Risultati della ricerca per: pensione
Scissione tramite scorporo: valore fiscale di carico della partecipazione; riserve; beni rivalutati
Continuiamo ad analizzare il nuovo istituto della scissione mediante scorporo dato che continua a generare diversi dubbi fra gli operatori. Puntiamo il mouse sui rischi di elusione fiscale e sul problema di valutazione del valore di carico della part
Panoramica sull’IRPEF: cos’è, come funziona e quali saranno le novità 2024
Dal 2024 le aliquote IRPEF verranno ritoccate, riducendosi da 4 a 3 grazie all’accorpamento delle prime due. Vediamo i reali vantaggi in arrivo per i contribuenti.
Investimenti 4.0: comunicazioni al MIMIT entro il 30 novembre 2023 – Diario Quotidiano del 16 novembre 2023
Nel DQ del 16 Novembre 2023:
1) Precisazioni sulle modalità di esposizione dei dati relativi all’operazione di conguaglio nella sezione
2) Cooperative: chiarimenti sull’applicazione dei nuovi principi contabili
3) Dir
Lavoro sportivo gestione separata: versamento contributi entro il 30 novembre 2023 – Diario Quotidiano del 15 Novembre 2023
Nel DQ del 15 novembre 2023:
1) Lavoratori marittimi: adempimenti correlati alla tutela dello stato di malattia
2) Lavoro sportivo gestione separata: il versamento della contribuzione può essere effettuato entro il 30 novembre 2023
3) Bonus turismo:
Gli acconti INPS 2023
Il testo fornisce un’analisi dettagliata delle regole per la determinazione degli acconti INPS 2023 per artigiani, commercianti e professionisti in vista della prossima scadenza del 30 novembre.
Si discutono i metodi di calcolo (storico e previsional
Alluvionati centro Italia: ripresa dei versamenti
Definizione integrale dei PVC e sanzioni tributarie scontate 50%
Lo schema di riforma delle sanzioni tributarie prevede un forte sconto sulle sanzioni (arriva al 50%) in caso di definizione integrale del PVC da parte del contribuente.
Eventi alluvionali: istruzioni operative per le domande di accesso a Cassa Integrazione – Diario Quotidiano del 13 Novembre 2023
Nel DQ del 13 Novembre 2023:
1) Eventi alluvionali: istruzioni operative per le domande di accesso a CIGO, FIS, EONE, CISOA
2) Pagamento accisa: D.M. del 7 novembre 2023 in corso di pubblicazione nella G.U.
3) INAIL: rivalutazione del minimale e del
Ultime sul lavoro sportivo: obblighi contributivi e previdenziali
La riforma del lavoro sportivo ha comportato numerosissime novità riguardanti la gestione delle attività lavorative e professionali, sia nel settore dilettantistico che professionistico, con la conseguenza che numerose sono state anche le istruzioni
Imprese agricole: ammortizzatore unico per dipendenti colpiti dall’alluvione di maggio 2023
L’Inps, ha fornito indicazioni in merito alla presentazione delle domande da parte delle aziende agricole colpite dall’alluvione del maggio scorso per il nuovo “ammortizzatore sociale unico” previsto dal Decreto Alluvioni.
In particolare, l’Istituto
Esonero TFR e Ticket licenziamento 2023
Estesa anche all’anno 2023, per le aziende sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, la possibilità di accedere all’esonero dal versamento del TFR e del ticket licenziamento per i lavoratori sottoposti a trattamenti di i
I debiti erariali e il divieto di compensazione orizzontale
In presenza di debiti erariali occorre procedere con cautela prima di compensarli con crediti verso l’Erario, al fine di non cadere in sanzioni. Esaminiamo in casi in cui è vietata la compensazione orizzontale.
Concordato preventivo biennale per pochi intimi? – Notizia breve
Lavoro sportivo (dopo la riforma): le nuove scadenze per gli adempimenti; chi sono i soggetti da assicurare all’INAIL e chi no
Dopo la circolare dell’INL, anche l’INAIL e l’INPS hanno fornito le rispettive indicazioni in merito alla tutela assicurativa e previdenziale del nuovo lavoro sportivo, con i conseguenti obblighi.
Entrambe prevedono nuovi termini per effettuare ademp
Ecco il tasso di rivalutazione dei contributi INPS al 31/12/2022 – Notizia Breve
Remissione in bonis crediti edilizi entro il 30 novembre 2023 – Diario Quotidiano del 7 Novembre 2023
Nel DQ del 7 Novembre 2023:
1) Remissione in bonis crediti edilizi: comunicazioni entro il 30 novembre 2023
2) Norme sulla certificazione attestante la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo in G.U.
3) Disegni+ 2023: dal 7 novembre invio
Canone TV: il 15 novembre è l’ultimo giorno per la richiesta di frazionamento
Riforma lavoro sportivo: obblighi contributivi – Diario quotidiano del 3 novembre 2023
Nel DQ del 3 Novembre 2023:
1) Riforma enti sportivi: obblighi contributivi
2) Sisma Italia Centrale: online la guida aggiornata sugli incentivi per la ricostruzione
3) Il Comune “Città di Popoli” diventa Città di “Popoli Terme”
4) Fisco: arriva il
Le anticipazioni sul concordato preventivo biennale
Oggi il Consiglio dei ministri licenzierà il decreto relativo al concordato preventivo biennale, cardine della riforma tributaria in essere. Vediamo il funzionamento della procedura: dalla proposta del Fisco all’accettazione del contribuente e alle s
Il registro delle attività sportive e il registro gestito dal CONI: servono entrambi
Vediamo i complessi rapporti fra il Registro Nazionale delle attività sportive (nato con la recente riforma dello sport dilettantistico) ed il sopravvissuto Registro delle società sportive tuttora gestito dal Coni.
L’iscrizione in entrambi i registri
Lavoro part-time: altra indennità per il 2023
Il governo nega gli automatismi sui pignoramenti bancari – Notizia Breve
Legge di Bilancio 2024: una manovra economica da circa 24-28 miliardi di euro
La bozza di Legge di Bilancio per il 2024 preannuncia una manovra economica da circa 24/28 miliardi di euro. Confermati il taglio cuneo fiscale, nuove risorse per le imprese e cambiamenti nelle pensioni… analizziamo le principali novità.