Esonero TFR e Ticket licenziamento 2023

di Antonella Madia

Pubblicato il 10 novembre 2023

Estesa anche all'anno 2023, per le aziende sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, la possibilità di accedere all'esonero dal versamento del TFR e del ticket licenziamento per i lavoratori sottoposti a trattamenti di integrazione salariale.
L’Istituto Previdenziale fornisce le istruzioni per accedere alla misura anche per l’anno in corso.

La disposizione di cui all'articolo 43-bis del Decreto Legge n. 109/2018, convertito con modificazioni dalla Legge n. 132/2018, in materia di esonero tfr e ticcket, è stata prorogata anche per gli anni 2022 e 2023 dalla Legge di Bilancio 2022.

In particolare, ciò riguarda l'esonero dal pagamento delle quote di accantonamento del TFR maturate sulla retribuzione persa in caso di riduzione oraria o sospensione dal lavoro, e dal versamento del contributo cd. ticket di licenziamento.

Su tale argomento ritorna ora anche l'INPS fornendo istruzioni per la richiesta di esonero per l'anno 2023.

 

Quando è possibile accedere all’esonero TFR

esonero tfrCome noto, le società sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria che abbiano usufruito di tr