) Revisione legale dei conti: Gestione qualità, Pec al MEF per l’adozione anticipata dei nuovi principi
8) INPS: Gestione separata – proroga delle domande per il riconteggio dei debiti annullati
9) Commercialisti: nello studio associato soltanto i professionisti iscritti in Ordini
10) Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, le domande al via
11) Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche
12) Chiusura del fallimento “in pendenza di giudizi”: “dies a quo” ai fini dell’emissione della nota di variazione in diminuzione
Arrivano tre settimane in più, rispetto alla scadenza stabilita in prima battuta, per recuperare i pagamenti e i versamenti sospesi temporaneamente a causa dell’alluvione e ripresi dallo scorso 1° settembre.
Alluvione di in Emilia – Romagna Marche e Toscana: versamenti sospesi fino a lunedì 11 dicembre
Prorogata dal 20 novembre al 10 dicembre 2023 – che in realtà diventa 11 dicembre visto che il 10 è domenica – la scadenza per effettuare, in un’unica soluzione, senza l’aggiunta di sa